Allestire un 150 L da neofita!
- federico.carboni
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/10/20, 18:40
-
Profilo Completo
Allestire un 150 L da neofita!
Buonasera a tutti ragazzi, mi chiamo Federico e dopo 10 anni mi viene nuovamente la voglia di allestire un acquario grazie ad un amico di mio padre che mi regalerà una vasca (credo aquamar) che utilizzava come Marino!
Premetto che ora come ora ho poche nozioni ma qualche idea su come mi piacerebbe allestire la vasca.. Vorrei sicuramente qualcosa di non troppo complicato da gestire!
Dal punto di vista tecnico questa vasca ha due fori in basso per il collegamento con la sump e lo schiumatoio.. Sinceramente mi sembra una cosa complicata da gestire quindi penso che opterò per un filtro esterno! (consigli?) In questo caso dovrei tappare i fori secondo voi? Le dimensioni dell'acquario sono le seguenti: 80x52x47 Allego inoltre i valori di acqua della mia città da cui mi sembra di capire che andranno toccati sicuramente se voglio pesci diversi rispetto ai classici guppy!
L'idea che avrei per questo acquario è quello di ispirarmi un po' agli Iwagumi inserendo delle rocce ed eventualmente qualche legno. Mi immagino un pratino in primo piano (qualcosa di poco esigente), come sfondo piante alte. Vorrei tanto bel verde senza dover ricorrere però ad un impianto di CO2.
In quanto a pesci mi immagino dei banchi di pesci come i neon che diano colore alla vasca e che spezzino con il verde. I pesci da fondo non andrebbero tanto d'accordo con un eventuale pratino vero?
Scusate per le tantissime domande!
Premetto che ora come ora ho poche nozioni ma qualche idea su come mi piacerebbe allestire la vasca.. Vorrei sicuramente qualcosa di non troppo complicato da gestire!
Dal punto di vista tecnico questa vasca ha due fori in basso per il collegamento con la sump e lo schiumatoio.. Sinceramente mi sembra una cosa complicata da gestire quindi penso che opterò per un filtro esterno! (consigli?) In questo caso dovrei tappare i fori secondo voi? Le dimensioni dell'acquario sono le seguenti: 80x52x47 Allego inoltre i valori di acqua della mia città da cui mi sembra di capire che andranno toccati sicuramente se voglio pesci diversi rispetto ai classici guppy!
L'idea che avrei per questo acquario è quello di ispirarmi un po' agli Iwagumi inserendo delle rocce ed eventualmente qualche legno. Mi immagino un pratino in primo piano (qualcosa di poco esigente), come sfondo piante alte. Vorrei tanto bel verde senza dover ricorrere però ad un impianto di CO2.
In quanto a pesci mi immagino dei banchi di pesci come i neon che diano colore alla vasca e che spezzino con il verde. I pesci da fondo non andrebbero tanto d'accordo con un eventuale pratino vero?
Scusate per le tantissime domande!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17609
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Allestire un 150 L da neofita!
Ciao federico.carboni,
Non ho mai visto usare la Sump in un dolce, non ti so dire se si possa fare, so solo che un acquario bucato sul fondo a me personalmente fa molta impressione...non so se li puoi usare per il filtro esterno, vediamo se @Eurogae ne sa qualcosa.
Assicurati che la vasca non abbia perdite ( dopo aver chiuso i buchi ovviamente
) e che il silicone sia a posto.
I neon in quelle dimensioni ci stanno.
Non ho mai visto usare la Sump in un dolce, non ti so dire se si possa fare, so solo che un acquario bucato sul fondo a me personalmente fa molta impressione...non so se li puoi usare per il filtro esterno, vediamo se @Eurogae ne sa qualcosa.
Assicurati che la vasca non abbia perdite ( dopo aver chiuso i buchi ovviamente

No, te lo sradicherebbero presto. Se li vuoi, ricordati di usare sabbia per il fondo.federico.carboni ha scritto: ↑03/01/2021, 20:06pesci da fondo non andrebbero tanto d'accordo con un eventuale pratino vero?
I neon in quelle dimensioni ci stanno.
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- federico.carboni (04/01/2021, 0:11)
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Allestire un 150 L da neofita!
Ciao federico, se la tua idea è quella di ispirarti a un iwagumi, l'apporto della CO2 diventa indispensabile, legato anche al discorso pratino...per quanto poco esigente luce, CO2, e fertilizzazione, rimangono fattori primari. Detto questo, con l'utilizzo della CO2 decade il discorso "sump" e quindi necessita tappare i fori sul fondo vasca.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio (totale 2):
- Fiamma (03/01/2021, 23:33) • federico.carboni (04/01/2021, 0:10)
Gaetano
- federico.carboni
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/10/20, 18:40
-
Profilo Completo
Allestire un 150 L da neofita!
Tappare il foro sarà la prima cosa che farò allora, magari potrei utilizzare le vasche per creare dei caridinai 
Ammettendo di voler partire con un allestimento simile a quello in foto in allegato, scegliendo piante diverse ecc.. Che cosa mi converrebbe utilizzare come fondo? Il ghiaino inerte mi piacerebbe nero (ne ho già uno della Amtra da 2-4mm) con qualche punto piccolo punto bianco (sempre ghiaia o sabbia), ma sotto? Fondo fertile o tabs?
Per i valori di acqua che ci sono nella mia città se volessi optare per pesci che richiedono pH acido come potrei fare?
Premettendo che non ho idea di quali possano essere le compatibilità

Ammettendo di voler partire con un allestimento simile a quello in foto in allegato, scegliendo piante diverse ecc.. Che cosa mi converrebbe utilizzare come fondo? Il ghiaino inerte mi piacerebbe nero (ne ho già uno della Amtra da 2-4mm) con qualche punto piccolo punto bianco (sempre ghiaia o sabbia), ma sotto? Fondo fertile o tabs?
Per i valori di acqua che ci sono nella mia città se volessi optare per pesci che richiedono pH acido come potrei fare?
Premettendo che non ho idea di quali possano essere le compatibilità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17979
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Allestire un 150 L da neofita!
Ciao @federico.carboni
Per prima cosa stabilirei se dare priorità all'allestimento (scelta di fondo arredi e piante) o alla fauna.
Perché, in questo modo, capiremo come meglio indirizzarti.. come detto giustamente da Fiamma se vuoi il pratino escluderei i pesci da fondo e qualsiasi altro grufolatore (pangio, Corydoras, ciclidi nani ecc..) che ti farebbero impazzire.
Anche l'assenza di CO2 è da tenere presente.. la bella vasca a cui ti ispiri, scommetto che la ha
Un pratino senza CO2 è possibile, sia chiaro, ma le scelte si riducono.
Quello che mi preme farti notare, però, è che purtroppo la tua acqua di rete io non la userei assolutamente.
Ha durezze basse (GH 7,3 e KH 4,2) il che sarebbe ottimo, per i tuoi scopi.. ma ha una quantità spropositata di sodio! 69,9 mg/l di sodio sono incompatibili con un'acquario dove le piante sono le protagoniste.
Ed è così tanto che sarebbe pure troppo tagliando l'acqua con l'osmosi.
Mi spiace, perché hai una vasca grande e aiutarsi con quella di rubinetto sarebbe stato comodissimo.
Comunque io resto a disposizione per eventuali consigli sulle piante
bel progetto 
Per prima cosa stabilirei se dare priorità all'allestimento (scelta di fondo arredi e piante) o alla fauna.
Perché, in questo modo, capiremo come meglio indirizzarti.. come detto giustamente da Fiamma se vuoi il pratino escluderei i pesci da fondo e qualsiasi altro grufolatore (pangio, Corydoras, ciclidi nani ecc..) che ti farebbero impazzire.
Anche l'assenza di CO2 è da tenere presente.. la bella vasca a cui ti ispiri, scommetto che la ha

Un pratino senza CO2 è possibile, sia chiaro, ma le scelte si riducono.
Quello che mi preme farti notare, però, è che purtroppo la tua acqua di rete io non la userei assolutamente.
Ha durezze basse (GH 7,3 e KH 4,2) il che sarebbe ottimo, per i tuoi scopi.. ma ha una quantità spropositata di sodio! 69,9 mg/l di sodio sono incompatibili con un'acquario dove le piante sono le protagoniste.
Ed è così tanto che sarebbe pure troppo tagliando l'acqua con l'osmosi.
Mi spiace, perché hai una vasca grande e aiutarsi con quella di rubinetto sarebbe stato comodissimo.
Comunque io resto a disposizione per eventuali consigli sulle piante


Posted with AF APP
- federico.carboni
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/10/20, 18:40
-
Profilo Completo
Allestire un 150 L da neofita!
Ciao! Abito in una città di mare quindi immagino sia per questo motivo

In qualunque caso dovrei tagliare l'acqua di rubinetto con osmosi vero? In tal caso ho visto che vendono i kit appositi per la creazione a casa. Questi dati sono del 2018 ma immagino siano abbastanza simili a quelli odierni data la vicinanza al mare..
Sono molto indeciso se dare priorità al pratino o ai pesci da fondo, che mi piacciono tantissimo!
Ammettendo di non voler mettere pratino e CO2 (magari in futuro (?) ) quali pesci potrei abbinare per non fare un fritto misto?
- roby70
- Messaggi: 43464
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestire un 150 L da neofita!
O riempi con un'acqua minerale; diciamo che per abbassare il sodio dovresti usare un 10/15% di acqua di rubinetto ma poi le durezze diventano veramente molto basse.federico.carboni ha scritto: ↑04/01/2021, 16:37In qualunque caso dovrei tagliare l'acqua di rubinetto con osmosi vero?
In quelle misure hai varie possibilità; i pesci da fondo sono obbligatori o comunque ti piacerebbe metterli?federico.carboni ha scritto: ↑04/01/2021, 16:37Ammettendo di non voler mettere pratino e CO2 (magari in futuro (?) ) quali pesci potrei abbinare per non fare un fritto misto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Marta
- Messaggi: 17979
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Allestire un 150 L da neofita!
io sinceramente non la userei proprio.federico.carboni ha scritto: ↑04/01/2021, 16:37In qualunque caso dovrei tagliare l'acqua di rubinetto con osmosi vero?
Voglio dire.. su 100 litri se mettessi 80 litri di osmosi e solo 20 di acqua di rete il sodio sarebbe ancora troppo.. e, cosa peggiore, le durezze sarebbero praticamente azzerate.

Il che la rende un'acqua davvero poco comoda da usare.
Io la sconsiglio proprio.
Posted with AF APP
- federico.carboni
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/10/20, 18:40
-
Profilo Completo
Allestire un 150 L da neofita!
Buondì! Tipo acqua Sant'Anna che ha pochissimo sodio? Considerando tutto quel sodio dovrò sempre utilizzare acqua tagliata con qualcos'altro vero?

non sono obbligatori però mi piacciono parecchio. Se ritagliassi uno spazio nella parte anteriore utilizzando ghiaia fine potrebbe andare? Uno spazio di circa 1/4 del fondo!
Buongiorno Marta! Grazie per la risposta.. La cosa che mi chiedo allora è.. Cosa dovrei fare per iniziare sto benedetto acquario?

- roby70
- Messaggi: 43464
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestire un 150 L da neofita!
Io partirei da che pesci vorresti mettere e poi valutiamo assieme con che acqua riempire. Hai nominato i neon, potrebbe essere una buona scelta un bel gruppone di loro dando risalto poi alle piante.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Luca32 e 10 ospiti