Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 03/01/2021, 23:10
Si, ma 3g litro mica sono concentrazioni merine, ci sono parecchie piante che coltiviamo che crescono in acqua salmastra
Con salinitá del 10%0, altro che 3 g/litro
Egeria sicuro, Anubias, Microsorum, Cabomba caroliniana, vallisneria, sono quelle che ricordo così al volo
Stand by
cicerchia80
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 03/01/2021, 23:35
cicerchia80 ha scritto: ↑03/01/2021, 23:10
crescono in acqua salmastra
Con salinitá del 10%0, altro che 3 g/litro
Questa per me è una novità pensavo a paludi di acqua dolce.
Per piacere chiariscimi la questione:
vuol dire che sopravvivono ma che non prosperano oppure che sopravvivono e prosperano?
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
marketto03

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/10/20, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 80X30X35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1741
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: AMTRA POLICROMO
- Flora: Egeria Densa, Anubias Nana, Vallisneria Nana, Ceratopteris thalictroides
- Fauna: Platy, Guppy, Portaspada, Corydoras Aeneus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di marketto03 » 03/01/2021, 23:37
cicerchia80 ha scritto: ↑03/01/2021, 23:10
Si, ma 3g litro mica sono concentrazioni merine, ci sono parecchie piante che coltiviamo che crescono in acqua salmastra
Con salinitá del 10%0, altro che 3 g/litro
Egeria sicuro, Anubias, Microsorum, Cabomba caroliniana, vallisneria, sono quelle che ricordo così al volo
Ciao, Perdonami ma forse non ho capito,
quindi tu dici che con queste piante che hai indicato, dato che per salmastra intendi 10g/l, con 3g/l vivono tranquillamente?
Che accorgimenti sono necessari per portarle a vivere in acqua salmastra? Scusami, ma è molto interessante la questione!
Grazie!
marketto03
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 04/01/2021, 0:32
Dato che non abbiamo, ancora, un articolo nostro, vi passo quello del nostro sito amico Acquariofilia Consapevole
https://acquariofiliaconsapevole.info/salmastro_piante
Addirittura, alcune, riescono ad abbassare la concentrazione di sodio in acqua
Stand by
cicerchia80
-
marketto03

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/10/20, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 80X30X35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1741
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: AMTRA POLICROMO
- Flora: Egeria Densa, Anubias Nana, Vallisneria Nana, Ceratopteris thalictroides
- Fauna: Platy, Guppy, Portaspada, Corydoras Aeneus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di marketto03 » 04/01/2021, 14:27
Incredibile. Tra l'altro parlando con il negozio che vedi pesci ornamentali vicino a casa, diceva che tutte le vasche loro anche piantumate da esposizione, hanno un piccola percentuale di sale pari a 1-2 g/l costante per mantenere i pesci in salute (stiamo parlando di Poecilidi Ovviamente). Quindi conferma che il tipo di piante inserite sono infatti alcune di queste nell'articolo.
Interessante, grazie mille!
marketto03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti