Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Giovi76

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 01/07/20, 17:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101×41×50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 8600
- Temp. colore: 6500k +fitostimo.
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Echinodorus tenellus, vallisneria,ceratoPhyllum,Hygrophila polysperma,anubias barteri,lemna minor,lobelia cardinalis, echinodorus midi fleur,anubias nana,Cryptocoryne, myriophyllum, Rotala rotundifolia,photos, lucky bamboo,pistia,muschio di Giava
- Fauna: 4neon,8rasbore,1 gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Dimmer tc420 rgb alba e tramonto
- Secondo Acquario: Bettario Mirabello 30 l.
FLORA:pistia,Cryptocoryne, muschio di Giava, echinodorus tenellus, myriophyllum,anubias
FAUNA:chiocciole,
-
Grazie inviati:
108
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Giovi76 » 04/01/2021, 18:55
Buonasera a tutti qualcuno sa dirmi come si chiama questo tipo di muschio, purtroppo l'ho acquistato tanto tempo fa e non ricordo il nome grazie mille

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La calma e la pazienza sono le virtù dei forti... questa è la prima regola

Giovi76
-
BlackMolly

- Messaggi: 762
- Messaggi: 762
- Ringraziato: 150
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longare (VI)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
150
Messaggio
di BlackMolly » 04/01/2021, 19:42
La foto non è proprio bene a fuoco ... non si vedono bene foglie e germogli, ma potrebbe trattarsi di vesicularia dubyana detto comunemente muschio di giava.
- Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
- Giovi76 (04/01/2021, 20:44)
Longare - (VI)
BlackMolly
-
Giovi76

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 01/07/20, 17:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101×41×50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 8600
- Temp. colore: 6500k +fitostimo.
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Echinodorus tenellus, vallisneria,ceratoPhyllum,Hygrophila polysperma,anubias barteri,lemna minor,lobelia cardinalis, echinodorus midi fleur,anubias nana,Cryptocoryne, myriophyllum, Rotala rotundifolia,photos, lucky bamboo,pistia,muschio di Giava
- Fauna: 4neon,8rasbore,1 gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Dimmer tc420 rgb alba e tramonto
- Secondo Acquario: Bettario Mirabello 30 l.
FLORA:pistia,Cryptocoryne, muschio di Giava, echinodorus tenellus, myriophyllum,anubias
FAUNA:chiocciole,
-
Grazie inviati:
108
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Giovi76 » 04/01/2021, 20:45
Posted with AF APP
La calma e la pazienza sono le virtù dei forti... questa è la prima regola

Giovi76
-
amoroal

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 26/10/20, 13:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 33.5X33.5X33.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Limnobium Laevigatum
Pistia Stratiotes
Lemna Minor
Spirodela Oligorrhiza
Anubias Nana
Helantium
Java Moss
Round Pellia Moss
- Secondo Acquario: Secondo acquario similare al primo, con flora differente
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di amoroal » 04/01/2021, 21:29
BlackMolly ha scritto: ↑04/01/2021, 19:42
La foto non è proprio bene a fuoco ... non si vedono bene foglie e germogli, ma potrebbe trattarsi di vesicularia dubyana detto comunemente muschio di giava.
O anche
Taxiphyllum barbieri, chi può dirlo...

In ogni caso chiamarlo muschio di Giava credo metta d'accordo un po tutti!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato amoroal per il messaggio:
- Giovi76 (04/01/2021, 22:59)
amoroal
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti