Bettario 30l senza filtro (2)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Bettario 30l senza filtro (2)

Messaggio di pietro19 » 02/01/2021, 12:55

Marta ha scritto:
31/12/2020, 9:30
pietro19 ha scritto:
31/12/2020, 8:14
acqua s.benedetto, se non la conosci posto l'etichetta.
:)) la conosco.. sto diventando un'enciclopedia delle acque minerali #-o :D
pietro19 ha scritto:
31/12/2020, 8:14
andrebbe bene?
fai 2 litri.
Dovresti arrivare a KH 2 GH 5 ed EC 254.
Ciao @Marta, buongiorno e auguri passati.
Io non ho avuto tempo di fare nulla ancora, oggi penso di fare quel famoso cambio e di potare un po il myrio che si sta piegando tutto sulla superficie.
Solo la limnophila non cresce bene, il muschio lo vedo anche più verde chiaro, prima stava diventando scuro

Aggiunto dopo 34 secondi:
Faccio il cambio con circa un litro solo perché é anche evaporata e così non rabbocco con demi

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Bettario 30l senza filtro (2)

Messaggio di Marta » 02/01/2021, 14:15

Ok. Poi, domani giro di test (almeno durezze e conducibilità) e vediamo se dare qualcosa.

Tanti auguri anche a te :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
pietro19 (05/01/2021, 12:19)

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Bettario 30l senza filtro (2)

Messaggio di pietro19 » 05/01/2021, 12:13

Ciao @Marta scusami, non ho avuto tempo di misurare niente perché é arrivato un nuovo membro in famiglia
► Mostra testo
E diciamo che ho avuto un po da fare :))
Stamattina ho rabboccato con demi perché ogni giorno evapora circa 1 cm di acqua.
Stasera faccio i test, é arrivato stamattina anche quello per i fosfati

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Bettario 30l senza filtro (2)

Messaggio di Marta » 05/01/2021, 13:01

pietro19 ha scritto:
05/01/2021, 12:13
nuovo membro in famiglia
:x :x ma che paperotto!!
pietro19 ha scritto:
05/01/2021, 12:13
Stasera faccio i test, é arrivato stamattina anche quello per i fosfati
perfetto! :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
pietro19 (05/01/2021, 13:02)

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Bettario 30l senza filtro (2)

Messaggio di pietro19 » 05/01/2021, 23:35

Buonasera @Marta :)
Ho controllato i valori.
29/12
pH 6,81
KH 0/1
GH 3/4
NO2- 0
NO3- <5 mg/l
EC 227 µS/cm (25 °C)

Valori 30/12
pH 6,85
KH 0/1
GH 3
NO3- 10 mg/l
EC 251 µS/cm (24,7 °C)

2/01
Cambio circa 4/5 litri con
2 l acqua San benedetto
Restante fino ad arrivare a livello con demi

Valori oggi 5/01
pH 6,81
KH 2
GH 3
NO3- 0 mg/l
PO43- 0 mg/l
EC 214 µS/cm

Sono sicuro del valore sia di PO43- che di NO3-, perché ho misurato i test anche nell'altro acquario e il valore é diverso.

Io direi di dare
magnesio per farlo arrivare almeno a 4/5 il GH
potassio fino ad alzare NO3- almeno a 10 mg/l
ferro fino ad arrossamento perché non lo aggiungo dal 17/12
cifo fosforo per alzare i fosfati a 1/1,5 mg/l ovviamente il giorno dopo aver dato gli altri

Che ne pensi? Sto capendo qualcosa finalmente? :))

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Bettario 30l senza filtro (2)

Messaggio di Marta » 06/01/2021, 6:08

pietro19 ha scritto:
05/01/2021, 23:35
Che ne pensi? Sto capendo qualcosa finalmente?
:) ma sei troppo generoso con le dosi 😅 e non dimenticare mai di guardare le piante. I test dovrebbero aiutarci a confermare quel che ci dicono le piante, non a fissarci sui numeri.
pietro19 ha scritto:
05/01/2021, 23:35
magnesio per farlo arrivare almeno a 4/5 il GH
questo va fatto lentamente, diciamo mezzo punto a settimana. E per il momento alzerei solo di un punto. Poi vedremo. Quindi vedi quanti ml per mezzo punto di GH.
pietro19 ha scritto:
05/01/2021, 23:35
potassio fino ad alzare NO3- almeno a 10 mg/l
il problema del nitrato di potassio è che va usato per aumentare il potassio. Che aumenti anche gli NO3- è un comodo effetto collaterale. Il problema è che nelle vasche in cui gli NO3- sono cronicamente bassi, non lo si può usare costantemente, perchè altrimenti si va in eccesso di potassio (che viene consumato molto più lentamente).
Ora, la conducibilità non sta calando.. perciò bisogna fare attenzione.
Per sta volta lo metterei.. ma potrebbe già essere troppo.

Ah, e ricorda che il nitrato di potassio, insieme al magnesio, sono gli elementi che alzano di più la conducibilità.. quindi spesso è meglio non farlo la stessa settimana e in grandi quantità.
pietro19 ha scritto:
05/01/2021, 23:35
ferro fino ad arrossamento perché non lo aggiungo dal 17/12
ok, usa il trucco dell'arrossamento coi bicchieri.
pietro19 ha scritto:
05/01/2021, 23:35
cifo fosforo per alzare i fosfati a 1/1,5 mg/l
anche questo va fatto con gradualità.. meglio fare prima una dose per alzare di 0,5 mg/l e poi aumentare nel corso del tempo.
Questo perché il cifo fosforo contiene anche azoto ureico (o ammoniacale a seconda delle versioni). Questo vuol dire aumentare il carico organico della vasca e va fatto in maniera graduale.

Uhu.. quanto ho scritto :)) spero di essere stata chiara. Magari è tutta una ripetizione di cose già dette e già lette.. ma non si sa mai.

Io direi, fatti un po'di conti e poi vediamo insieme, ok? :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
pietro19 (06/01/2021, 10:08)

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Bettario 30l senza filtro (2)

Messaggio di pietro19 » 06/01/2021, 10:08

Marta ha scritto:
06/01/2021, 6:08
non dimenticare mai di guardare le piante.
Ehm, myrio e Limnophila lenti, limno bruttissima.
Cryptocoryne che perdono foglie e alghe staghorn che prendono ol sopravvento.
Direi che anche le piante stanno chiedendo la pappa e i valori lo confermano
Marta ha scritto:
06/01/2021, 6:08
questo va fatto lentamente, diciamo mezzo punto a settimana. E per il momento alzerei solo di un punto. Poi vedremo. Quindi vedi quanti ml per mezzo punto di GH.
Perfetto :-bd
Marta ha scritto:
06/01/2021, 6:08
il problema del nitrato di potassio è che va usato per aumentare il potassio. Che aumenti anche gli NO3- è un comodo effetto collaterale. Il problema è che nelle vasche in cui gli NO3- sono cronicamente bassi, non lo si può usare costantemente, perchè altrimenti si va in eccesso di potassio (che viene consumato molto più lentamente).
Si questo lo sapevo, ma dato che la conducibilità scende, penso che assorbono anche il potassio, altrimenti mi conviene procurarmi il cifo azoto?
Marta ha scritto:
06/01/2021, 6:08
Ora, la conducibilità non sta calando.. perciò bisogna fare attenzione.
In realtà la conducibilità é scesa anche sotto il valore del 29.
Mi sono dimenticato di dire che il 29 avevo fertilizzato, infatti il 30 era aumentata conducibilità e NO3-.
Con tutto che ho fatto io cambio con acqua San benedetto la conducibilità sta a 214 µS/cm.
Marta ha scritto:
06/01/2021, 6:08
Ah, e ricorda che il nitrato di potassio, insieme al magnesio, sono gli elementi che alzano di più la conducibilità.. quindi spesso è meglio non farlo la stessa settimana e in grandi quantità.
Okok nel caso posso mettere entrambi la stessa settimana però senza esagerare con le dosi?
Marta ha scritto:
06/01/2021, 6:08
ok, usa il trucco dell'arrossamento coi bicchieri.
Per quanto riguarda il ferro ho un po di problemi, perché non riesco a capire quando si arrossa bene perché l'acqua é ferma
Marta ha scritto:
06/01/2021, 6:08
anche questo va fatto con gradualità.. meglio fare prima una dose per alzare di 0,5 mg/l e poi aumentare nel corso del tempo.
Questo perché il cifo fosforo contiene anche azoto ureico (o ammoniacale a seconda delle versioni). Questo vuol dire aumentare il carico organico della vasca e va fatto in maniera graduale.
:-bd
Marta ha scritto:
06/01/2021, 6:08
Io direi, fatti un po'di conti e poi vediamo insieme, ok?
Va bene, grazie :)

Posted with AF APP

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Bettario 30l senza filtro (2)

Messaggio di pietro19 » 11/03/2021, 22:18

Buonasera, ho un piccolo problema, mi stanno morendo le crypto ma limnophila, myriophyllum e muschio di Java stanno bene
IMG_20210309_235627.jpg
IMG_20210309_235726.jpg
Le brown stanno morendo da circa una settimana, ormai non è rimasto quasi più niente, le parva invece ho notato già un drastico cambiamento da questa foto che è stata fatta ieri

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Bettario 30l senza filtro (2)

Messaggio di Marta » 12/03/2021, 6:57

Ciao @pietro19
E che è successo? :(
Sono drasticamente cambiati i valori? :-?

Fai un bel giro di test e dicci come hai fertilizzato, nelle ultime settimane.

Mi ricordi che fondo hai?
Riesci a fare foto più da vicino alle superstiti? Anche da sopra, se possibile..

Posted with AF APP

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Bettario 30l senza filtro (2)

Messaggio di pietro19 » 12/03/2021, 12:08

Marta ha scritto:
12/03/2021, 6:57
E che è successo?
Sono drasticamente cambiati i valori?
No i valori diciamo sono sempre stati stabili, non ho mai cambiato l'acqua, tra poco aggiungo un video magari.
Marta ha scritto:
12/03/2021, 6:57
dicci come hai fertilizzato, nelle ultime settimane.
Inizio da febbraio
11/02
pH 6,5
KH 0/1
GH 2
NO3- 0 mg/l
PO43- 0 mg/l
EC 191 µS/cm (27 °C)
12/02
Aggiunti
2 ml potassio
1,5 ml magnesio
1,5 ml ferro
1,5 ml profito
(so di aver esagerato un pochino ma non aggiungevo nulla da un mese..)
13/02
Aggiunti
0,05 ml cifo fosforo
14/02
KH 0/1
GH 3
NO3- 5 mg/l
PO43- 1 mg/l
EC 251 µS/cm
22/02
pH 6,71
KH 0/1
GH 3
NO3- <5 mg/l
PO43- 0 mg/l
EC 214 µS/cm
28/02
pH 6,5
KH 0/1
GH 2/3
NO3- 0 mg/l
EC 202 µS/cm (25 °C)
PO43- 0 mg/l
2/03
Aggiunti
1 ml potassio
1 ml ferro
3/03
Aggiunti
0,02 ml cifo fosforo

Da qui in poi non ho più controllato e aggiunto niente..
Marta ha scritto:
12/03/2021, 6:57
Mi ricordi che fondo hai?
Fondo allofano, "askoll pure soil" e sotto come spessore un po di sabbia nera inerte.
Secondo me c'è da aggiungere un po di stick sotto, che però non ho

Aggiunto dopo 49 secondi:
E vorrei anche un consiglio per tenere più alti NO3- e PO43- perché limno e myrio assorbono tutto nel giro di 2 giorni

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti