Artemie saline che muoiono

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
max1850
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 10/03/19, 9:45

Artemie saline che muoiono

Messaggio di max1850 » 04/01/2021, 12:46

Salve, vado subito al dunque..
Tanti anni fa riuscivo tranquillamente a fare schiudere ed anche ad allevare queste benedette artemie saline.
Ora è da qualche mese che ci sto provando ma non mi riesce piu, o meglio riesco a farle schiudere ma quando inizio l'allevamento mi muoiono dopo il 3 o 4 giorno.
Scendo il più possibile nello specifico.

Setup dello schiuditoio: :)
- Vecchia campana di CD ricoperta x evitare di far entrare la luce
- Acqua di rubinetto biocondizionata e salata con 2 cucchiaini di sale marino fino non iodato
- 1/4 di cucchiaino di caffè di cisti di artemie
- Tengo lo schiuditoio su una plafoniera di un acquario così la mantiene calda (ma non so di preciso i gradi dell'acqua dello schiuditoio)
- Aspetto 48 ore e poi verso solo le artemie nella vaschetta di allevamento

Setup della vaschetta di allevamento: :)
- Vaschetta di plastica di 10 litri lordi (7 litri netti)
- Acqua di rubinetto biocondizionata e salata con 30gr/litro di sale marino fino non iodato (quindi in totale sono 210 gr.di sale in 7 litri di acqua netti)
- Luce: 2 lampadine ad incandescenza da 40w ognuna, per portare a 28° fissi la temperatura dell'acqua della vaschetta. Le mantengo accese 24/24
- pH: 8,20
- NON tengo acceso l'aeratore 24/24, ma ogni giorno lo accendo, senza porosa, circa per 20 secondi per areare un po' l'acqua
- Cambio: non lo faccio mai, solo in situazioni estreme in cui vedo l'acqua veramente sporca
- Rabbocchi: li faccio solo con acqua di rubinetto biocondizionata, NON salata e già con temperatura di 28° (per evitare stress termico alle artemie)

Ora, appena nascono dò 5 gocce di latte intero e basta. Al 3 giorno di nascita, in genere, dò 3 gocce di latte + 2 gocce di Artemio Fluid.
Al 4 giorno mi muoiono!!!
L'Artemio Fluid mi è scaduto nel 2013 ma non penso sia questo il motivo perchè anche se non glielo do muoiono lo stesso. Anche il barattolino delle cisti di artemie (Nature Formula Artemia Cisti, della EscheMatteo) mi è scaduto ad Agosto 2020 ma non penso sia neanche questo il motivo perchè comunque nascono... e poi sono scadute da pochi mesi.. Il barattolo di cisti comunque lo tengo in frigorifero.

Ho provato di tutto: a sostituire l'acqua della vaschetta con l'acqua demineralizzata, poi con l'acqua di osmosi, a sostituire l'Artemio fluid con il lievito di birra, ad inserire dentro la vaschetta un riscaldatore (anche perchè 2 lampadine da 40w consumano non poco), a tenere l'aeratore acceso 24/24, a spegnere le luci notturne (chissà danno fastidio accese 24/24) ma nulla.

Infine, il giorno in cui mi muoiono le artemie, misuro sempre i nitriti dell'acqua della vaschetta, e gli NO2- sono sempre intorno allo 0,05/0,10, quindi sono OK, e di conseguenza la causa della moria non può essere nè un eccesso di cibo nè le artemie morte che risiedono sul fondo. Per gli NO2- uso il test a reagente della JBL che va bene anche per il marino.. quindi dovrebbe andare bene per l'acqua salata in generale.

Come posso risolvere questo problema che mi assilla ormai da mesi e mesi ???
Grazie :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Artemie saline che muoiono

Messaggio di cicerchia80 » 05/01/2021, 8:27

Premettendo che non ho mai provato l'allevamento
Qualche cosa aggiuntiva nel bio condizionatore?
Tipo aloe o vitamine aggiunte?
@MatteoR
Stand by

Avatar utente
max1850
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 10/03/19, 9:45

Artemie saline che muoiono

Messaggio di max1850 » 05/01/2021, 13:31

cicerchia80 ha scritto:
05/01/2021, 8:27
Premettendo che non ho mai provato l'allevamento
Qualche cosa aggiuntiva nel bio condizionatore?
Tipo aloe o vitamine aggiunte?
@MatteoR
Ciao Cicerchia, come stai?
In effetti nel mio biocondizionatore c'è Aloe vera. E' l'Esklarin della Tropical Acqua Care
Potrebbe essere l'aloe vera che li ammazza x_x

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Artemie saline che muoiono

Messaggio di MatteoR » 06/01/2021, 1:37

Puoi tenere le luci sempre accese, specialmente nei giorni di schiusa.

Spesso è difficile capire le cause degli insuccessi poichè non si segue un protocollo, ma solitamente ci si muove a buonsenso. Sarebbe buona pratica, ad esempio, disinfettare le uova prima di porle in acqua.

Il parametro che, casomai, andrebbe misurato è l'ammonio ammoniaca. Eventualmente l'ossigeno.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
max1850
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 10/03/19, 9:45

Artemie saline che muoiono

Messaggio di max1850 » 06/01/2021, 9:57

MatteoR ha scritto:
06/01/2021, 1:37
Puoi tenere le luci sempre accese, specialmente nei giorni di schiusa.

Spesso è difficile capire le cause degli insuccessi poichè non si segue un protocollo, ma solitamente ci si muove a buonsenso. Sarebbe buona pratica, ad esempio, disinfettare le uova prima di porle in acqua.

Il parametro che, casomai, andrebbe misurato è l'ammonio ammoniaca. Eventualmente l'ossigeno.
Ciao MatteoR,
due domande:
1) come si disinfettano le uova?
2) come misuro la quantità di ossigeno presente in vasca?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Artemie saline che muoiono

Messaggio di MatteoR » 06/01/2021, 16:27

Sono entrambe cose difficili da fare.
La disinfezione delle uova si attua con derivati del cloro, non è semplice effettuarlo in casa senza alcuna attrezzatura.
L'ossigeno si misura con sonda, anche in questo caso difficile in piccoli contenitori.

Personalmente inizierei almeno a tenere controllata l'ammoniaca (ammonio, pH e temperatura poi incroci in tabella).
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
max1850
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 10/03/19, 9:45

Artemie saline che muoiono

Messaggio di max1850 » 07/01/2021, 17:16

MatteoR ha scritto:
06/01/2021, 16:27
Sono entrambe cose difficili da fare.
La disinfezione delle uova si attua con derivati del cloro, non è semplice effettuarlo in casa senza alcuna attrezzatura.
L'ossigeno si misura con sonda, anche in questo caso difficile in piccoli contenitori.

Personalmente inizierei almeno a tenere controllata l'ammoniaca (ammonio, pH e temperatura poi incroci in tabella).
In effetti per me sono impossibili da fare entrambe le cose.
L'unica cosa, è in effetti, monitorare gli NH4. Ora sono < 0,05, cioè il valore minimo del test a reagente della JBL (che dovrebbe misurare sia gli NH4 che NH3), quindi non penso sia nè un eccesso di cibo nè le artemie morte sul fondo..
La temperatura è minore/uguale ai 28° ed il pH è 8.20. Quindi vanno bene..
La causa sarà qualche altra cosa...

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Artemie saline che muoiono

Messaggio di MatteoR » 07/01/2021, 18:25

Direi di continuare a riprovare.
Purtroppo mancano elementi di valutazione. Ci sono molte variabili e complessità, ma come hai visto non tutto è misurabile/controllabile.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
max1850
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 10/03/19, 9:45

Artemie saline che muoiono

Messaggio di max1850 » 08/01/2021, 10:52

Infatti, devo continuare a fare prove.
Grazie a tutti e buona giornata :-h
Max

Avatar utente
Batteralex
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/06/22, 18:54

Artemie saline che muoiono

Messaggio di Batteralex » 19/06/2022, 18:58

Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Ho visto che parlare di nature futura Artemia visto di eschematteo e vorrei sapere dove posso trovarle per acquistarle urgentemente.
Grazie anticipatamente.
Alex

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BenedettaCe96, Google Adsense [Bot], Thommys e 10 ospiti