ridare vita al nostro acquario (30l)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
mafra
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/01/21, 22:03

ridare vita al nostro acquario (30l)

Messaggio di mafra » 05/01/2021, 22:37

Ciao a tutti, scrivo per chiedervi aiuto per rimettere in sento il nostro piccolo acquario: spero mi possiate dare qualche dritta per riportarlo (se mai lo è stato) sul binario giusto, mentre mi sto mettendo d’impegno a studiare.
Lasciando perdere l'antefatto (un giorno scriverò qualcosa per cercare di capire dove abbiamo sbagliato), si tratta di una piccola vasca da 30l attivata poco più di un anno fa (ottobre 2019) che, dopo un po’ di problemi ed un (breve) periodo di (relativo) splendore, versa, da quest’estate, in brutte (ahimè) condizioni (vedi foto). Ma nonostante tutto ci siamo molto affezionati, non vogliamo perderlo e anzi vorremmo capire come riprendere e non ripetere i nostri errori.
Qui di seguito i dati:
• vasca AMTRA "LAGUNA 40 LED" 38x26x41,5h (30 l con LED 0,5W*8 = 4W a 8500°K)
• 5 kg "AMTRA pronature sand&gravel" + 1 l "adanature power sand basic-s" (substrato in pietra vulcanica - granulometria small - con nutrienti organici & inorganici e attivatore microorganismi del suolo)
• 4 piccole rocce + 1 radice + 1 “relitto” in plastica (tutto abbastanza coperto di alghe)
• riscaldatore “aquael comfort zone gold 75”
• aeratore “aquagon AGtech AIR200”
Ad oggi è popolato con (spero di non sbagliarmi):
• 1 anubias (coperto di alghe)
• 1 sagittaria mingherlina e malconcia
• 1 ancistrus
• 2 corridoras
(nel momento d’oro c’erano guppy – che hanno pure prolificato – rotala Sp green sullo sfondo e dell’echinodorus divorato come la sagittaria dagli ancistrus, inizialmente 2).
A suo tempo il negozio dove abbiamo comprato il tutto aveva consigliato (dopo l’attivazione):
• aquaristica "aquaclub biologica 3 in 1"(5ml ogni cambio d'acqua)
• sicce "hyper ferro" (5ml per 2 volte settimana)
• equo "bio nitronex": (5ml 1 volta alla settimana)
I valori dell’acqua (aggiornati al 5/1 misurati con stick e pH-ometro/EC-TDS tester, non appena ho tempo faccio una misurazione con i reagenti) sono:
• pH 7,6
• EC 550 µs/cm
• TDS 270 ppm
• T 27°C
• KH 15 d°
• GH 10 d°
• NO2- 0 mg/l
• NO3- 10 mg/l
• Cl2 0
Circa una volta al mese faccio il cambio dell’acqua per 1/3 della vasca con acqua di rubinetto che ha questi valori (misurati da me e in allegato i valori "ufficiali"):
• pH 6,8
• EC 330 µs/cm
• TDS 190 ppm
Che consigli mi dareste? Da dove (ri)cominciare? Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

ridare vita al nostro acquario (30l)

Messaggio di Manu88 » 06/01/2021, 1:18

Ciao Mafra, innanzitutto potresti tirar fuori tutto ciò che ti è comodo e spruzzargli sopra acqua ossigenata e grattare via tutto quello che puoi con una spugna o con uno spazzolino da denti nuovi e poi risciacquare bene tutto sotto acqua corrente.
Seconda cosa puoi prendere qualche pianta rapida come ad esempio egeria densa, hygrophyla polisperma, limnophila,cabomba, myriophyllum e tante altre che ti aiutano ad assorbire nutrienti dall'acqua che sicuramente sono in eccesso.
Anche le luci a 8500k non sono proprio l'ideale, sarebbe meglio non andare oltre i 6500k.
Poi se riesci un giro di test a reagente sarebbe meglio.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17609
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

ridare vita al nostro acquario (30l)

Messaggio di Fiamma » 06/01/2021, 2:21

Ciao mafra,
Ti dirò che quelle alghe sono quasi belle.
Taggo @Andcost che è della sezione alghe per un parere esperto.
Io posso però dirti che quella vasca non è adatta per nessuno dei pesci che la abitano o l'hanno abitata. :-?? Sia per i litri che per le dimensioni, non è adatta per i Guppy, né per i Corydoras che andrebbero in gruppi di almeno 6 esemplari e hanno bisogno di sabbia fine, né per l'Ancistrus che diventa un bestione scorbutico e territoriale di 15 cm.
Per i Cory poi non vanno bene quei valori, hanno bisogno di acqua tenera e pH acido, e starebbero meglio con un paio di gradi in meno.
Non capisco come mai hai quel pH se fai i cambi con acqua con pH a 6.8 ma suppongo tu abbia fondo o pietre calcaree che rilasciano e alzano i valori.
La mancanza di piante rapide, una fertilizzazione sbagliata (mi sembra di capire anche un fondo fertile) troppo cibo e troppo carico organico causa sovraffollamento e una luce con temperatura colore troppo alta, ed ecco la ricetta per le alghe :(
Io cercherei di dare via i pesci rimasti e riallestirei da capo.
In quel litraggio e in quelle dimensioni potresti tenere un Betta magari con delle Caridina multidentata, oppure fare un caridinaio con le Red Cherry che sono le più semplici da allevare, o al massimo ,ma secondo me ci stanno stretti e dovreste comunque dar via quelli in eccesso, degli Endler
Che filtro hai ? Ci sono i cannolicchi?
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
gem1978 (06/01/2021, 9:19)

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4122
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

ridare vita al nostro acquario (30l)

Messaggio di Andcost » 06/01/2021, 9:02

Ciao, ma vuoi eliminare le bba?

Aggiunto dopo 22 secondi:
Fiamma ha scritto:
06/01/2021, 2:21
dirò che quelle alghe sono quasi belle.
Togli il quasi, sono belle!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
Fiamma (06/01/2021, 11:21)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

ridare vita al nostro acquario (30l)

Messaggio di gem1978 » 06/01/2021, 9:30

Andcost ha scritto:
06/01/2021, 9:02
Togli il quasi, sono belle
Decisamente sceniche. E credo siano l'unica cosa che in questo momento cerca di creare l'equilibrio in questa vasca approfittando dello squilibrio che c'è :-?
Scrivo come @mmarco... e non mi capisco :))
► Mostra testo
Fiamma ha scritto:
06/01/2021, 2:21
non è adatta per i Guppy, né per i Corydoras che andrebbero in gruppi di almeno 6 esemplari e hanno bisogno di sabbia fine, né per l'Ancistrus
Concordo
Fiamma ha scritto:
06/01/2021, 2:21
riallestirei da capo.
Si potrebbe anche provare senza riallestire :) la scelta dipende da cosa vuol ottenere @mafra e che pazienza ha .

@mafra io seguirei il consiglio di fiamma e dar via i pesci, nel frattempo scegliamo la nuova fauna più adatta decidiamo se riallestire o partire da qui.

Si potrebbe semplicemente iniziare a mettere da parte i prodotti consigliati dal negoziante, smettere di fare i cambi ed aggiungere piante rapide e rustiche. In un primo momento farei solo galleggianti addirittura.

In base ai pesci aggiustiamo i valori dell'acqua e così via.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Fiamma (06/01/2021, 11:22)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

ridare vita al nostro acquario (30l)

Messaggio di mmarco » 06/01/2021, 9:48

gem1978 ha scritto:
06/01/2021, 9:30
Scrivo come @mmarco... e non mi capisco
:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17609
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

ridare vita al nostro acquario (30l)

Messaggio di Fiamma » 06/01/2021, 11:25

Andcost ha scritto:
06/01/2021, 9:02
Togli il quasi, sono belle!
gem1978 ha scritto:
06/01/2021, 9:30
Decisamente sceniche.
Eh lo penso anche io, ma forse il nostro amico ha un'idea di acquario "pulito" e senza alghe...

Avatar utente
mafra
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/01/21, 22:03

ridare vita al nostro acquario (30l)

Messaggio di mafra » 06/01/2021, 11:59

Innanzi tutto grazie per le risposte tempestive e dettagliate
Manu88 ha scritto:
06/01/2021, 1:18
Anche le luci a 8500k non sono proprio l'ideale, sarebbe meglio non andare oltre i 6500k.
Poi se riesci un giro di test a reagente sarebbe meglio.
luci, pompa e filtro sono integrati nell'acquario :((
la luce è accesa 8h al giorno dalle 14 alle 22
Fiamma ha scritto:
06/01/2021, 2:21
Non capisco come mai hai quel pH se fai i cambi con acqua con pH a 6.8 ma suppongo tu abbia fondo o pietre calcaree che rilasciano e alzano i valori.
...
Che filtro hai ? Ci sono i cannolicchi?
il fondale è "AMTRA pronature sand&gravel" mentre pietre, radice e relitto li ho presi nel negozio e "trattati" come indicatomi prima di metterli: dopo un anno possono ancora emettere del calcare? è il caso che li sostituisca?. provo a fare un nuovo test dell'acqua del rubinetto (magari ri-taro il pH-ometro...) o il "test viakal" sulle pietre?
Il filtro (integrato nell'acquario) ha una spugna filtrante (che riscaquo ad ogni cambio acqua) e il vano per i cannolicchi
Andcost ha scritto:
06/01/2021, 9:02
Ciao, ma vuoi eliminare le bba?
no, anche a noi piacciono, almeno su radice e pietre fanno un bel effetto, ma non vorrei dessero fastidio alle piante (le foglie dell'anubia sono in parte coperte). Ma forse re-integrando le piante si arresta la propagazione...
gem1978 ha scritto:
06/01/2021, 9:30
Si potrebbe anche provare senza riallestire :) la scelta dipende da cosa vuol ottenere @mafra e che pazienza ha .

@mafra io seguirei il consiglio di fiamma e dar via i pesci, nel frattempo scegliamo la nuova fauna più adatta decidiamo se riallestire o partire da qui.

Si potrebbe semplicemente iniziare a mettere da parte i prodotti consigliati dal negoziante, smettere di fare i cambi ed aggiungere piante rapide e rustiche. In un primo momento farei solo galleggianti addirittura.

In base ai pesci aggiustiamo i valori dell'acqua e così via.
diciamo che questo nasce come un "esperimento": ho sempre sognato avere un acquario, ma ho sempre avuto paura che fosse troppo difficile e che non avere la "tenacia" necessaria. Poi mi sono fatto convincere (complice mia figlia e il negoziante)... diciamo che nel momento di "massimo splendore" eravamo soddisfatti (anche se l'equilibrio era molto precario) di quello che avevamo. A tendere vorremmo un bel acquario di comunità (in una vasca decisamente più grande - lo spazio in casa c'è, già "riservato" da tempo): ma vorrei arrivare preparato (e senza buttare soldi e fare stragi e genocidi)

cosa intendi per "dar via i pesci"? a parte che un po' ci dispiacerebbe (ci siamo affezionati a quei "mangioni") ma se soffrono non esiterei: esiste un "mercato dell'usato"?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17609
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

ridare vita al nostro acquario (30l)

Messaggio di Fiamma » 06/01/2021, 12:10

mafra ha scritto:
06/01/2021, 11:59
vorremmo un bel acquario di comunità (in una vasca decisamente più grande - lo spazio in casa c'è, già "riservato" da tempo):
mafra ha scritto:
06/01/2021, 11:59
cosa intendi per "dar via i pesci"? a parte che un po' ci dispiacerebbe (ci siamo affezionati a quei "mangioni") ma se soffrono non esiterei: esiste un "mercato dell'usato"?
Intendevo regalarli a chi ha una sistemazione adatta, o riportarli al negozio (opzione che non amo perché potrebbero finire dalla padella alla brace).Visto però che avete in mente di fare una vasca più grande (quanto?) Potresti trasferirli lì quando sarà pronta.
Per il fondo: so che l'Amtra spesso non è inerte anche se lo dice.Il test lo avevi fatto?Lascia perdere il Viakal e testa con acido muriatico ( con le dovute precauzioni)
L'Anubias è un'ombrofila, sotto la luce diretta di riempie immancabilmente di alghe. È una pianta lenta,bella ma aiuta poco, a differenza delle rapide.
Ci metti delle foto del blocco filtro-luce per capire come funziona?

Avatar utente
mafra
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/01/21, 22:03

ridare vita al nostro acquario (30l)

Messaggio di mafra » 06/01/2021, 12:21

Ecco qualche scatto al volo...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Luca32 e 9 ospiti