Il mio primo acquario - Cubetto 30x30

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Alessandronigro
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 06/01/21, 1:02

Il mio primo acquario - Cubetto 30x30

Messaggio di Alessandronigro » 06/01/2021, 12:00

Buongiorno, scrivo in quanto dopo aver installato il mio primo piccolo acquario, aver messo un fondale, un pianta un tronco e i vari prodotti alcuni dati da un venditore per regolare l’acqua e altri per fertilizzare la pianta, ho notato delle stranezze.
In prima cosa l’acqua ha assunto un colore ambrato, e non poco notevole, anche se come da indicazione ho fatto bollire il ramo per parecchie ore, per seconda cosa si sono formate delle bollicine in superficie, e infine attaccata al ramo di e formata una sostanza trasparente con all’interno delle bollicine.
Qualcuno gentilmente saprebbe consigliarmi cosa fare? Anche perché l’acquario gira da circa una settimana e cambiare già l’acqua non so quanto farebbe bene per la maturazione del acquario.
Vi ringrazio in anticipo e buona giornata a tutti.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il mio primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 06/01/2021, 12:35

Alessandronigro ha scritto:
06/01/2021, 12:00
vari prodotti alcuni dati da un venditore per regolare l’acqua
Prodotti miracolosi per acquariofilia :-q


Nel dettaglio cosa ti ha dato?
Alessandronigro ha scritto:
06/01/2021, 12:00
altri per fertilizzare la pianta
Anche qui se ci dici bene :)

Mettici foto della vasca ^:)^
A grandi linee mi pare nulla di particolare...ma in base a quali intrugli ti ha fatto metter in vasca vediamo meglio.

Acqua hai usato Acqua di rubinetto? sai i valori (su internet si trovano...)

Fauna prevista?

Che piante hai?

Luce fai 4 ore max 5 ed aumenta 30min a settimana sino a 8/9
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Alessandronigro
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 06/01/21, 1:02

Il mio primo acquario

Messaggio di Alessandronigro » 06/01/2021, 13:56

Non so se si vedono ma dovrei aver allegato delle foto (scusate ma non sono molto pratico con questo sito), per quanto l’acqua ho utilizzato quella del rubinetto con relativi valori: pH 7,5, conduttività 614, durezza 33,5, nitrato 33,9, cloruro 25,9 e non so quali altri potrebbero tornare utili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 06/01/2021, 15:02

Le analisi dell’acqua del tuo gestore riportale tutte; in particolare calcio, magnesio, bicarbonati e sodio sono quelli principali che ci interessano
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alessandronigro
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 06/01/21, 1:02

Il mio primo acquario

Messaggio di Alessandronigro » 06/01/2021, 19:06

Questi sono tutti i valori che ho sul acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 06/01/2021, 20:03

mancano i bicarbonati per calcolare il KH ma puoi provare a calcolare il GH; nell'articolo sopra c'è scritto come fare.
Il sodio è al limite ma ci può anche stare.

Per i pesci avevi già qualche idea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alessandronigro
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 06/01/21, 1:02

Il mio primo acquario

Messaggio di Alessandronigro » 06/01/2021, 23:00

Da quello che ho capito i GH serebbero:
(99,5/7,158) + (21,1/4,341)= 13,9 + 4,86= 18,76
Per i pesci non ho ancora preso decisioni dato che volevo prima consultare qualcuno per capire se il colore così ambrato, la schiuma e la patina sul tronco che si sono formate siano normali e in caso come migliorare la situazione.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di Fiamma » 06/01/2021, 23:09

La patina è normalissima, è batterica e andrà via da sola o mangiata dai pesci.
L'acqua ambrata penso sia dovuta ai tannini del legno, a meno che non sia il fertilizzante che ti hanno dato (quale,?) visto che dici di aver fatto bollire il tronco (cambiando l'acqua finché non rimaneva limpida?)
In ogni caso, a fine maturazione potrai fare un paio di cambi per risolvere il problema

Avatar utente
Alessandronigro
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 06/01/21, 1:02

Il mio primo acquario

Messaggio di Alessandronigro » 07/01/2021, 0:17

Come fertilizzante mi ha dato questi due prodotti, per quando riguarda il legno sì,
L’Ho fatto bollire fin quando non rilasciava più nulla.
La maturazione quando finirà più o meno?
C’è un tempo o un qualcosa per capirlo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di Fiamma » 07/01/2021, 0:37

Quello a sinistra lascialo perdere.
L'altro bisognerebbe capire cosa c'è dentro. Comunque in genere per fertilizzare si aspetta che le piante si siano adattate e comincino a crescere, in genere almeno un paio di settimane.
Per la maturazione, ci vuole minimo un mese.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti