Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Professore83

- Messaggi: 328
- Messaggi: 328
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 30/11/19, 20:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Bacoba caroliniana,Anubias,Eleocharis parvula,Hygrophila corymbosa siamensis,Cryptocoryne walkeri,Alternathera,Ludwigia repens
- Fauna: Coppia di Apistogramma cacatuoides,12 Rasbora,4crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: Impianto CO2 Whimar e inserisco 35 bolle al minuto
- Secondo Acquario: Piccolo acquario per Caridina è ampullarie
Illuminazione LED 3 Watt 6500 kelvin
Piante hydrocotyle leucocephala, felcia
Litraggio netto 14 litri
Arredo 1 radice è 4 piccoli sassolini
Fondo rapillo vulcanico
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Professore83 » 05/01/2021, 20:09
Ciao a tutti
Come da titolo volevo sapere da quanto deve essere la portata per la mia vasca?da 100 litri lordi 90 litri netti misure 1 mt di lunghezza.
ho aperto questo topic perché vedo poco movimento in superficie e dall'altra parte della vasca vedo che l'acqua e ferma e poi in superficie dopo 3-4 ore di foto periodo si forma della patina oleosa e schiuma
Posted with AF APP
Professore83
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 05/01/2021, 21:02
Professore83 ha scritto: ↑05/01/2021, 20:09
Ciao a tutti
Come da titolo volevo sapere da quanto deve essere la portata per la mia vasca?da 100 litri lordi 90 litri netti misure 1 mt di lunghezza.
ho aperto questo topic perché vedo poco movimento in superficie e dall'altra parte della vasca vedo che l'acqua e ferma e poi in superficie dopo 3-4 ore di foto periodo si forma della patina oleosa e schiuma
Per muovere solo l'acqua? Per me 300 l/h sono sufficienti, ce ne sono da pochi euro regolabili da 100 a 300 l/h
Posted with AF APP
Zommy86
-
Professore83

- Messaggi: 328
- Messaggi: 328
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 30/11/19, 20:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Bacoba caroliniana,Anubias,Eleocharis parvula,Hygrophila corymbosa siamensis,Cryptocoryne walkeri,Alternathera,Ludwigia repens
- Fauna: Coppia di Apistogramma cacatuoides,12 Rasbora,4crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: Impianto CO2 Whimar e inserisco 35 bolle al minuto
- Secondo Acquario: Piccolo acquario per Caridina è ampullarie
Illuminazione LED 3 Watt 6500 kelvin
Piante hydrocotyle leucocephala, felcia
Litraggio netto 14 litri
Arredo 1 radice è 4 piccoli sassolini
Fondo rapillo vulcanico
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Professore83 » 05/01/2021, 21:23
Zommy86 ha scritto: ↑05/01/2021, 21:02
Per muovere solo l'acqua? Per me 300 l/h sono sufficienti, ce ne sono da pochi euro regolabili da 100 a 300 l/h
[/quote
Quindi per una sostituzione di quella attuale che non mi ricordo di che portata è da 300L/h va bene?
Posted with AF APP
Professore83
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 05/01/2021, 22:53
Professore83 ha scritto: ↑05/01/2021, 21:23
Zommy86 ha scritto: ↑05/01/2021, 21:02
Per muovere solo l'acqua? Per me 300 l/h sono sufficienti, ce ne sono da pochi euro regolabili da 100 a 300 l/h
[/quote
Quindi per una sostituzione di quella attuale che non mi ricordo di che portata è da 300L/h va bene?
Quella che usi ora non va più?
Posted with AF APP
Zommy86
-
Professore83

- Messaggi: 328
- Messaggi: 328
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 30/11/19, 20:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Bacoba caroliniana,Anubias,Eleocharis parvula,Hygrophila corymbosa siamensis,Cryptocoryne walkeri,Alternathera,Ludwigia repens
- Fauna: Coppia di Apistogramma cacatuoides,12 Rasbora,4crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: Impianto CO2 Whimar e inserisco 35 bolle al minuto
- Secondo Acquario: Piccolo acquario per Caridina è ampullarie
Illuminazione LED 3 Watt 6500 kelvin
Piante hydrocotyle leucocephala, felcia
Litraggio netto 14 litri
Arredo 1 radice è 4 piccoli sassolini
Fondo rapillo vulcanico
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Professore83 » 05/01/2021, 23:02
Zommy86 ha scritto: ↑05/01/2021, 22:53
Quella che usi ora non va più?
Si funzione ma mi da l'impressione che non ha la portata giusta per la mia vasca oppure non funziona più come prima comunque domani con fotoperiodo spento smonto la pompa e faccio un'aggiornamento

Posted with AF APP
Professore83
-
Professore83

- Messaggi: 328
- Messaggi: 328
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 30/11/19, 20:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Bacoba caroliniana,Anubias,Eleocharis parvula,Hygrophila corymbosa siamensis,Cryptocoryne walkeri,Alternathera,Ludwigia repens
- Fauna: Coppia di Apistogramma cacatuoides,12 Rasbora,4crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: Impianto CO2 Whimar e inserisco 35 bolle al minuto
- Secondo Acquario: Piccolo acquario per Caridina è ampullarie
Illuminazione LED 3 Watt 6500 kelvin
Piante hydrocotyle leucocephala, felcia
Litraggio netto 14 litri
Arredo 1 radice è 4 piccoli sassolini
Fondo rapillo vulcanico
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Professore83 » 06/01/2021, 11:16
Buongiorno

Aggiornamento
allora la pompa attuale e di 550L/h lo smontata dal box del filtro interno e de pulita ora lo sostituita con una che avevo comprata dai cinesi che la usavo per i cambi d'acqua come portata è da 800L/h.
che mi consigliate? posso provare per un breve periodo? per capire se il problema che si manifesta si risolve in tal caso poi posso comprare una pompa adeguata

Posted with AF APP
Professore83
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 06/01/2021, 12:05
Professore83 ha scritto: ↑06/01/2021, 11:16
Buongiorno

Aggiornamento
allora la pompa attuale e di 550L/h lo smontata dal box del filtro interno e de pulita ora lo sostituita con una che avevo comprata dai cinesi che la usavo per i cambi d'acqua come portata è da 800L/h.
che mi consigliate? posso provare per un breve periodo? per capire se il problema che si manifesta si risolve in tal caso poi posso comprare una pompa adeguata
Quindi ti serve per un filtro interno e non solo per muovere l'acqua.
È regolabile quella da 800? Io proverei se non da fastidio ai pesci e la corrente non esagerata per per me può andare.
Posted with AF APP
Zommy86
-
Professore83

- Messaggi: 328
- Messaggi: 328
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 30/11/19, 20:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Bacoba caroliniana,Anubias,Eleocharis parvula,Hygrophila corymbosa siamensis,Cryptocoryne walkeri,Alternathera,Ludwigia repens
- Fauna: Coppia di Apistogramma cacatuoides,12 Rasbora,4crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: Impianto CO2 Whimar e inserisco 35 bolle al minuto
- Secondo Acquario: Piccolo acquario per Caridina è ampullarie
Illuminazione LED 3 Watt 6500 kelvin
Piante hydrocotyle leucocephala, felcia
Litraggio netto 14 litri
Arredo 1 radice è 4 piccoli sassolini
Fondo rapillo vulcanico
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Professore83 » 06/01/2021, 13:09
Zommy86 ha scritto: ↑06/01/2021, 12:05
È regolabile quella da 800?
Purtroppo no
Aggiunto dopo 37 secondi:
Zommy86 ha scritto: ↑06/01/2021, 12:05
Quindi ti serve per un filtro interno e non solo per muovere l'acqua.
Si
Posted with AF APP
Professore83
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 06/01/2021, 22:32
Professore83 ha scritto: ↑06/01/2021, 13:09
Zommy86 ha scritto: ↑06/01/2021, 12:05
È regolabile quella da 800?
Purtroppo no
Aggiunto dopo 37 secondi:
Zommy86 ha scritto: ↑06/01/2021, 12:05
Quindi ti serve per un filtro interno e non solo per muovere l'acqua.
Si
io proverei cosi, se da fastidio ai pesci o crea troppa correnti la cambi nel caso

Zommy86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti