Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
DavidePiu97

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 05/01/21, 21:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Occhieppo Inferiore
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DavidePiu97 » 06/01/2021, 15:04
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum, in questi giorni mi sono letto un po' di argomenti qui nel forum e sul sito, e non avendo mai fatto un acquario se non da piccolo mi ricordo che i miei genitori celo avevano ma non ho molti ricordi o capacita..
Volevo capire prima di tutto se l'acqua del mio comune mi permetterebbe di approcciarmi a questo mondo, allego la foto dei valori che ho trovato
E cosa mi consigliereste di fare da uno che è veramente agli inizi
Spero che la sezione sia quella giusta.
Vi ringrazio tutti già in anticipo!
SharedScreenshot.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DavidePiu97
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 06/01/2021, 16:39
Valori ditei ok per acquario
Ti lascio analizzare nel dettaglio con le info de
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
DavidePiu97 ha scritto: ↑06/01/2021, 15:04
E cosa mi consigliereste di fare da uno che è veramente agli inizi
Scegliere una vasca tra i 60 ed i 130 litri (una via di mezzo ottima per partire) o dicci che spazio hai a disposizione
Valutare cosa ti piacerebbe , per idee
vedi queste vasche
Ti consiglio anche la lettura di
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/ da cui probabilmente ti verranno domande da fare, siam qua apposta

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
DavidePiu97

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 05/01/21, 21:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Occhieppo Inferiore
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DavidePiu97 » 06/01/2021, 16:54
Posso chiederti, visto che avevo iniziato a leggere "Acqua di rubinetto: va bene o no per l’acquario?" mi sono piantato sui valori KH GH
in base alla foto con i valori dell'acqua come faccio a capire questi valori?
perché li nella foto riporta "Durezza" 0,77°f" che mi sembra un valore molto basso visto quello riportato nell'articolo anche facendo i calcoli per trasformalo in gradi tedeschi
non ci sto capendo molto..
Grazie ancora
DavidePiu97
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 06/01/2021, 17:03
Si dai dati hai GH bassisssisssimo, che se vuoi fare amazzonico o simile non è male.
Il KH mancano i bicarbonati per calcolarlo...ma visto il sodio basso, sarà basso pure lui.
Diciamo che è opportuno poi un test diretto sull'acqua per sapere bene i valori
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
DavidePiu97

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 05/01/21, 21:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Occhieppo Inferiore
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DavidePiu97 » 06/01/2021, 17:18
BollaPaciuli ha scritto: ↑06/01/2021, 17:03
Si dai dati hai GH bassisssisssimo, che se vuoi fare amazzonico o simile non è male.
Il KH mancano i bicarbonati per calcolarlo...ma visto il sodio basso, sarà basso pure lui.
Diciamo che è opportuno poi un test diretto sull'acqua per sapere bene i valori
Quindi nel caso dovrei alzarlo, con quale prodotto? a sto punto e meglio partire cn acqua demineralizzata?
Aggiunto dopo 44 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑06/01/2021, 17:03
Si dai dati hai GH bassisssisssimo, che se vuoi fare amazzonico o simile non è male.
Il KH mancano i bicarbonati per calcolarlo...ma visto il sodio basso, sarà basso pure lui.
Diciamo che è opportuno poi un test diretto sull'acqua per sapere bene i valori
E per fare i test che prodotto mi consiglieresti?
DavidePiu97
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 06/01/2021, 17:35
DavidePiu97 ha scritto: ↑06/01/2021, 17:19
sto punto e meglio partire cn acqua demineralizzata?

La tua lo è praticamente.
DavidePiu97 ha scritto: ↑06/01/2021, 17:19
nel caso dovrei alzarlo, con quale prodotto?
Vediamo se serve
Osso di seppia: cos'è e come usarlo?
DavidePiu97 ha scritto: ↑06/01/2021, 17:19
test che prodotto mi consiglieresti?
Io uso reagenti
Jbl per NO
2- NO
3- PO
43-
Sera per KH GH
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 06/01/2021, 18:12
Io direi... scegli l'acquario e i pesci che ti piacerebbe inserire. Poi vediamo per l'acqua anche se la tua è ottima e come ha detto Bolla andrebbe benissimo per pesci che hanno bisogno di durezze basse. Se poi invece ti piacciono pesci che le vogliono alte la aggiustiamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
DavidePiu97

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 05/01/21, 21:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Occhieppo Inferiore
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DavidePiu97 » 11/01/2021, 20:39
roby70 ha scritto: ↑06/01/2021, 18:12
Io direi... scegli l'acquario e i pesci che ti piacerebbe inserire. Poi vediamo per l'acqua anche se la tua è ottima e come ha detto Bolla andrebbe benissimo per pesci che hanno bisogno di durezze basse. Se poi invece ti piacciono pesci che le vogliono alte la aggiustiamo.
Stavo guardando questo acquario
può essere buono?
Come pesci pensavo i Guppy, che tipi di pesci ci sono che hanno bisogno di durezze basse?
io non conosco i vari tipi..
scusate il ritardo nel rispondere
DavidePiu97
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 11/01/2021, 23:25
DavidePiu97 ha scritto: ↑11/01/2021, 20:39
Come pesci pensavo i Guppy, che tipi di pesci ci sono che hanno bisogno di durezze basse?
I guppy stanno ovunque praticamente...

hanno la brutta abitudine di figliare più dei conigli
Al posto del link metti le misure e modello della vasca

i link scadono e chi passa "domani" a leggere il topic perde poi il senso del discorso .
DavidePiu97 ha scritto: ↑11/01/2021, 20:39
io non conosco i vari tipi..
Potresti fare un giro sulla nostra galleria immagini nel portale articoli e vedere le varie specie giusto per cominciare a fare occhio.
In generale con una vasca di 60/80 cm di lato lungo hai tante scelte possibili come eventuali abbinamenti. L'acqua, come detto dagli altri, la sistemiamo in base ai pesci

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti