Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Pippo02

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 10/12/20, 23:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 0,5
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Guppy
- Secondo Acquario: 100l con ghiaia sempre con guppy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pippo02 » 05/01/2021, 18:37
So che la mia acqua di durezza é 21. Misurati da lui
Pippo02
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 05/01/2021, 19:54
Se la durezza dell’acqua di rubinetto è 21 e hai usato un 50% di osmosi in acquario non puoi avere 50.
Prova a rimisurare i valori dell’acquario e riportale qui.
Oltre alla durezza gli altri valori dell’acqua di rubinetto come sono ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Pippo02

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 10/12/20, 23:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 0,5
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Guppy
- Secondo Acquario: 100l con ghiaia sempre con guppy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pippo02 » 05/01/2021, 21:56
roby70 ha scritto: ↑05/01/2021, 19:54
Oltre alla durezza gli altri valori dell’acqua di rubinetto come sono ?
Mi dici esattamente che valori devo guardare?
Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
Appena misurati...la durezza credo sia 120
Nitriti sempre alti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pippo02
-
gem1978
- Messaggi: 23824
- Messaggi: 23824
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 06/01/2021, 8:47
Pippo02 ha scritto: ↑05/01/2021, 22:00
Mi dici esattamente che valori devo guardare?
Facciamo così, ti dico cosa leggere per capirne di più

Poi i valori se vuoi postali qui che li guardiamo assieme
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Riguardo ai valori letti andrebbero convertiti perché l'unità di misura lì sono ppm mentre noi ragioniamo in gradi tedeschi.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 06/01/2021, 9:17
Pippo02 ha scritto: ↑05/01/2021, 22:00
Appena misurati...la
O I tuoi pesci sono sono sensibili solo alla criptonite o anche queste striscette sono inaffidabili
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 06/01/2021, 10:22
@
Pippo02 con i valori mi sembra stiamo facendo confusione.
Hai detto che il negozio ti ha detto che la tua acqua ha durezza 21; intendeva il GH? Gli altri valori te li ha misurati e detti?
Il valore 50 nel tuo acquario lo hai misurato con queste striscette?
Per l’acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme e confrontiamo con le strisce .
Comunque intanto i pesci spostali come ti avevamo detto
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Ultima cosa: investi qualche euro in test a reagenti almeno per GH, KH e pH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Pippo02

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 10/12/20, 23:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 0,5
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Guppy
- Secondo Acquario: 100l con ghiaia sempre con guppy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pippo02 » 06/01/2021, 16:46
roby70 ha scritto: ↑06/01/2021, 10:24
Comunque intanto i pesci spostali come ti avevamo detto
Già fatto ieri
Aggiunto dopo 47 secondi:
roby70 ha scritto: ↑06/01/2021, 10:24
Il valore 50 nel tuo acquario lo hai misurato con queste striscette?
Si
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
roby70 ha scritto: ↑06/01/2021, 10:24
Hai detto che il negozio ti ha detto che la tua acqua ha durezza 21; intendeva il GH? Gli altri valori te li ha misurati e detti?
No scusate, 21 è l’acqua del mio paese. Il negoziante non mi ha detto quale siano i valori, l’unica cosa che mi ha detto é che va tutto bene
Aggiunto dopo 15 secondi:
roby70 ha scritto: ↑06/01/2021, 10:24
Ultima cosa: investi qualche euro in test a reagenti almeno per GH, KH
Di che marca?
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
roby70 ha scritto: ↑06/01/2021, 10:24
Per l’acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme e confrontiamo con le strisce .
Ti riporto quelli che ho trovato, se servono altri valori avvisa così li recupero
Durezza:21
Magnesio:12
Sodio:12
Calcio:63
Bicarbonati:268
Pippo02
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 06/01/2021, 16:58
Pippo02 ha scritto: ↑06/01/2021, 16:51
Il negoziante non mi ha detto quale siano i valori, l’unica cosa che mi ha detto é che va tutto bene
Tipico.

Di solito ti dicono solo quello senza dirti alcun dato. Chissà come mai?

A mal pensare vien da dire che tutte le volte la medesima acqua va bene sia per i Paracheirodon che per i Guppy...

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Pippo02

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 10/12/20, 23:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 0,5
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Guppy
- Secondo Acquario: 100l con ghiaia sempre con guppy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pippo02 » 06/01/2021, 17:26
Artic1 ha scritto: ↑06/01/2021, 16:58
Tipico
Lascia stare...sono incazzata nera.
Pensa che l’altro giorno li ho chiamati ed hanno fatto confusione tra nitriti e nitrati. Incredibile
Pippo02
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 06/01/2021, 17:27
Beh, ora hai AF

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti