Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3606
Messaggio
di Fiamma » 06/01/2021, 1:43
sp19 ha scritto: ↑05/01/2021, 20:35
questa non la sapevo, pure il carassio alcolizzato scopro..

Fiamma
-
Basus

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 16/12/18, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x3045
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Basus » 06/01/2021, 12:38
Questi i valori stamattina, oggi era previsto il cambio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Basus
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 06/01/2021, 13:02
Da quanto non cambiavi acqua?
Meglio che cambi un 50% oggi e tra 2 gg un altro 30%... i nitriti come sono?
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Basus

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 16/12/18, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x3045
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Basus » 06/01/2021, 13:47
@
sp19 da circa un mese faccio cambi settimanali. Almeno dalle striscette i nitriti sono sempre a 0. Da ieri comunque sta fermo in un punto sul fondo e non si sposta.... e fino a ieri non mi è sembrato di vedere feci...
Aggiunto dopo 57 minuti 12 secondi:
Ieri sono andato a prendere test e osmotica, e il negoziante mi ha detto che potrebbe essere che l'inalazione di CO
2 abbia portato a una carenza di ossigeno, che potrebbe aver portato problemi anche alla vescica natatoria visto che gli ho detto che il pesce restava sollevato. Suggeriva un bagno col sale, che ne dite voi?
Basus
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 06/01/2021, 14:50
Beh il sale male non fa, se vuoi provare ti serve una vaschetta da 15lt (ma forse di più data la stazza del pesce), riempita direi con 40% acquario e resto nuova (stessi valori però). Dopo aver messo il pesce aggiungerai, sciogliendolo a parte, 3g/l di sale nn iodato.
Il pesce dovrà stare in sale costantemente per 3 gg almeno, cambiando ogni gg il 30%acqua e reintegrando il sale tolto.
Direi di coronare il tutto con 3 gg di poca verdura
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- Basus (06/01/2021, 15:04)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Basus

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 16/12/18, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x3045
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Basus » 06/01/2021, 15:04
Grazie, sperando di riuscire a toglierlo dall'acquario, l'ultima volta per lo stesso trattamento spostare il bianco è stato complicato... sarebbe bello poter fare questi trattamenti direttamente in acquario...
Basus
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 06/01/2021, 17:08
Basus ha scritto: ↑06/01/2021, 15:04
trattamenti direttamente in acquario
purtroppo non si può..
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- Basus (06/01/2021, 18:27)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 06/01/2021, 17:28
Basus ha scritto: ↑06/01/2021, 15:04
sarebbe bello poter fare questi trattamenti direttamente in acquario
Nel caso sia avvelenamento da CO
2 e io ho i miei forti dubbi il sale non servirebbe a nulla.
Ad ogni modo per scrupolo che non sia altro, qualche giorno di bagno di sale alle modalità descritte da Sp male non gli fa.
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Basus

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 16/12/18, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x3045
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Basus » 06/01/2021, 18:28
@
EnricoGaritta se fosse avvelenamento da CO
2 ci sarebbe qualcosa da fare?
Messo in bacinella grande con aeratore... oggi sono 3 giorni di digiuno...domani gli do i piselli bolliti?
Basus
-
Basus

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 16/12/18, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x3045
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Basus » 06/01/2021, 21:44
EnricoGaritta ha scritto: ↑06/01/2021, 17:28
Nel caso sia avvelenamento da CO
2 e io ho i miei forti dubbi il sale non servirebbe a nulla.
Ma nel senso che tu pensi che non sia stata la CO
2 ma i nitrati?
Basus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti