Chiarimenti filtro Bioflow

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Chiarimenti filtro Bioflow

Messaggio di Muten » 07/01/2021, 9:48

Salute gente, a giorni dovrebbe arrivarmi un Rio 180 e avrei bisogno di capire se il filtro Bioflow, che userei solo per una filtrazione meccanica, deve rimanere completamente sollevato dal fondo. Per intenderci, vorrei creare una bella collinetta con il substrato in modo da coprire circa metà del filtro, è fattibile? :ympray:
Dalle immagini vedo che ha delle fessure anche nella parte inferiore per questo motivo mi preoccupo di chiedere a voi navigati

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Chiarimenti filtro Bioflow

Messaggio di Eurogae » 07/01/2021, 9:56

Ciao Muten, il filtro bioflow risulta sollevato di pochi centimetri dal fondo vasca, comunque sia, eviterei di ricoprirlo con il substrato....
domandina, motivo? discorso estetico?
aggiungo questo per la lettura:
Filtro Juwel Bioflow: perché e come modificarlo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Muten (07/01/2021, 10:15)
Gaetano

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Chiarimenti filtro Bioflow

Messaggio di Muten » 07/01/2021, 10:01

Eurogae ha scritto:
07/01/2021, 9:56
discorso estetico?
Ciao Eurogae, esattamente per un discorso estetico. Nel senso che mi piacerebbe impostare il fondo con una discreta pendenza che andrebbe inevitabilmente a coprire parte del filtro.

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Chiarimenti filtro Bioflow

Messaggio di Eurogae » 07/01/2021, 10:02

Muten ha scritto:
07/01/2021, 10:01
mi piacerebbe impostare il fondo co una discreta pendenza che andrebbe inevitabilmente a coprire parte del filtro.
Puoi sempre creare lo stesso effetto partendo dalla parte opposta :)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Gabrypux
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/04/14, 16:47

Chiarimenti filtro Bioflow

Messaggio di Gabrypux » 07/01/2021, 10:03

Ciao.

Il filtro Bioflow ha due zone di pescaggio dell'acqua: una laterale in basso ed una frontale in lato. Non sono escludibili.
Potresti coprire la grata in basso per evitare che il filtro aspiri la sabbia, ma così facendo probabilmente altereresti il percorso dell'acqua all'interno del filtro e quindi credo che non ne consentiresti il corretto funzionamento.

Credo che nel tuo caso l'unica soluzione sia un filtro esterno, o cambiare tipo di layout. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Gabrypux per il messaggio:
Muten (07/01/2021, 10:15)

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Chiarimenti filtro Bioflow

Messaggio di Muten » 07/01/2021, 10:05

Eurogae ha scritto:
07/01/2021, 10:02
Puoi sempre creare lo stesso effetto partendo dalla parte opposta
Sì, peccato che la parte opposta sia il vetro anteriore :))
Ti chiedo scusa, mi sono spiegato male

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Gabrypux ha scritto:
07/01/2021, 10:03
Potresti coprire la grata in basso
Ciao, è proprio quello che pensavo
Gabrypux ha scritto:
07/01/2021, 10:03
non ne consentiresti il corretto funzionamento.
È proprio quello che temevo.
Ad ogni modo potrei, come dici, toglierlo e metterci una pompa di movimento (che è quello che mi interessa in sintesi)

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Chiarimenti filtro Bioflow

Messaggio di Eurogae » 07/01/2021, 10:10

Muten ha scritto:
07/01/2021, 10:05
Sì, peccato che la parte opposta sia il vetro anteriore
Il filtro bioflow, è staccabile dal vetro in cui è posizionato....dalla casa madre viene incollato al vetro in alcuni punti....la vasca in arrivo è nuova?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Chiarimenti filtro Bioflow

Messaggio di Muten » 07/01/2021, 10:12

Eurogae ha scritto:
07/01/2021, 10:10
è staccabile dal vetro
Ottima notizia
Eurogae ha scritto:
07/01/2021, 10:10
la vasca in arrivo è nuova?

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Chiarimenti filtro Bioflow

Messaggio di Eurogae » 07/01/2021, 10:18

Muten ha scritto:
07/01/2021, 10:12
Ottima notizia
Puoi tranquillamente prendere un filo di nylon, quello da pesca per intenderci, inserendolo tra filtro e vasca, proprio nella zona dell incollaggio, formando una "U"
dopodiché, basta tirare con le due mani il filo verso l alto... penso che sia più difficile scriverlo che a farlo :D
spero di essermi spiegato...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Muten (07/01/2021, 10:21)
Gaetano

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Chiarimenti filtro Bioflow

Messaggio di Muten » 07/01/2021, 10:21

Eurogae ha scritto:
07/01/2021, 10:18
spero di essermi spiegato
Chiaro come il sole, thanks

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti