Nuovo Acquario
- Teo79
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 04/01/21, 11:07
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario
Ciao a tutti, spero di essere nella giusta sezione.
Ho avviato un acquario 5 settimane fa, un Ferplast Capri 60, con filtro bluewave 03, illuminazione ledbar55 toplife 120V 8W, riscaldatore in dotazione con temperatura a 22° C, fondo fertile e quarzo bianco, ho messo delle piante a crescita rapida, di cui non ricordo il nome, ma potete vederle nelle foto, lascio 8 ore di luce e non ho inserito nessun prodotto.
Ho fatto 2 test con le strisce della Tetra 6 in 1, ma con dei risultati non proprio adiacenti:
TEST 1
Nitrati: 2 mg/l
Nitriti: 0,48 mg/l
DH: 9
Durezza carbonica: 14
pH: 7,8
CL: 0
Diossido di carbonio: 7 mg/l
TEST 2
Nitrati: 0 mg/l
Nitriti: 0,10 mg/l
DH: 9
Durezza carbonica: 14
pH: 7,2
CL: 0
Diossido di carbonio: 20 mg/l
Non ho ancora inserito nessun pesce perché, come potete vedere dalle foto tutto il vetro ed il termometro, nonché una parte degli arredi e delle piante si sono riempiti di un'alga marrone, che penso siano diatomee, anche se in qualche punto ci sono dei puntini verdi.
Volevo mettere dei Guppy e dei Cory, ma mi preoccupa questa esplosione di alghe, cosa mi consigliate di fare?
Ho avviato un acquario 5 settimane fa, un Ferplast Capri 60, con filtro bluewave 03, illuminazione ledbar55 toplife 120V 8W, riscaldatore in dotazione con temperatura a 22° C, fondo fertile e quarzo bianco, ho messo delle piante a crescita rapida, di cui non ricordo il nome, ma potete vederle nelle foto, lascio 8 ore di luce e non ho inserito nessun prodotto.
Ho fatto 2 test con le strisce della Tetra 6 in 1, ma con dei risultati non proprio adiacenti:
TEST 1
Nitrati: 2 mg/l
Nitriti: 0,48 mg/l
DH: 9
Durezza carbonica: 14
pH: 7,8
CL: 0
Diossido di carbonio: 7 mg/l
TEST 2
Nitrati: 0 mg/l
Nitriti: 0,10 mg/l
DH: 9
Durezza carbonica: 14
pH: 7,2
CL: 0
Diossido di carbonio: 20 mg/l
Non ho ancora inserito nessun pesce perché, come potete vedere dalle foto tutto il vetro ed il termometro, nonché una parte degli arredi e delle piante si sono riempiti di un'alga marrone, che penso siano diatomee, anche se in qualche punto ci sono dei puntini verdi.
Volevo mettere dei Guppy e dei Cory, ma mi preoccupa questa esplosione di alghe, cosa mi consigliate di fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario
Benvenuto 
La ghiaia che hai messo com'è? Granulometria? Magari fai una foto da vicino
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Il layout mi piace
Con che acqua hai riempito?
Le piante non le riconosco, magari prova a fotografare da vicino e metti la foto in piante per farti aiutare nel riconoscimento.

Per loro sarebbe meglio un fondo sabbioso ed una vasca di 80x40 più o meno... che misure ha la tua?
La ghiaia che hai messo com'è? Granulometria? Magari fai una foto da vicino

Letto questo? https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-acquario-rimedi/
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Il layout mi piace

Con che acqua hai riempito?
Le piante non le riconosco, magari prova a fotografare da vicino e metti la foto in piante per farti aiutare nel riconoscimento.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Teo79
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 04/01/21, 11:07
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario
La mia vasca è 60X31,5X39,5; mentre il fondo fertilizzante è un Aqualite della Zolux, la ghiaia è un misto tra Aquasand Nature della Zolux e Sand & Gravel dell'Amtra, circa 4 mm di diametro.
Inizialmente ho riempito con solo acqua del sindaco, non mi sembrava fosse così piena di silicati dalle analisi che ho trovato in rete, il file è allegato, magari ho letto male io..
Le piante dovrebbero essere:
1 - Ceratophyllum
4 - Vallisneria spiralis
4 - Liminophila sessiliflora
6 - Luydwigia Repens
2 - Pistia
Numero imprecisato di Lemna minor
Ho letto l'articolo, dovrebbero sparire da sole, ma non so se intanto posso inserire i pesci e se i valori possono andar bene secondo la vostra esperienza.
Volevo mettere anche dei pesci da fondo, ma se non i cory, non saprei cos'altro, suggerimenti?
Se servono altre info, chiedetemi pure.
Grazie ^:)^
Inizialmente ho riempito con solo acqua del sindaco, non mi sembrava fosse così piena di silicati dalle analisi che ho trovato in rete, il file è allegato, magari ho letto male io..

Le piante dovrebbero essere:
1 - Ceratophyllum
4 - Vallisneria spiralis
4 - Liminophila sessiliflora
6 - Luydwigia Repens
2 - Pistia
Numero imprecisato di Lemna minor
Ho letto l'articolo, dovrebbero sparire da sole, ma non so se intanto posso inserire i pesci e se i valori possono andar bene secondo la vostra esperienza.


Volevo mettere anche dei pesci da fondo, ma se non i cory, non saprei cos'altro, suggerimenti?

Se servono altre info, chiedetemi pure.
Grazie ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Teo79
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 04/01/21, 11:07
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario
Con i guppy, eventualmente sistemando i valori dell'acqua, ci sarebbero potuti stare alcuni corydoras oppure ancistrus ma non in quelle misure a mio parere.
Poi hai utilizzato un fondo fertile sotto e con pesci come questi che ho detto rischi che te lo rimecolano e non sarebbe positivo avere il fertile a contatto diretto con la colonna d'acqua.
Direi di lasciar stare i pesci da fondo e valutare delle neocaridina davidi. L'acquario è abbastanza piantumato e dovrebbe fornire ripari anche alle baby caridina.
Aggiunto dopo 8 minuti 29 secondi:
sarà l'ora ma io il parametro dei silicati non lo vedo riportato.
Comunque come hai detto tu non sono un problema, finiranno come dicevi e le diatomee con loro
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fiamma
- Messaggi: 17608
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario
Io questa grande esplosione di alghe non la vedo...se sono diatomee sul vetro le puoi togliere con un po' di lana di perlon.
Ai pesci delle alghe non importa, ma aspetterei invece che i nitriti siano a zero.
Pesci da fondo con quella ghiaia purtroppo no, hanno tutti bisogno di sabbia, e comunque per i Cory dovresti abbassare quel pH è il fondo fertile non è il massimo come spiegava gem1978,
Hai iniziato subito con 8 ore di luce? Quello potrebbe aver favorito le alghe, si inizia con 4 - 5 ore al giorno aumentando di mezzora a settimana, ma ripeto la situazione non mi sembra tragica come l'hai dipinta
Ai pesci delle alghe non importa, ma aspetterei invece che i nitriti siano a zero.
Pesci da fondo con quella ghiaia purtroppo no, hanno tutti bisogno di sabbia, e comunque per i Cory dovresti abbassare quel pH è il fondo fertile non è il massimo come spiegava gem1978,
Hai iniziato subito con 8 ore di luce? Quello potrebbe aver favorito le alghe, si inizia con 4 - 5 ore al giorno aumentando di mezzora a settimana, ma ripeto la situazione non mi sembra tragica come l'hai dipinta

- Teo79
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 04/01/21, 11:07
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario
Grazie per le risposte
Quindi mi consigli solo Guppy e neocardine? Tipo 2 machi e 6 femmine di Guppy e quante neocardine? ^:)^

Ho iniziato con 5 ore e poi piano piano ho aumentato fino ad arrivare ad 8 ore, infatti le alghe sono comparse poco dopo che ho cominciato con le 8 ore. Aspetterò che i valori si stabilizzino e poi inserisco piano piano i pesci, così da mantenere l'ecosistema in equilibrio. Se non sbaglio tutti subito potrebbero fare un disastro, corretto? ^:)^
Un mio collega che ha dismesso l'acquario mi ha dato un paio di Anentome Helena, le neocardine possono avere problemi di coabitazione?

Quindi mi consigli solo Guppy e neocardine? Tipo 2 machi e 6 femmine di Guppy e quante neocardine? ^:)^
Allora ecco perché non mi ero preoccupato, non li avevo visti nemmeno io.

Scusa ma essendo il primo acquario magari mi agito un po' troppo facilmente, mi sono buttato in quest'avventura/hobby seguendo tutto quello che avete scritto e vedere quelle alghe mi ha un po' preoccupato..

Ho iniziato con 5 ore e poi piano piano ho aumentato fino ad arrivare ad 8 ore, infatti le alghe sono comparse poco dopo che ho cominciato con le 8 ore. Aspetterò che i valori si stabilizzino e poi inserisco piano piano i pesci, così da mantenere l'ecosistema in equilibrio. Se non sbaglio tutti subito potrebbero fare un disastro, corretto? ^:)^
- roby70
- Messaggi: 43464
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario
Sai che non lo ma le helena devi cibarle con cibo vivo

Partirei con 1+3 e 10 caridina.
Riportale a 6/7 e vediamo come va. Ma se sono diatomee il problema non è la luce ma l'acquario non ancora maturo.
Alla fine metti 4 guppy e le caridina; parti con le caridina e dopo una settimana i guppy.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17608
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario
Esatto, il filtro giovane potrebbe non reggere un carico organico troppo elevato all'improvviso. Meglio cominciare con le Caridina, poi dopo una settimana se i nitriti sono a zero una parte dei pesci, dopo un'altra settimana sempre se i nitriti sono a zero gli altri.
All'inizio vacci piano col mangime.
Sono carnivore, forse sono lente per le Caridina ma è un peccato per le altre lumache di cui si nutrono ( e che invece ti mangerebbero le foglie morte e altri detriti e pezzetti di cibo)
- Teo79
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 04/01/21, 11:07
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario
Si infatti hanno eliminato un po' di lumache che erano diventate belle grosse, ma ce ne sono ancora di piccole, poi metterò anche del cibo per carnivori da fondo, al massimo le venderò..

Allora parto con le Caridina e poi vediamo cosa succede.

Proverò così, intanto domani provo a pulire bene i vetri e vediamo se si riformano.

Seguirò il tuo consiglio, grazie mille.. ^:)^Fiamma ha scritto: ↑07/01/2021, 15:22Esatto, il filtro giovane potrebbe non reggere un carico organico troppo elevato all'improvviso. Meglio cominciare con le Caridina, poi dopo una settimana se i nitriti sono a zero una parte dei pesci, dopo un'altra settimana sempre se i nitriti sono a zero gli altri.
All'inizio vacci piano col mangime
Infatti sto pensando cosa fare con loro, sono anche belline le Helena, poi ho letto in giro che non ci sono problemi di coabitazione con le Caridina. Vedrò di prenderne una decina e speriamo vada tutto bene..

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Velvet e 9 ospiti