Gestione KH che scende

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Gestione KH che scende

Messaggio di Juppiter80 » 06/01/2021, 16:37

Buongiorno mi si sta abbassando il KH e non capisco il perchè, inoltre non so se devo rialzarlo o va bene così.
Vasca iniziata il 18 agosto 2020. 100 litri netti riempita con sola acqua di rubinetto valori GH 10 e KH 8-9. Fondo ghiaino inerte. Fertilizzo al bisogno con PMDD avanzato (Cifo fosforo-azoto e stick NPK).Ho inserito da subito 2 o 3 pignette di ontano che tuttora sono presenti in vasca. Circa una volta l mese ne aggiungo una. Ora ce ne saranno 5 o 6. Erogo CO2 con sistema Askoll circa 20-24 bolle al minuto. Inizialmente il pH era 7,8 - 8.
Ad ottobre ho proceduto a diversi cambi con acqua di osmosi fino a raggiungere GH 8 e KH 6 --> pH 7,1-7,2.
Tutto ok e stabile fino al 20 dicembre quando il KH è sceso a 5 ed il pH (di conseguenza) a 7. Ieri (5 gennaio 2021) ho misurato il KH a 4,5 ed il pH a 6,9. Misuro tutto con test a reagenti JBL. Ho anche il PHmetro che conferma. Conducibilità stabile fra i 360 ed i 400 fertilizzando. GH sempre stabile a 8
Ho sempre gli NO3- bassi (circa 5) per cui somministro 6-8 gocce di cifo Azoto a settimana ( circa 3 la domenica, 3 il giovedì e una o due negli altri giorni). Le piante stanno bene. Negli ultimi due mesi mi sono nate tante lumache, circa una cinquantina... più della metà le ho tolte meccanicamente dopo una quindicina di giorni, quando erano grandi abbastanza da essere prese con la pinzetta. Sono state loro ad abbassare il KH?
Che faccio metto osso di seppia? Sto fermo? Al momento il rapporto KH, pH, CO2 va bene, ma devo aspettarmi un ulteriore calo del KH? Quando devo intervenire? Perchè il KH cala? Sono le piante?
Allego foto della vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8494
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Gestione KH che scende

Messaggio di Duca77 » 06/01/2021, 17:31

Credo proprio che siano le lumachine che fanno scendere il KH, io ho il tuo stesso problema, una grattata di osso di seppia la farei

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
nicolatc (07/01/2021, 15:04)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Gestione KH che scende

Messaggio di nicolatc » 07/01/2021, 15:05

Quoto @Duca77

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Gestione KH che scende

Messaggio di Juppiter80 » 07/01/2021, 16:54

Grazie @Duca77 e @nicolatc, però il GH non si è mai mosso ed il Mg è fermo a 8-10, quindi anche il calcio non è calato. Questo cosa significa? C'è una spiegazione?
P.s. ad onor del vero anche il K non si muove da 2 mesi, è sempre a 15 e le piante crescono bene. Aggiungo molto ferro, cifo azoto e cifo fosforo. Il 6ndicembre aggiunto uno stock NPK diviso in 6 pezzettini e messo sotto terra in profondità.
Aggiungo cmq osso di seppia?

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8494
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Gestione KH che scende

Messaggio di Duca77 » 07/01/2021, 19:31

Juppiter80 ha scritto:
07/01/2021, 16:54
Aggiungo cmq osso di seppia?
Io lo farei, domani o dopo lo farò pure io

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Gestione KH che scende

Messaggio di Juppiter80 » 07/01/2021, 19:34

Su 95 litri netti quanti grammi metteresti?

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8494
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Gestione KH che scende

Messaggio di Duca77 » 07/01/2021, 19:41

Prova a guardare qua, è spiegato bene:

https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Gestione KH che scende

Messaggio di nicolatc » 07/01/2021, 20:55

Io forse starei fermo se il KH non continua a scendere, altrimenti reintegri con osso (1 grado, che però ti aumenterà ovviamente anche il GH)

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Gestione KH che scende

Messaggio di Juppiter80 » 07/01/2021, 21:09

Ho messo 2 grammi di osso di seppia. Domani sera misuro di nuovo GH, KH e conducibilità. Vediamo cosa è cambiato.

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Gestione KH che scende

Messaggio di Juppiter80 » 31/01/2021, 18:13

Ciao a tutti, ci risiamo: dopo i 2 grammi di osso di seppia aggiunti il 7 gennaio il KH è risalito a 5.
Oggi, dopo meno di un mese, lo trovo di nuovo a 4.
Che succede?
I valori di oggi sono: Conducibilità stabile a 405, GH stabile a 8; pH stabile a 6,9 erogo CO2 con 19 b/m, Mg fra 10 e 12, Nitrati fra 10 e 15 ma metto una goccia di cifo azoto al giorno (la domenica 3 gocce). Le piante crescono bene anche se l'Alternanthera e la ludwiga red super mini hanno le foglie molto arricciate.
Facendo i calcoli fra GH, Mg e Calcio, dovrei avere Ca =fra 35 e 40 (dalla formula Ca = GH x 7,2 - Mg x 1,7), mi sembra più che sufficiente.
Vorrei 1: capire perchè scende (possibile che una 30ina di lumachine ed una 30ina di neocaridine pappano tutto questo calcio?). Se i calcoli sono giusti non sono in carenza di calcio, allora perchè le foglie sono arricciate?
Vorrrei 2: portarlo a 5 e tenerlo stabile così lasciando la CO2 a circa 20 b/m ho l'erogazione giusta. Con il KH a 4 dovrei portare la CO2 almeno a 30 b/m.
Aggiungo osso di seppia? Cambio 10-20 litri di acqua con acqua di rubinetto?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti