Primo acquario, primo Betta
- Marc0
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/01/21, 14:41
-
Profilo Completo
Primo acquario, primo Betta
Sono rientrato prima a casa e ho fatto il mio primo test prima di fare il cambio.
Ho utilizzato il test Tetra.
Questi sono i valori:
NO²- 0.37
NO³- 84
GH 12
KH 20
pH 8.1
@roby70 Per abbassare le durezze intendi sempre con la stessa acqua o in questo caso visto il valore KH devo usare acqua distillata ? Il KH della Sant'Anna dovrebbe essere 0,46 visti i 10 mg/l di bicarbonati. Aumento la quantità d'acqua nei cambi o continuo così ?
Ho utilizzato il test Tetra.
Questi sono i valori:
NO²- 0.37
NO³- 84
GH 12
KH 20
pH 8.1
@roby70 Per abbassare le durezze intendi sempre con la stessa acqua o in questo caso visto il valore KH devo usare acqua distillata ? Il KH della Sant'Anna dovrebbe essere 0,46 visti i 10 mg/l di bicarbonati. Aumento la quantità d'acqua nei cambi o continuo così ?
- gem1978
- Messaggi: 23818
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario, primo Betta
per i cambi nella vaschetta, visto che c'è il pesce, io starei sul 25% per volta . Indipendentemente che sia blues/sant'anna o che sia osmosi/demineralizzata.
quello che è preoccupante sono gli NO2-. dovrebbero essere a 0 ed anche pochi decimi possono dare gravi problemi.
Fortunatamente il betta è tra i pesci che li sopporta meglio perchè in grado di respirare anche aria atmosferica.
direi di testare i test
prendi le strisce e prova a misurare NO2- ed NO3- dell'acqua in bottiglia, i primi risulteranno a 0. se così fosse direi che un cambio del 50% questa volta va fatto ma con la stessa acqua che hai usato per riempire la vaschetta. puoi usare il biocondizionatore se è acqua del rubinetto .
mi raccomando che deve avere all'incirca la stessa temperatura della vaschetta.
puoi approfittare per testare tutti gli altri valori dell'acqua in bottiglia giusto per vedere quanto si discostano dall'etichetta. per una maggiore precisione prendi lacqua dalla vasca con una siringa e bagna i quadratini singolarmente con una goccia.
le strisce tetra con le durezze generalmente ci prendono poco. in particolare tendono a raddoppiare il KH. in questo momento quello che ci interessa è che a 24 ore da un cambio con osmosi o simili queste calino circa del 25%.
quello che è preoccupante sono gli NO2-. dovrebbero essere a 0 ed anche pochi decimi possono dare gravi problemi.
Fortunatamente il betta è tra i pesci che li sopporta meglio perchè in grado di respirare anche aria atmosferica.
direi di testare i test

mi raccomando che deve avere all'incirca la stessa temperatura della vaschetta.
puoi approfittare per testare tutti gli altri valori dell'acqua in bottiglia giusto per vedere quanto si discostano dall'etichetta. per una maggiore precisione prendi lacqua dalla vasca con una siringa e bagna i quadratini singolarmente con una goccia.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Marc0
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/01/21, 14:41
-
Profilo Completo
Primo acquario, primo Betta
Grazie mille @gem1978 !!
Allora ho testato con la siringa l'acqua minerale.
Ho usato queste formule per convertire i valori sull'etichetta:
KH = bicarbonati / 21.76
GH = durezza totale (°f) x 0.56
Quindi i valori in etichetta dovrebbero essere:
NO²- 0
NO³- 0
GH 0.55
KH 0.46
pH 6.8
CO2 3 mg/l
Il test mi dà:
NO²- 0.11
NO³- 0
GH 0
KH 1.68
pH 6.7
CO2 20 mg/l
Ho pulito per bene la vaschetta provvisoria e sto cambiando il 50% dell'acqua con quella di rete a 25°C condizionata.
Domani alla stessa ora faccio un altro test.
Appena arrivano i reagenti ricontrollo tutto.
Allora ho testato con la siringa l'acqua minerale.
Ho usato queste formule per convertire i valori sull'etichetta:
KH = bicarbonati / 21.76
GH = durezza totale (°f) x 0.56
Quindi i valori in etichetta dovrebbero essere:
NO²- 0
NO³- 0
GH 0.55
KH 0.46
pH 6.8
CO2 3 mg/l
Il test mi dà:
NO²- 0.11
NO³- 0
GH 0
KH 1.68
pH 6.7
CO2 20 mg/l
Ho pulito per bene la vaschetta provvisoria e sto cambiando il 50% dell'acqua con quella di rete a 25°C condizionata.
Domani alla stessa ora faccio un altro test.
Appena arrivano i reagenti ricontrollo tutto.
- roby70
- Messaggi: 43440
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario, primo Betta
Come detto prima le strisce tetra tendono a raddoppiare il KH quindi tienine conto quanto le usi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Marc0
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/01/21, 14:41
-
Profilo Completo
Primo acquario, primo Betta
Nuovo test prima di fare il cambio acqua.
Premetto che ieri ho lasciato il Betta a digiuno e pulito la vasca.
NO²- 0.15
NO³- 61
GH 10
KH 10 (20/2)
pH 7.7
CO2 12 mg/l
Faccio un cambio del 25% con minerale.
Premetto che ieri ho lasciato il Betta a digiuno e pulito la vasca.
NO²- 0.15
NO³- 61
GH 10
KH 10 (20/2)
pH 7.7
CO2 12 mg/l
Faccio un cambio del 25% con minerale.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43440
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario, primo Betta
Direi meglio... si fai il cambio che dobbiamo abbassare un pò tutti i valori.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Marc0
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/01/21, 14:41
-
Profilo Completo
Primo acquario, primo Betta
Nuovo test.
NO²- 0.05
NO³- 28
GH 10
KH 9.5 (19/2)
pH 7.2
CO2 20 mg/l
Per fortuna i nitriti sono diventati 1/3 rispetto a ieri.
Faccio un altro cambio del 25% sempre con minerale. Mi consigliate di continuare così ogni giorno o a giorni alterni ?
Ho dato al Betta 3 granuli di cibo per evitare accumuli.
Per quanto riguarda l'acquario vero e proprio sto aspettando filtro e piantine mentre ho lasciato quelle che avevo in acqua insieme alla spugna del filtro che non utilizzerò. Così facendo c'è comunque un iniziale accumulo di batteri nel fondo ?
L'illuminazione è ancora a 4h.
Ho preso un filtro perché ancora non me la sento di iniziare senza non avendo pratica. Vedrò più avanti, eventualmente, come muovermi.
Il filtro utilizza spugna, bioballs e carbone attivo che vorrei sostituire con cannolicchi e lana di perlon.
Per ridurre il movimento dell'acqua dovrebbe esserci già una spray bar ma ho visto che esistono delle pipette in vetro per ridurre le turbolenze dell'acqua (Lily pipe spin) a pochi euro.
NO²- 0.05
NO³- 28
GH 10
KH 9.5 (19/2)
pH 7.2
CO2 20 mg/l
Per fortuna i nitriti sono diventati 1/3 rispetto a ieri.
Faccio un altro cambio del 25% sempre con minerale. Mi consigliate di continuare così ogni giorno o a giorni alterni ?
Ho dato al Betta 3 granuli di cibo per evitare accumuli.
Per quanto riguarda l'acquario vero e proprio sto aspettando filtro e piantine mentre ho lasciato quelle che avevo in acqua insieme alla spugna del filtro che non utilizzerò. Così facendo c'è comunque un iniziale accumulo di batteri nel fondo ?
L'illuminazione è ancora a 4h.
Ho preso un filtro perché ancora non me la sento di iniziare senza non avendo pratica. Vedrò più avanti, eventualmente, come muovermi.
Il filtro utilizza spugna, bioballs e carbone attivo che vorrei sostituire con cannolicchi e lana di perlon.
Per ridurre il movimento dell'acqua dovrebbe esserci già una spray bar ma ho visto che esistono delle pipette in vetro per ridurre le turbolenze dell'acqua (Lily pipe spin) a pochi euro.
- gem1978
- Messaggi: 23818
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario, primo Betta
può andare



► Mostra testo
direi di si, difficile quantificare però
quello dei nitriti era il primo obiettivo da raggiungere.
direi di continuare con i cambi giornalieri fino a quando gli NO2- sono a zero, poi puoi farli anche a giorni alterni dopo.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Marc0
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/01/21, 14:41
-
Profilo Completo
Primo acquario, primo Betta
Hahahahaha va benissimo

Oggi i nitriti erano a 0.02

Fatto un altro cambio.
Fra pochi giorni posso finalmente iniziare ad allestire la vasca principale.
- gem1978
- Messaggi: 23818
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario, primo Betta
Ottimo. da domani dirarada ma tieni comunque monitorato.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Dario85 e 13 ospiti