Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
MORET365

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/10/19, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + ghiaino nero
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Alternanthera, Rotala rout.,......... altre
- Fauna: 6 Guppy, un esemplare di ancistrus gold (o Albino) con le pinne a velo femmina.
- Altre informazioni: Filtro interno a tre scomparti:
Entrata acqua -> termostato -> lana di perlon -> spugna grana grossa -> spugna grana fine -> cannolicchi ultraporosi -> pompa 450l/h -> Uscita acqua
Biocondizionatore: prime della seachem.
Mangimi: vari, dai fiocchi alle larve di zanzara, Artemide, zucchine/piselli sbolliti, tabs da fondo
Temperatura: 23
pH: 7
GH: 11
KH: 8
Conducibilità: 790
Nitriti: 0
Nitrati: 30
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MORET365 » 08/01/2021, 13:03
Buongiorno, avevo aperto in precedenza un paio di post sempre legati alla stessa problematica. Un post dove lamentavo un esplosione di alghe nere staghorn e verdi filamentose: grazie all'aiuto di alcuni utenti siamo arrivati alla conclusione che una probabile causa fossero i fosfati. Così ho aperto un post in fertilizzazione e mi sono procurato il test a reagente sera... Fosfati a zero... Ho integrato con cifo fosforo in due volte fino a portare il valore di PO43- verso i 2 mg/l... Ad oggi dopo vari giorni ho testato nuovamente e sono a poco sopra il colore del 1 mg/ml..
Ho eseguito i seguenti test :
pH 7 (test sera a reagente + pH metro digitale balla intorno al 7 +- )
NO3- 30 mg/l (test JBL pro a reagente)
KH 8 (gocce sera)
GH 11 sempre a reagente
PO43- circa 1 (poco sopra)
Poi ho acquistato il test reagente JBL fresh water Mg e sto fuori scala!! >10 mg/l
Da qui nasce il dubbio sulla carenza di calcio!! Potrebbe essere la causa dell'' accartocciarsi " delle foglie?
P.s. alghe ancora non debellate
Help
Aggiunto dopo 7 minuti 18 secondi:
Mi sono dimenticato:
Conducibilità 790
Temperatura 22,4
CO2 a bombola erogata e micronizzata (15 bolle al Min) tramite calcolatore sto a circa 30mg/l ottimale.
Fauna solo 6 Guppy quasi adulti + 1 ancistrus
Alimentazione varia sia da fondo che galleggiante (fiocchi, artemia, chironomus, pellet con spirulina , verdure sbollentate...)
Vasca 45 litri netta
Flora varia e abbondante
Ultima modifica di
MORET365 il 08/01/2021, 13:21, modificato 2 volte in totale.
MORET365
-
Topo
- Messaggi: 7918
- Messaggi: 7918
- Ringraziato: 1441
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
422
-
Grazie ricevuti:
1441
Messaggio
di Topo » 08/01/2021, 13:14
Ciao con KH 8 il calcio dovresti averlo in forma di carbonati si presume, il test fai un 50-50 osmosi/demineralizzata e vasca il risultato moltiplicalo per due
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- MORET365 (08/01/2021, 13:21)
Topo
-
MORET365

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/10/19, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + ghiaino nero
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Alternanthera, Rotala rout.,......... altre
- Fauna: 6 Guppy, un esemplare di ancistrus gold (o Albino) con le pinne a velo femmina.
- Altre informazioni: Filtro interno a tre scomparti:
Entrata acqua -> termostato -> lana di perlon -> spugna grana grossa -> spugna grana fine -> cannolicchi ultraporosi -> pompa 450l/h -> Uscita acqua
Biocondizionatore: prime della seachem.
Mangimi: vari, dai fiocchi alle larve di zanzara, Artemide, zucchine/piselli sbolliti, tabs da fondo
Temperatura: 23
pH: 7
GH: 11
KH: 8
Conducibilità: 790
Nitriti: 0
Nitrati: 30
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MORET365 » 08/01/2021, 13:21
Topo ha scritto: ↑08/01/2021, 13:14
Ciao con KH 8 il calcio dovresti averlo in forma di carbonati si presume, il test fai un 50-50 osmosi/demineralizzata e vasca il risultato moltiplicalo per due
Del KH? Nel senso 5ml demineralizzata+ 5ml vasca poi sempre goccia a goccia ?
MORET365
-
Topo
- Messaggi: 7918
- Messaggi: 7918
- Ringraziato: 1441
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
422
-
Grazie ricevuti:
1441
Messaggio
di Topo » 08/01/2021, 13:31
del magnesio visto che il test è a fondo scala
Topo
-
MORET365

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/10/19, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + ghiaino nero
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Alternanthera, Rotala rout.,......... altre
- Fauna: 6 Guppy, un esemplare di ancistrus gold (o Albino) con le pinne a velo femmina.
- Altre informazioni: Filtro interno a tre scomparti:
Entrata acqua -> termostato -> lana di perlon -> spugna grana grossa -> spugna grana fine -> cannolicchi ultraporosi -> pompa 450l/h -> Uscita acqua
Biocondizionatore: prime della seachem.
Mangimi: vari, dai fiocchi alle larve di zanzara, Artemide, zucchine/piselli sbolliti, tabs da fondo
Temperatura: 23
pH: 7
GH: 11
KH: 8
Conducibilità: 790
Nitriti: 0
Nitrati: 30
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MORET365 » 08/01/2021, 13:50
Topo ha scritto: ↑08/01/2021, 13:31
del magnesio visto che il test è a fondo scala
Sembra dare 16 (cioè 8 sulla scala con 5ml demineralizzata+ 5ml vasca )
MORET365
-
Topo
- Messaggi: 7918
- Messaggi: 7918
- Ringraziato: 1441
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
422
-
Grazie ricevuti:
1441
Messaggio
di Topo » 08/01/2021, 13:51
ora se conosci GH puoi calcolarti il calcio

- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- MORET365 (08/01/2021, 14:28)
Topo
-
MORET365

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/10/19, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + ghiaino nero
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Alternanthera, Rotala rout.,......... altre
- Fauna: 6 Guppy, un esemplare di ancistrus gold (o Albino) con le pinne a velo femmina.
- Altre informazioni: Filtro interno a tre scomparti:
Entrata acqua -> termostato -> lana di perlon -> spugna grana grossa -> spugna grana fine -> cannolicchi ultraporosi -> pompa 450l/h -> Uscita acqua
Biocondizionatore: prime della seachem.
Mangimi: vari, dai fiocchi alle larve di zanzara, Artemide, zucchine/piselli sbolliti, tabs da fondo
Temperatura: 23
pH: 7
GH: 11
KH: 8
Conducibilità: 790
Nitriti: 0
Nitrati: 30
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MORET365 » 08/01/2021, 14:28
Dalla formula GH = Ca /7,2 + Mg/4,3 ottengo che il calcio è circa 52 mg/l

un altro buco nell'acqua insomma...
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Edit: sbaglio o il rapporto calcio:magnesio dovrebbe essere 4:1??
In tal caso avendo 16 magnesio sarei in carenza di 12 mg/l di calcio
@
Topo
MORET365
-
Topo
- Messaggi: 7918
- Messaggi: 7918
- Ringraziato: 1441
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
422
-
Grazie ricevuti:
1441
Messaggio
di Topo » 08/01/2021, 14:33
Ma no, figurati di calcio rispetto al magnesio ne hai a sufficienza, apri in ferti che ti aiutiamo
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez, Twobob e 11 ospiti