Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
franco

- Messaggi: 491
- Messaggi: 491
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alba adriatica
- Quanti litri è: 420
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 299
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: seachem flourite
- Flora: Hydrocotyle leucephala
echinodorus bleheri
christmas moss
limnophila sesilflora
anubias nana
glossostigma elatinoides
- Fauna: neon,platy,guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di franco » 08/01/2021, 21:16
ciao
Ho misurato la vasca GH=7/8 e KH=3/4
l'acqua di rubinetto e GH=12
Ma come e possibile che la mia vasca abbia GH=7/8, io uso solo acqua di rubinetto per il cambio acqua.
Ho fatto il test del MG=8
manca calcio?
grazie
franco
-
Topo
- Messaggi: 7923
- Messaggi: 7923
- Ringraziato: 1443
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
425
-
Grazie ricevuti:
1443
Messaggio
di Topo » 08/01/2021, 22:06
con gh8 e magnesio 8 il calcio c’è...circa 40 mg/lt...poi perchè in vasca ti sono abbassate le durezze potrebbe essere colpa del fondo?
Topo
-
franco

- Messaggi: 491
- Messaggi: 491
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alba adriatica
- Quanti litri è: 420
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 299
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: seachem flourite
- Flora: Hydrocotyle leucephala
echinodorus bleheri
christmas moss
limnophila sesilflora
anubias nana
glossostigma elatinoides
- Fauna: neon,platy,guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di franco » 08/01/2021, 22:39
Topo ha scritto: ↑08/01/2021, 22:06
potrebbe essere colpa del fondo?
il fondo e seachem flourite, possono essere le piante che ha fatto abbassare la durezza?
franco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti