Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 04/01/2021, 20:24
CIRO 
siryo1981
-
FabioVicenzino

- Messaggi: 628
- Messaggi: 628
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 19/06/20, 23:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 10620
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 10+1
- Flora: sagitaria subulata, pogostemon helferi, ludwigia palustris super red, Hygrofila corymbosa, Ammania crassicalius ed altre piante che non le conosco
- Fauna: neon, petitelle, neon rosa, apistogramma, caridina japonica, lumache in generale
- Altre informazioni: Impianto luce artigianale
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di FabioVicenzino » 08/01/2021, 11:51
Non so se sono nella sezione giusta ma ora sono con ph7 e KH 6 quindi secondo il calcolo sarei a 22mg/lio mi fermerei in queste circostanze per non andare oltre. Quindi a questo punto mi fermo o c'è qualche valore da tenere conto o qualche elemento da integrare. Cioe una procedura in grndi linee da ora in poi??
Posted with AF APP
FabioVicenzino
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 08/01/2021, 12:03
Le piante fanno pearling?
Hai altri acidificanti in vasca (legni, pignette,foglie)?
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
FabioVicenzino

- Messaggi: 628
- Messaggi: 628
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 19/06/20, 23:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 10620
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 10+1
- Flora: sagitaria subulata, pogostemon helferi, ludwigia palustris super red, Hygrofila corymbosa, Ammania crassicalius ed altre piante che non le conosco
- Fauna: neon, petitelle, neon rosa, apistogramma, caridina japonica, lumache in generale
- Altre informazioni: Impianto luce artigianale
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di FabioVicenzino » 08/01/2021, 18:05
No non fanno pearling ma penso che sia dovuto dalla luce scarsa che ho e che sto già provvedendo di modificarla. Perché me lo chiedi?come acidificanti ho solo dei legni.
Posted with AF APP
FabioVicenzino
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 08/01/2021, 19:07
Puoi provare col pH shakerato per avere una misura più precisa...
Prendi un po' d'acqua della vasca la metti in una bottiglia e agiti forte per qualche minuto poi la lasci 24h aperta..
Dopo 24h fai il test del pH agitando un po' prima di effettuare il test
Inserisci poi i dati utilizzando anche quelli del pH shakerato
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 09/01/2021, 9:25
FabioVicenzino ha scritto: ↑04/01/2021, 16:48
No ma miximillan spero di averlo scritto giusto
Ottimo riduttore, lo avrò consigliato a lui allora

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
FabioVicenzino

- Messaggi: 628
- Messaggi: 628
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 19/06/20, 23:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 10620
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 10+1
- Flora: sagitaria subulata, pogostemon helferi, ludwigia palustris super red, Hygrofila corymbosa, Ammania crassicalius ed altre piante che non le conosco
- Fauna: neon, petitelle, neon rosa, apistogramma, caridina japonica, lumache in generale
- Altre informazioni: Impianto luce artigianale
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di FabioVicenzino » 09/01/2021, 13:08
Marcov ha scritto: ↑08/01/2021, 19:07
Puoi provare col pH shakerato per avere una misura più precisa...
Prendi un po' d'acqua della vasca la metti in una bottiglia e agiti forte per qualche minuto poi la lasci 24h aperta..
Dopo 24h fai il test del pH agitando un po' prima di effettuare il test
Inserisci poi i dati utilizzando anche quelli del pH shakerato
Quindi prelievo 20 ml sbatto qualche minuto e faccio riposare per 24. Poi sbatto di nuovo dopo le 24 ore e faccio test reagente e inserisco quelli nel tool del pH shekerato giusto?
siryo1981 ha scritto: ↑09/01/2021, 9:25
FabioVicenzino ha scritto: ↑04/01/2021, 16:48
No ma miximillan spero di averlo scritto giusto
Ottimo riduttore, lo avrò consigliato a lui allora
È il primo e mi trovo per ora da dio.. preciso e per ora nessuna perdita.
Posted with AF APP
FabioVicenzino
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 09/01/2021, 13:14
FabioVicenzino ha scritto: ↑09/01/2021, 13:08
Quindi prelievo 20 ml sbatto qualche minuto e faccio riposare per 24. Poi sbatto di nuovo dopo le 24 ore e faccio test reagente e inserisco quelli nel tool del pH shekerato giusto?
Esatto
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
FabioVicenzino

- Messaggi: 628
- Messaggi: 628
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 19/06/20, 23:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 10620
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 10+1
- Flora: sagitaria subulata, pogostemon helferi, ludwigia palustris super red, Hygrofila corymbosa, Ammania crassicalius ed altre piante che non le conosco
- Fauna: neon, petitelle, neon rosa, apistogramma, caridina japonica, lumache in generale
- Altre informazioni: Impianto luce artigianale
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di FabioVicenzino » 11/01/2021, 16:15
Buona sera ho fatto il pH shakerato e mi dà 7.6 ma devo precisare che ho una illuminazione scarsa in vasca e sto aspettando che mi arrivino delle plafoniere. La mia domanda e se aumento la CO2 andrei solo a sprecare senza avere risultato. Giusto?
Posted with AF APP
FabioVicenzino
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 11/01/2021, 16:20
Secondo tabella sei scarso di CO2
Posted with AF APP
Marco
Marcov
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Robip e 13 ospiti