Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
Gioele
- Messaggi: 11750
- Messaggi: 11750
- Ringraziato: 2717
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2717
Messaggio
di Gioele » 09/01/2021, 18:05
Muten ha scritto: ↑09/01/2021, 16:39
Mi viene in mente Elassoma evergladei, no?
Attualmente ne ho 5 all'esterno, due giorni fa nonostante fossimo sotto zero ho visto un maschio dai colori molto accesi muoversi, reggono di sicuro. Per colore adattabilità dimensione e comportamento dovrebbero essere uno dei pesci più diffusi al mondo
Ma tanto non si trovano

Posted with AF APP
Gioele
-
Muten
- Messaggi: 611
- Messaggi: 611
- Ringraziato: 196
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 122x45x58
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 74
- Lumen: 11400+14W rossi
- Temp. colore: 5500+rossi
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+quarzo
- Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
- Fauna: Nessuno
- Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 09/01/2021, 18:13
Gioele ha scritto: ↑09/01/2021, 18:05
Ma tanto non si trovano
Veramente un peccato, hai qualche foto dei tuoi?
Posted with AF APP
Muten
-
Gioele
- Messaggi: 11750
- Messaggi: 11750
- Ringraziato: 2717
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2717
Messaggio
di Gioele » 09/01/2021, 18:29
Muten ha scritto: ↑09/01/2021, 18:13
hai qualche foto dei tuoi?
Proprio no...sono in un salma appoggiato in una fioriera all'esterno...e ne vedo uno ogni tot settimane per pochi secondi...forse in primavera con un "restiling" della "vasca"
Posted with AF APP
Gioele
-
marko66
- Messaggi: 17821
- Messaggi: 17821
- Ringraziato: 4191
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1574
-
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 09/01/2021, 20:47
Gioele ha scritto: ↑09/01/2021, 18:29
Proprio no...sono in un salma appoggiato in una fioriera all'esterno...e ne vedo uno ogni tot settimane per pochi secondi...forse in primavera con un "restiling" della "vasca"
Li ho anch'io in esterno in una tinozza ikea style,da quando li ho presi li avro' visti 5/6 volte,altro che foto

......
Diversi killi resistono tranquillamente a quelle temperature ed ai 30 e piu' gradi estivi,ma superano tutti le misure da te indicate come dimensioni.
Io ho i fundulopanchax gardneri per esempio da alcuni anni piu' o meno a quelle temperature
marko66
-
Corax

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/01/20, 23:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne sp. , Limnophyla sessiliflora, muschio di java, Anubias, piccola Microsorum pteropus, lemna minor, phyllanthus fluitans, Helanthium bolivianum "Vesuvius", Bolbitis heudelotii, Hydrocotyle leucocephala, Limnobium laevigatum, pothos.
- Fauna: 1 Neritina "Pink"
11 Paracheirodon simulans
7 Hyphessobricon amandae
Caridina japonica
- Altre informazioni: -Filtro interno
-Temperatura: 24°
-Fertilizzazione: Seachem Flourish integratore completo + tab per le Cryptocoryne +pmdd
-La copertura della vasca è fai da te.
- Secondo Acquario: Boccia senza filtro con fondo fertile di terriccio.
-Avviata ottobre 2020.
-Piante: Echinodorus 'Little Mystery', Rotala rotundifolia 'Orange Juice', Rotala rotundifoglia, Helanthium tenellum 'Red', Hydrocotyle tripartita 'Mini' ADA, Nesaea triflora, Hygrophila polysperma, Eleocharis sp., muschi, Spathiphyllum emerso.
- Altri Acquari: Pond 200 l semi-interrato con medaka Red King
Vegetazione: ninfee, azolla, lemna, falso papiro, ceratophyllum e qualcos'altro :D
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Corax » 11/01/2021, 0:16
Ringrazio tutti per le risposte!
Dommenico888 ha scritto: ↑09/01/2021, 8:14
io mi gioco la carta danio margaritatus
Max 2,5 cm, teoricamente fino a 16 gradi resistono, ma io per sicurezza ho settato il riscaldatore a 20.
Sono molto carini
Si loro sono bellissimi! E' da un bel pò che ci sto facendo un pensierino, però in camera probabilmente in estate la T arriva facilmente ai 28/29° e in inverno visto che c'è la stufa probabilmente potrebbero stare ore a 16°. Andrebbero valutati con molta calma
I medaka son dei pescetti veramente simpatici ma li ho in pond e la femmina ha raggiunto in un anno una dimensione ragguardevole
Aggiunto dopo 9 minuti 12 secondi:
Muten ha scritto: ↑09/01/2021, 16:39
avevo degli endler Tiger (quindi guppy-endler) che fino a 14-15°C non mostravano problemi, si alimentavano e vagavano tranquillamente per la vasca
Questo sta portando gl endler in cima alla classifica

grazie del consiglio.
Muten ha scritto: ↑09/01/2021, 16:39
Mi viene in mente Elassoma evergladei, no?
Wuoo! Direi che questi invece si sono aggiudicati il primo posto! Sono stupendi!
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Gioele ha scritto: ↑09/01/2021, 18:05
Ma tanto non si trovano
.....ah...ecco...

Corax
-
Dommenico888

- Messaggi: 2223
- Messaggi: 2223
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 11/01/2021, 8:35
Corax ha scritto: ↑11/01/2021, 0:28
Andrebbero valutati con molta calma
Gia, però puoi sempre optare per le ventoline

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti