Imparare a conoscere le piante - staurogyne repens

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Imparare a conoscere le piante - staurogyne repens

Messaggio di aragorn » 09/01/2021, 20:39

pietromoscow ha scritto:
08/01/2021, 22:24
mi piace pure la confezione
=)) =)) =)) penso che oltre a quello ... =)) =)) =))
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5068
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Imparare a conoscere le piante - staurogyne repens

Messaggio di pietromoscow » 09/01/2021, 21:24

E che cazzzzz........non lo sapevo :)) ci sono anche molti italiani che non sanno che la TACHIPIRINA E PARACETAMOLO e il paracetamolo costa Euro 250 la scatola di 30 compresse mentre una confezione di Tachipirina costa 8 Euro alla faccia loro.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Imparare a conoscere le piante - staurogyne repens

Messaggio di aragorn » 09/01/2021, 21:56

pietromoscow ha scritto:
09/01/2021, 21:24
ci sono anche molti italiani che non sanno che la TACHIPIRINA E PARACETAMOLO e il paracetamolo costa Euro 250 la scatola di 30 compresse mentre una confezione di Tachipirina costa 8 Euro alla faccia loro
Giuro ma giuro sul serio che non ti capisco .
Comunque
1-pare sia chiaro che il picciotto, @ellepicci80 , vuole usare il pmdd (ed è un eroe per motivi che non è bene divulgare )
2- pare che sta cosa ti turba e vuoi contaggiare questo tuo turbamento a mbari.
3- deduzione: sei un "turbante" !? :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
ellepicci80 (09/01/2021, 22:06)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Imparare a conoscere le piante - staurogyne repens

Messaggio di ellepicci80 » 09/01/2021, 22:03

cicerchia80 ha scritto:
09/01/2021, 20:03
ellepicci80 ha scritto:
09/01/2021, 19:28
Lungi da me polemizzare.
Mai pensato
Poi sto Cercando di stare lontano da chimica
Hai detto che dovevi aprire un topic sul oH e KH
Si infatti, ma avendo anche famiglia ho avuto altre priorità. Tra un po lo metto.

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Imparare a conoscere le piante - staurogyne repens

Messaggio di cicerchia80 » 09/01/2021, 22:05

ellepicci80 ha scritto:
09/01/2021, 22:03
Tra un po lo metto.
:-h 🥱🥱🥱🥱
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
ellepicci80 (09/01/2021, 22:06)
Stand by

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5068
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Imparare a conoscere le piante - staurogyne repens

Messaggio di pietromoscow » 09/01/2021, 22:16

pietromoscow ha scritto:
09/01/2021, 21:24
E che cazzzzz........non lo sapevo :)) ci sono anche molti italiani che non sanno che la TACHIPIRINA E PARACETAMOLO e il paracetamolo costa Euro 250 la scatola di 30 compresse mentre una confezione di Tachipirina costa 8 Euro alla faccia loro.
Scusa aragorn ma questo post e rivolto a un altra discussione mi sono sbagliato :))
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
aragorn (09/01/2021, 22:22)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Imparare a conoscere le piante - staurogyne repens

Messaggio di Artic1 » 10/01/2021, 0:25

Certcertsin ha scritto:
09/01/2021, 19:55
in effetti le piante che acquistiamo sono super dopate infatti per qualche tempo crescono anche senza pappa quindi inutile aggiungerne per lasciarla ad eventuali alghe...io l ho interpretata così
Su questo non concordo in realtà. Dipende troppo da come le tiene il singolo negoziante. ;)
Sul fatto che non serva concimare se le piante non camminano son concorde.
Io però non amo la filosofia (partire con nulla e concimare lento lento). Io personalmente partirò con 8 ore di luce e con un po' di nutrienti in questa vasca. La precedente per 3 mesi non ho concimato ed avevo solo filamentose b-(
I nutrienti servono anche alle piante. Se ci son le alghe non è che non posso nutrire le piante perché ci son le alghe.
Almeno per me.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Certcertsin (10/01/2021, 9:46)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Imparare a conoscere le piante - staurogyne repens

Messaggio di ellepicci80 » 10/01/2021, 1:18

Artic1 ha scritto:
10/01/2021, 0:25
Certcertsin ha scritto:
09/01/2021, 19:55
in effetti le piante che acquistiamo sono super dopate infatti per qualche tempo crescono anche senza pappa quindi inutile aggiungerne per lasciarla ad eventuali alghe...io l ho interpretata così
Su questo non concordo in realtà. Dipende troppo da come le tiene il singolo negoziante. ;)
Sul fatto che non serva concimare se le piante non camminano son concorde.
Io però non amo la filosofia (partire con nulla e concimare lento lento). Io personalmente partirò con 8 ore di luce e con un po' di nutrienti in questa vasca. La precedente per 3 mesi non ho concimato ed avevo solo filamentose b-(
I nutrienti servono anche alle piante. Se ci son le alghe non è che non posso nutrire le piante perché ci son le alghe.
Almeno per me.
Solo per inciso e un dettaglio che non so se cambierà i termini della discussione ma tutte le mie piante erano in Cup, e non so se quelle in Cup che sono microscopiche davvero almeno le mie, accumulano riserve nutrizionali. Io sono partito da 4 ore e mezza perché ho sempre letto così. E non ho cambiato. Anche se so che luce nella fertilizzazione e nella crescita di una pianta ha un ruolo fondamentale. Ma l'unica cosa dove ho aperto un po' di gas è stato:
a) il magnesio perché ancora oggi ho il GH e il KH inchiodati entrambi a 5.
b) il calcio con l'osso di seppia perché avevo visto queste carenze che sembrava carenza di calcio appunto.
c) il potassio perché so che va dato. Azoto l'ho aggiunto per non soverchiare di potassio l'acqua. Fosforo per tenere circa 10:1 per i nitrati come letto.
E le piante non le ho visto in blocco. Anzi.

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Imparare a conoscere le piante - staurogyne repens

Messaggio di Artic1 » 10/01/2021, 9:44

ellepicci80 ha scritto:
10/01/2021, 1:18
a) il magnesio perché ancora oggi ho il GH e il KH inchiodati entrambi a 5.
b) il calcio con l'osso di seppia perché avevo visto queste carenze che sembrava carenza di calcio appunto.
Se hai un fondo allofano (es akadama) è lui che si pappa tutti gli ioni. Poi andrà in saturazione ed inizierà a fare scambio ionico. ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17028
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Imparare a conoscere le piante - staurogyne repens

Messaggio di Certcertsin » 10/01/2021, 9:45

La mia idea era molto più semplice ,una pianta appena presa solitamente ha già un po' di riserve..
Poi bisogna considerare forse anche l adattamento alla nuova acqua ..
Poi considerare che alcune a volte sono coltivate emerse e devono quindi adattarsi..
Concordo che se le mettiamo in vasca è bene farle trovare la tavola già un minimo,meglio ancora perfettamente apparecchiata ( preferisco una leggera carenza che un eccesso duro da smaltire )in modo che ,in particolare le rapide inizino a mangiare e lavorare da subito a discapito delle alghe..
Sulla luce 8 h forse un po' troppo (per me )ma 5 come si sente dire per me troppo poco io inizierei con 6 che a sentimento mi sembrano il minimo sindacale..
Tutto li..
Spesso leggo che durante la "maturazione" non conviene fare nulla,vero ma se ad esempio sono a zero di k o chesso di ferro in quel mese le piante che fanno?
Si ambientano ma dicono ,mi date qualcosa se no io sciopero...
Sarebbe una discussione molto interessante..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti