Avvio nuova vasca 50 Litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio nuova vasca 50 Litri

Messaggio di roby70 » 10/01/2021, 16:27

Hai diverse possibilità.. ti piace qualcosa in particolare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
graziano.beghè
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 18/09/20, 21:51

Avvio nuova vasca 50 Litri

Messaggio di graziano.beghè » 10/01/2021, 16:39

Siccome è destinato ad un mio amico, per lui e il suo bimbo, e siccome sono agli inizi ... pensavo di mettere una radice che occupi una giusta porzione con ancorate delle anubias nane, qualche roccia non calcarea in un angolo e aggiungere come rapide la Limonphilla ses. In sfondo con qualche egeria a galleggiare assieme alla lattuga, magari delimitate in un angolo dove apprezzare le radici che scendono senza coprire la luce...
Vicino alle rocce una criptò con qualche stelo di bacopa e qualche pallina di muschio ..... poi chissà 😂😂😂
Cosa ne dici? Sarà già troppo?
Hai qualche idea....?
Thanks!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio nuova vasca 50 Litri

Messaggio di roby70 » 10/01/2021, 17:50

Una cosa semplice potrebbero esssere i platy, sono colorati e stanno in acqua dura senza problemi.
In alternativa un betta con un bel gruppo di trigonostigma ma in tal caso bisognerà tenere durezze basse e pH acido.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17609
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Avvio nuova vasca 50 Litri

Messaggio di Fiamma » 10/01/2021, 22:44

graziano.beghè ha scritto:
10/01/2021, 16:39
Limonphilla ses. In sfondo con qualche egeria
limnophila ed egeria meglio non insieme, sono allelopatiche
graziano.beghè ha scritto:
10/01/2021, 16:39
magari delimitate in un angolo dove apprezzare le radici che scendono senza coprire la luce...
sopra le anubias che non vogliono luce diretta o si riempiono di alghe
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
BollaPaciuli (10/01/2021, 23:01)

Avatar utente
graziano.beghè
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 18/09/20, 21:51

Avvio nuova vasca 50 Litri

Messaggio di graziano.beghè » 10/01/2021, 23:00

Fiamma ha scritto:
10/01/2021, 22:44
limnophila ed egeria meglio non insieme, sono allelopatiche
Grazie infinite dell’info..... ho nella mia vasca dei problemi all’egeria..... ora ho capito perché! 😂😂😂

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Fiamma ha scritto:
10/01/2021, 22:44
sopra le anubias che non vogliono luce diretta o si riempiono di alghe
Ti taggo in un post dove ho messo delle foto delle mia anubias con alghe..... magari mi dai un consiglio.....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Guidone1989 e 11 ospiti