JUWEL RIO 180 - CONSIGLI PER NEOFITA :)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
ulisse
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 07/01/21, 22:57

JUWEL RIO 180 - CONSIGLI PER NEOFITA :)

Messaggio di ulisse » 08/01/2021, 15:55

Buongiorno a tutti,
Vi leggo ormai da qualche settimana perché a breve riceverò il mio primo acquario e quindi sto cercando di catturare più informazioni possibili, grazie alle vostre esperienze, in modo da limitare i “classici” errori da neofiti 😊
Ho acquistato un JUWEL RIO 180 con supporto. Dimensioni vasca 101 x 41 x 50.

LAYOUT
Sono affascinato molto da layout misti, quindi legni e rocce e flora abbastanza presente (non eccessiva ma neanche scarsa). Appena strutturerò il layout con legni e rocce vi posto una foto sperando nei vostri suggerimenti per eventuali cambiamenti, prima di avviarlo a maturazione.
Ho già acquistato:
- Poster Juwel black XL 150 x 60 da mettere come sfondo esterno (devo capire come “fissarlo” al vetro);
- Fondo fertile della Tetra Complete Substrate
- Quarzo ceramizzato nero Amtra granulometria circa 4 mm

FAUNA
Ancora incerto. Ma ho qualche idea. Ho appreso da voi che prima di strutturare il Layout e sostanzialmente prima di avviare la maturazione dell’acquario, è più corretto avere in mente che tipologia di pesci introdurre. Io non ho delle preferenze al momento.
Da neofita molto inesperto, sto valutando pesci facili da allevare, magari provenienti dallo stesso ambiente (Sud America nel mio caso), con caratteristiche simili (ad esempio, temperatura dell’acqua, pH, durezza ecc.).
Mi sto indirizzando su pesci colorati, vivaci, “simpatici”.
1° OPZIONE ABBANDONATA: All’inizio avevo pensato a 2 P. scalare come protagonisti dell’acquario ma ho letto dai vostri suggerimenti che potrebbero con il tempo diventare un po’ aggressivi con gli altri pesci.
NUOVA OPZIONE: Ho trovato dei sostituti molto interessanti, gli APISTOGRAMMI. Ho letto molto degli A. CACATUOIDES, quelli su cui sarei orientato. Ma ho letto che per un acquario di comunità ne consigliate 2-3 esemplari (1 maschio e 1 femmina oppure 1 maschio e 2 femmine al massimo). Mentre ho letto che di A. BORELLII potrei metterne anche 4 esemplari. Quindi sono un po’ indeciso. Ovviamente i restanti abitanti sarebbero 20 NEON, 8 OTOCINCLUS e 2-3 lumachine NERITA. Cosa ne pensate di questa nuova opzione? Potrebbe andar bene per un acquario di 180 L?
Eventualmente, potrei anche aggiungere qualche TRICHOPODUS LEERII o entrerebbe in “conflitto” con gli APISTOGRAMMI?
So anche che il gold standard per gli APISTOGRAMMI è un fondo sabbioso o con una granulometria ridotta, ma soprattutto avendone già acquistato parecchi kg, potrebbe essere nei limiti dell’accettabile il mio ghiaino nero? Voi che ne pensate? Sono ben accetti ovviamente consigli di qualsiasi tipo 😊


FLORA
Qui forse sono un po’ più certo, anche magari iniziando a pensare che tipologie potrebbero andar bene per i futuri APISTOGRAMMI.

Pensavo di mettere:
Come piante alte da terzo pianto:
- LIMNOPHILA SESSILIFLORA;
- ROTULA ROTUNDIFOLIA (anche se ho letto che ha bisogno di tanta luce);
- BACOPA MONNIERI
Come piante medie, da secondo piano o da legare ai legni, pensavo:
- MICROSORUM PTEROPUS;
- Alternanthera REINECKII MINI;
- ANUBIAS
Come piante da primo piano invece, pensavo:
- STAUROGYNE REPENS

Che ne pensate? Secondo voi per gli APISTOGRAMMI potrebbero andare bene queste piante?
Quante me ne servono per un acquario di un metro?
So anche che per gli APISTOGRAMMI servirebbero delle piante galleggianti perché non amano la luce. Però onestamente da un punto di vista estetico non mi fanno impazzire. Pensavo quindi di creare con legni, rocce e piante alte delle zone più riparate dal LED.
Che ne pensate?

Scusate il monologo. Vi ringrazio se siete arrivati fino alla fine di questo post lunghissimo 😊 Spero di leggere con piacere tutti i vostri suggerimenti.
Grazie

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

JUWEL RIO 180 - CONSIGLI PER NEOFITA :)

Messaggio di mmarco » 08/01/2021, 16:30

ulisse ha scritto:
08/01/2021, 15:55
TRICHOPODUS LEERII
Meglio di no.
IMHO

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
ulisse ha scritto:
08/01/2021, 15:55
Che ne pensate? Secondo voi per gli APISTOGRAMMI potrebbero andare bene queste piante?
Generalmente i pesci gradiscono tante piante e non fanno caso ai nomi.
Vai di tuo gusto e/o difficoltà di gestione.
Hai elencato piante bellissime.

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
ulisse ha scritto:
08/01/2021, 15:55
Quante me ne servono per un acquario di un metro?
Hai domandato al portafoglio?
Se la delibera è positiva, più che puoi ma con un minimo di logica nella disposizione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
ulisse (08/01/2021, 18:15)

Avatar utente
ulisse
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 07/01/21, 22:57

JUWEL RIO 180 - CONSIGLI PER NEOFITA :)

Messaggio di ulisse » 08/01/2021, 19:48

Ciao Marco,
Grazie per il riscontro rapido.

Me li sconsigli perché avrei già troppi pesci in acquario o perché incompatibili caratterialmente?

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

JUWEL RIO 180 - CONSIGLI PER NEOFITA :)

Messaggio di mmarco » 08/01/2021, 20:03

Li sconsiglio perché di aree e ambienti diversi ma questo è forse il meno.
Li sconsiglio perché non vedo bene abbinamento ciclidi ed anabantidi ma questo potrebbe essere il meno.
Li sconsiglio perché sono entrambi protagonisti della vasca e due galli nel pollaio....
Li sconsiglio perché a turno (a volte solo sulla carta) menano.
Li sconsiglio perché so che entrambi si riproducono.
La riproduzione richiede impegno.
Conosco il numero di avvannotti che potrebbe fare il Gurami e penso ti metterebbe in forte difficoltà decidere la sorte dei piccoli dovendo magari gestire una covata contemporanea.
Difficile ma possibile.
Intendo dire:
il Perla ti fa i piccoli, tu li segui in vasca e oooops hanno fatto anche i ciclidi.
Io opterei per gli uni o gli altri.
Ciao

Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
Difficile consigliare.....
Io ero e sono un ciclidofilo incallito ma ho una complicanza che si presenta in molti soggetti affetti da acquariofilite.
Mi piacciono tutti i pesci....
Io ho i Perla....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
ulisse (08/01/2021, 21:52)

Avatar utente
ulisse
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 07/01/21, 22:57

JUWEL RIO 180 - CONSIGLI PER NEOFITA :)

Messaggio di ulisse » 08/01/2021, 21:52

Ok ti ringrazio. Mi informo allora guardando un po’ di video se costruire l’acquario attorno a degli Apistogrammi o attorno a dei Gourami.

Riguardo agli OTOCICLUS, invece, dato che ho letto essere molto delicati, in alternativa quali altri pesci mi consigli da inserire?

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

JUWEL RIO 180 - CONSIGLI PER NEOFITA :)

Messaggio di mmarco » 09/01/2021, 8:56

ulisse ha scritto:
08/01/2021, 21:52
Riguardo agli OTOCICLUS, invece, dato che ho letto essere molto delicati, in alternativa quali altri pesci mi consigli da inserire?
Solito discorso.
Dipende se vuoi essere tassativo o meno con i continenti.
Se vai di ciclidi nani, questi amano la zona bassa quindi....
I Perla varietà specifica Gurami vanno ovunque.
Cedo parola.
Buongiorno

Posted with AF APP

Avatar utente
ulisse
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 07/01/21, 22:57

JUWEL RIO 180 - CONSIGLI PER NEOFITA :)

Messaggio di ulisse » 09/01/2021, 21:55

Ok ti ringrazio @mmarco.

Piano piano mi continuerò ad informare.. tanto ho un mesetto buono di tempo per pensare ai pesci.

Aspetto eventuali suggerimenti anche da altri :)

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

JUWEL RIO 180 - CONSIGLI PER NEOFITA :)

Messaggio di mmarco » 09/01/2021, 22:00

Il fatto è che molto farà il tuo gusto.
Poi farai strabenissimo a chiedere informazioni.
Io faccio sempre un po' di fatica ad indicare un pesce in particolare.
Ritengo positivo quello che stai facendo tu.
Sì "nomina", si chiede, ci si informa e poi si decide.
Insomma, c'è un punto fermo.
La vasca è sempre di chi è affetto da acquariofilite :)
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
ulisse (10/01/2021, 11:01)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

JUWEL RIO 180 - CONSIGLI PER NEOFITA :)

Messaggio di gem1978 » 10/01/2021, 16:24

@ulisse considerando che hai un fondo fertile e sopra metterai un ghiaino eviterei qualsiasi specie di ciclide nano.
Chi più chi meno , passando dai mikrogeophagus fino ai borellii, hanno un legame con il fondo limaccioso che generalmente in acquario viene sostituito con l'uso di sabbia dalla granulometria molto sottile. Insomma io in un acquario con ciclidi nani un fondo sabbioso lo prevederei sempre :)

Pesci come i trichogaster leeri invece non hanno particolari legami con il fondo .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
ulisse
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 07/01/21, 22:57

JUWEL RIO 180 - CONSIGLI PER NEOFITA :)

Messaggio di ulisse » 10/01/2021, 17:01

@gem1978 grazie mille! In effetti oggi ho fatto un giro in due negozi e dal vivo tra apistogrammi e gourami mi sono piaciuti piú i secondi (bisogna ammettere peró che gli apistogrammi che avevano erano piccolini). Quindi anche in base ai vostri consigli mi sto orientando piú sui gourami.

Quindi considerando una vasca da 101 cm quanti gourami (es perla) potrei inserire? Un maschio e due/tre femmine?

Dato che, come pesce da affiancare ai gourami, ho letto che sono consigliati i rasbora ma io preferirei una decina di tetra blu (anche se provenienti da zone diverse) secondo voi sarebbero compatibili fra loro? Altrimenti altre tipologia di tetra (es hasemania nana)?

Grazie a tutti per i consigli!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 20 ospiti