Bello e facile

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
SpiritEs
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 09/11/20, 12:50

Bello e facile

Messaggio di SpiritEs » 10/01/2021, 15:56

Ciao a tutti, allora sono entrato in possesso di un Blau 31x18x24h, circa 13 litri, tra fondo piante e legni saranno 10l netti. Non è ancora allestito ma vorrei un senza filtro (potrei anche usare un Niagara 190 che mi è stato regalato insieme) di facile manutenzione per ospitare neocaridina o un betta maschio, anche se forse sono un po' pochini per il betta?
Stavo pensando a 4/5 cm di fondo manado che già ho, un legno centrale e come piante Taxiphyllum Alternans, Salvinia Natans, Hygrophila Corymbosa Siamensis (queste tre già le ho da un'altra vasca) e poi aggiungere magari un Microsorum e una Anubias nana.
Non vorrei usare CO2, non vorrei impazzire con la fertilizzazione e la luce non la ho ancora ma pensavo una tipica plafoniera a LED da 10w.

Voi che piante mi consigliate da sfondo e primo piano? Contando che il centro sara occupato dal legno + Taxiphyllum Alternans.
Che tipo di layout fare? Mi piacerebbe fare una piccola vasca bella da vedere e io sono negato quindi se potete darmi qualche consiglio da seguire per ottenere un buon risultato vi ringrazio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Bello e facile

Messaggio di fla973 » 10/01/2021, 16:14

Ciao @SpiritEs
SpiritEs ha scritto:
10/01/2021, 15:56
po' pochini per il betta
Sei proprio al limite :) io farei un caridinaio
SpiritEs ha scritto:
10/01/2021, 15:56
4/5 cm
Non alzarti troppo
SpiritEs ha scritto:
10/01/2021, 15:56
Voi che piante mi consigliate da sfondo e primo piano
Una volta cresciute bene quelle che hai citato non credo ti resti molto spazio :)
SpiritEs ha scritto:
10/01/2021, 15:56
Che tipo di layout fare
Metti una foto della vasca e fai qualche prova coi legni, cosí vediamo :)
Enjoy the silence

Avatar utente
SpiritEs
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 09/11/20, 12:50

Bello e facile

Messaggio di SpiritEs » 10/01/2021, 16:59

fla973 ha scritto:
10/01/2021, 16:14
Non alzarti troppo
Un minimo di 4 cm per le piante deve esserci, no?
fla973 ha scritto:
10/01/2021, 16:14
Metti una foto della vasca
In realtà devo andare ancora a casa del mio amico a prenderla, appena la avró fra le mani faccio una foto.

Qualche pianta rossa facile? Cosi da avere un pó di colori diversi in acquario.
E siccome la vasca è spessa solo 18cm pensavo a una luce come questa
20180921_135925_zaPy6qB0sUhq_large.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Bello e facile

Messaggio di Monica » 10/01/2021, 17:34

Ciao SpiritEs :)
SpiritEs ha scritto:
10/01/2021, 16:59
Un minimo di 4 cm per le piante deve esserci, no?
Direi di si
SpiritEs ha scritto:
10/01/2021, 16:59
Qualche pianta rossa facile?
Qualche Cryptocoryne particolare? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
SpiritEs
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 09/11/20, 12:50

Bello e facile

Messaggio di SpiritEs » 10/01/2021, 18:55

Monica ha scritto:
10/01/2021, 17:34
Qualche Cryptocoryne particolare?
Si potrebbero fare al caso mio.
Ma ho scoperto una cosa interessante ora leggendo l'articolo sulla allelopatia tra piante qui sul forum. Nel mio acquario ho una Hygrophila Corymbosa che cresce alla grande, al suo fianco cè una Ludwinga che invece non cresce minimamente ed è un pó malconcia.
Piante.jpg
Secondo l'articolo queste due hanno una allelopatia sospetta e non ancora confermata, bhe che dire nel mio caso penso sia confermata.
Quindi potrei prelevare i 4/5 steli mal messi di Ludwinga e posizionarli sullo sfondo della nuova vasca al posto della Hygrophilia.
Che dite? O è troppo esigente come pianta per un acquario con piante facili?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Bello e facile

Messaggio di Monica » 10/01/2021, 20:23

SpiritEs ha scritto:
10/01/2021, 18:55
che dite
Secondo me ci puoi assolutamente provare :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
SpiritEs
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 09/11/20, 12:50

Bello e facile

Messaggio di SpiritEs » 10/01/2021, 21:09

Appena avrò sotto mano vasca piante e decorazioni postero qualche foto per consigli sul layout :-bd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Bello e facile

Messaggio di Monica » 10/01/2021, 21:33

Perfetto :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
SpiritEs
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 09/11/20, 12:50

Bello e facile

Messaggio di SpiritEs » 18/01/2021, 23:05

Allora la vasca sono riuscito a recuperarla, 31x18x24h. Se aggiungo 4cm di fondo e lascio 1cm di spazio dal bordo superiore mi rimangono 19 cm di altezza. A sto punto stavo pensando di non mettere una pianta a crescita rapida perchè 19cm sono pochi.
Stavo pensando di procedere con Silvinia Natans, Cryptocoryne Parva in primo piano, zona centrale legno + anubias nana, Cryptocoryne Beckettii sul fondo e mi servirebbe magari un'altra pianta da fondo che ci stia bene in 19 cm di altezza, cosa consigliate?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Bello e facile

Messaggio di Monica » 19/01/2021, 7:58

Buongiorno SpiritEs :) non ricordo, l'acquario è chiuso?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aspidefg, Ilmala, Rapallo e 3 ospiti