Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Giacinto

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/01/21, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giacinto » 10/01/2021, 12:07
Buongiorno a tutti. Ho visto e sentito di carassi che hanno avuto scatti di crescita anche dopo diversi anni, magari perché è stato loro cambiato o migliorato l'ambiente. secondo voi è possibile

esiste un età limite per la crescita o possono crescere per tutta la loro vita? è più che altro una curiosità

Giacinto
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 10/01/2021, 17:19
Giacinto ha scritto: ↑10/01/2021, 12:07
Buongiorno a tutti. Ho visto e sentito di carassi che hanno avuto scatti di crescita anche dopo diversi anni, magari perché è stato loro cambiato o migliorato l'ambiente. secondo voi è possibile

esiste un età limite per la crescita o possono crescere per tutta la loro vita? è più che altro una curiosità
La, mia femmina di 14 anni, dopo averla spostata da 80 a 150cm ha preso 4cm di lunghezza in due mesi, non credo ci sia un vero limite.
Un adulto sano minimo minimo a 15 cm ti arriva, poi quando si ferma dipende
Posted with AF APP
Gioele
-
Giacinto

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/01/21, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giacinto » 10/01/2021, 18:43
Gioele ha scritto: ↑10/01/2021, 17:19
La, mia femmina di 14 anni, dopo averla spostata da 80 a 150cm ha preso 4cm di lunghezza in due mesi
Interessante... Quindi praticamente possono crescere per tutta la loro vita...
chissà come fanno rendersi conto delle proprie stesse dimensioni per decidere di fermarsi a un certo punto... perché comunque un limite ce l'hanno... dato che non esistono di 1m di lunghezza.
nel senso che nell'essere umano le ossa si saldano e la crescita si blocca a una certa età a prescindere che tu sia 2,2m o 1,5m mentre a quanto pare per loro non è così, avranno qualcosa altro che li limiti a un certo punto... ma non l'età.
Giacinto
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 10/01/2021, 19:54
Giacinto ha scritto: ↑10/01/2021, 18:43
perché comunque un limite ce l'hanno
48cm il record per ora
Giacinto ha scritto: ↑10/01/2021, 18:43
Quindi praticamente possono crescere per tutta la loro vita
Boh, comunque la mia è giovane, vivono una trentina d'anni, non so negli ultimi 4/5 anni quanto possano crescere.
Giacinto ha scritto: ↑10/01/2021, 18:43
nel senso che nell'essere umano le ossa si saldano e la crescita si blocca a una certa età a prescindere che tu sia 2,2m o 1,5m mentre a quanto pare per loro non è così, avranno qualcosa altro che li limiti a un certo punto... ma non l'età.
Molti pesci e rettili crescono per tutta la vita, rallentando soltando ma senza mai fermarsi, non è una cosa unica dei pesci rossi, i betta per esempio possono crescere ben oltre l'anno e ne vivono solo un paio di solito
Posted with AF APP
Gioele
-
Fiamma
- Messaggi: 17550
- Messaggi: 17550
- Ringraziato: 3592
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3592
Messaggio
di Fiamma » 11/01/2021, 11:02
Gioele ha scritto: ↑10/01/2021, 19:54
Molti pesci e rettili crescono per tutta la vita, rallentando soltando ma senza mai fermarsi, non è una cosa unica dei pesci rossi, i
Esatto, il fatto è che è raro trovarne molto grandi perché in genere muoiono prima per altre ragioni
Fiamma
-
Giacinto

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/01/21, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giacinto » 11/01/2021, 18:05
Fiamma ha scritto: ↑11/01/2021, 11:02
Esatto, il fatto è che è raro trovarne molto grandi perché in genere muoiono prima per altre ragioni
Sì ma il punto non è la dimensione che raggiungono ma questa capacità di crescere quando li pare. Come nell'esempio di Gioele che ha deciso di fare uno scatto di crescita quando ha avuto più spazio disponibile pur essendo alla soglia della vecchiaia.
Inoltre se avesse continuato a crescere con quel ritmo adesso sarebbe di 1metro. Chissà come fanno a sapere quando fermarsi (di crescere) dato che per loro l'età è irrilevante... Di certo non si guardano allo specchio e decidono che così può bastare

Giacinto
-
Fiamma
- Messaggi: 17550
- Messaggi: 17550
- Ringraziato: 3592
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3592
Messaggio
di Fiamma » 11/01/2021, 22:05
Be' non è che decidono loro quando crescere, lo fanno se hanno lo spazio è se non vi sono troppi pesci in quello spazio... ma non è una cosa conscia.
Quella di Gioele ha recuperato un ritardo nella crescita dovuto a precedenti vasche piccole per lei, altrimenti sarebbe cresciuta normalmente in po' alla volta, in genere più lentamente mani a mano che invecchiano.
Fiamma
-
Giacinto

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/01/21, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giacinto » 12/01/2021, 10:52
Fiamma ha scritto: ↑11/01/2021, 22:05
lo fanno se hanno lo spazio è se non vi sono troppi pesci in quello spazio...
Ok quello che dici è giusto ma quello a cui mi riferisco l'ambiente non c'entra. Io mi riferisco a situazioni non cui l ambiente non è limitante. Questo blocco viene dall'interno ed è indipendente dall'ambiente. Per esempio anche se lo metti in un lago di 100km quadrati non diventa una balena ma rimane sempre di 30 40 cm o anche di meno. Quindi a un certo punto ha deciso di fermarsi "sapendo" di aver raggiunto la sua dimensione. Ma come faceva a saperlo?

Dato che conserva questa capacità di crescere per tutta la sua vita ma a un certo punto decide di fermarsi pur potendo continuare... Mentre ripeto per noi c'è l ormone della crescita che regola lo sviluppo e una volta che le ossa si saldano non è più possibile crescere. Quindi per noi la crescita è regolata dall'età. mentre per loro l'età è irrilevante...
Giacinto
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 13/01/2021, 15:38
Giacinto ha scritto: ↑11/01/2021, 18:05
Come nell'esempio di Gioele che ha deciso di fare uno scatto di crescita quando ha avuto più spazio disponibile pur essendo alla soglia della vecchiaia
Vecchio sarai tu, non ricordare l'età della signora
Giacinto ha scritto: ↑11/01/2021, 18:05
Inoltre se avesse continuato a crescere con quel ritmo adesso sarebbe di 1metro. Chissà come fanno a sapere quando fermarsi (di crescere) dato che per loro l'età è irrilevante... Di certo non si guardano allo specchio e decidono che così può bastare
Sì, cosa non lo so esattamente
Fiamma ha scritto: ↑11/01/2021, 22:05
Quella di Gioele ha recuperato un ritardo nella crescita dovuto a precedenti vasche piccole per lei, altrimenti sarebbe cresciuta normalmente in po' alla volta, in genere più lentamente mani a mano che invecchiano
Non sono sicuro della teoria della cosa, ma nemmeno del contrario.
Giacinto ha scritto: ↑12/01/2021, 10:52
Io mi riferisco a situazioni non cui l ambiente non è limitante
A quel punto i fattori limitanti sono cibo, sesso, età, genetica. E li si vedono esemplari enormi tipo gli oranda jumbo che si vedono ogni tanto su Instagram

Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti