Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Amedeo99

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/01/21, 13:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andria
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x24x16
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1040
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Scaper Soil
- Flora: Rotala Rotundifolia, Alternanthera reinekii "mini", Staurogyne Repens, hygrophila polisperma (2 steli), limnophila sessiliflora (2 steli), lemna minor, Limnobium laevigatum.
- Fauna: 3 physa, 6 planorbarius.
- Altre informazioni: Filtro Eden 501.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Amedeo99 » 11/01/2021, 18:03
roby70 ha scritto: ↑11/01/2021, 17:55
GH e KH e poi di conseguenza si alza anche il pH; a fine maturazione puoi magari fare un cambio con un'acqua più dura.
E per quanto riguarda i nitriti, nitrati e fosfati?
Amedeo99
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 11/01/2021, 18:17
I nitriti devono essere a 0; durante la maturazione si alzano (picco dei nitriti) ma poi devono tornare a 0 perchè sono tossici per i pesci:
Ciclo dell'azoto in acquario
NO
3- e PO
43- non va bene invece che siano a 0 o comunque bassi per le piante ma si possono integrare con la fertilizzazione anche se un pò saliranno introducendo la fauna; stai già usando qualcosa?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Amedeo99

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/01/21, 13:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andria
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x24x16
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1040
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Scaper Soil
- Flora: Rotala Rotundifolia, Alternanthera reinekii "mini", Staurogyne Repens, hygrophila polisperma (2 steli), limnophila sessiliflora (2 steli), lemna minor, Limnobium laevigatum.
- Fauna: 3 physa, 6 planorbarius.
- Altre informazioni: Filtro Eden 501.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Amedeo99 » 11/01/2021, 18:39
roby70 ha scritto: ↑11/01/2021, 18:17
stai già usando qualcosa?
No, ma ho intenzione di acquistare "Tropica Specialised Nutrition".
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... 25ml-12263
Amedeo99
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 11/01/2021, 19:58
È un fertilizzante tutto in uno che contiene un po’ di tutto e quindi prevede cambi d’acqua regolari per eliminare gli eccessi.
Ti lascio una cosa da leggere e poi se vuoi approfondiamo:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Amedeo99

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/01/21, 13:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andria
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x24x16
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1040
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Scaper Soil
- Flora: Rotala Rotundifolia, Alternanthera reinekii "mini", Staurogyne Repens, hygrophila polisperma (2 steli), limnophila sessiliflora (2 steli), lemna minor, Limnobium laevigatum.
- Fauna: 3 physa, 6 planorbarius.
- Altre informazioni: Filtro Eden 501.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Amedeo99 » 11/01/2021, 22:58
roby70 ha scritto: ↑11/01/2021, 19:58
È un fertilizzante tutto in uno che contiene un po’ di tutto e quindi prevede cambi d’acqua regolari per eliminare gli eccessi.
Ti lascio una cosa da leggere e poi se vuoi approfondiamo:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Letto tutto. Molto interessante! Grazie per la condivisione.
Credo che nel mio caso dovrei utilizzare anche il metodo avanzato, giusto?
Credo che dovrei rivedere anche l'acqua che utilizzo.
Amedeo99
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 12/01/2021, 9:14
Amedeo99 ha scritto: ↑11/01/2021, 22:58
Credo che nel mio caso dovrei utilizzare anche il metodo avanzato, giusto?
Quasi sicuramente si ma comunque se vuoi provare la cosa migliore è che apri un topic in fertilizzazione con foto e valori e senti cosa ti consigliano; magari per adesso va anche bene quello che usi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 12/01/2021, 9:16
Amedeo99 ha scritto: ↑11/01/2021, 22:58
Credo che dovrei rivedere anche l'acqua che utilizzo
L'acqua la vediamo in base alle fauna come diceva Roby.
Amedeo99 ha scritto: ↑11/01/2021, 22:58
nel mio caso dovrei utilizzare anche il metodo avanzato, giusto?
Dipende, ma generalmente qualcosa per integrare azoto e fosforo serve .
Amedeo99 ha scritto: ↑11/01/2021, 14:18
45x24x16h
Davvero molto basso
Come misure di base un gruppetto di danio margaritatus potrebbero anche starci, la colonna d'acqua però è proprio poca.
Forse meglio dei Dario. Considerando comunque che si verificheranno predazioni delle baby caridina.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Amedeo99

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/01/21, 13:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andria
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x24x16
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1040
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Scaper Soil
- Flora: Rotala Rotundifolia, Alternanthera reinekii "mini", Staurogyne Repens, hygrophila polisperma (2 steli), limnophila sessiliflora (2 steli), lemna minor, Limnobium laevigatum.
- Fauna: 3 physa, 6 planorbarius.
- Altre informazioni: Filtro Eden 501.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Amedeo99 » 12/01/2021, 9:52
gem1978 ha scritto: ↑12/01/2021, 9:16
L'acqua la vediamo in base alle fauna come diceva Roby
Ciao, sono molto propenso per le
Caridina Davidi. Quindi aggiusterei i valori dell'acqua rispetto a loro.
Amedeo99
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 12/01/2021, 10:42
Amedeo99 ha scritto: ↑12/01/2021, 9:52
Ciao, sono molto propenso per le Caridina Davidi. Quindi aggiusterei i valori dell'acqua rispetto a loro.
Direi che i valori vanno almeno raddoppiati (intendo GH e KH) ma lo si fa facilmente con un cambio con un'acqua dura; in base a quella che trovi vediamo in che percentuali.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Amedeo99

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/01/21, 13:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andria
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x24x16
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1040
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Scaper Soil
- Flora: Rotala Rotundifolia, Alternanthera reinekii "mini", Staurogyne Repens, hygrophila polisperma (2 steli), limnophila sessiliflora (2 steli), lemna minor, Limnobium laevigatum.
- Fauna: 3 physa, 6 planorbarius.
- Altre informazioni: Filtro Eden 501.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Amedeo99 » 12/01/2021, 11:07
roby70 ha scritto: ↑12/01/2021, 10:42
Direi che i valori vanno almeno raddoppiati (intendo GH e KH) ma lo si fa facilmente con un cambio con un'acqua dura; in base a quella che trovi vediamo in che percentuali.
L'acqua di rubinetto della mia città ha i seguenti valori:
Screenshot_20210112-110507~2.png
Non leggo i silicati però.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amedeo99
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti