Nutrimento dal fondo o in colonna?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Nutrimento dal fondo o in colonna?

Messaggio di SidecutWaffle » 11/01/2021, 20:15

Salve a tutti :) Ho dovuto riallestire la mia vasca per cambio fondo e avrei due domande.

Il riallestimento è stato fatto in questo modo: tolte le piante e messe in un contenitore con acqua della vasca, sistemata la vasca, rimesse le piante e riempito nuovamente con acqua nuova. Di fatto quindi si tratta di una vasca nuova con conseguente mese di maturazione.

La domanda era se dovessi partire da 4h di luce e aumentare di mezz'ora a settimana come da prassi o posso partire da più ore o aggiungere più tempo ogni settimana dato che le piante non hanno subito un vero e proprio shock.

Inoltre volevo sapere se due delle mie piante, Lilaeopsis Brasiliensis e Hygrophila Polysperma Rosanervig prendano nutrimento in colonna o dal fondo e quindi debba interrare un pezzetto di stick compo sotto le radici.

Grazie a tutti ^:)^

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nutrimento dal fondo o in colonna?

Messaggio di Pisu » 11/01/2021, 20:26

Ciao :)
Io ti direi di fare una via di mezzo, parti da 6 ore.
Se è vero che non devono adattarsi alla luce devono comunque adattarsi al fondo e radicare.
Per gli stick sì e da subito, sono il miglior modo per far adattare velocemente le piante :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
SidecutWaffle (11/01/2021, 21:01)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Nutrimento dal fondo o in colonna?

Messaggio di SidecutWaffle » 12/01/2021, 0:20

Pisu ha scritto:
11/01/2021, 20:26
Ciao
Bentrovato :)

Piccolo OT: Non so se ti ricordi di me ma sei stato tu a seguirmi nella mia prima avventura con la fertilizzazione qualche mese fa e proprio con questa vasca. Prima era un caridinaio, ora (per vari motivi) diventerà la casa di un betta :D

Prima del riallestimento:
20201220_185910.jpg
Adesso (il 90% delle piante sono le stesse):
20210111_210716.jpg
Pisu ha scritto:
11/01/2021, 20:26
Io ti direi di fare una via di mezzo, parti da 6 ore.
E nelle settimane successive? Sempre 30min a settimana?
Pisu ha scritto:
11/01/2021, 20:26
Per gli stick sì e da subito, sono il miglior modo per far adattare velocemente le piante
Ovviamente per il pratino ne metto solo uno nella zona centrale, giusto?

Inoltre, visto che ci siamo, dopo quanto dovrei iniziare a pensare di fertilizzare e aprire un topic in sezione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nutrimento dal fondo o in colonna?

Messaggio di Pisu » 12/01/2021, 8:15

SidecutWaffle ha scritto:
12/01/2021, 0:20
Non so se ti ricordi di me ma sei stato tu a seguirmi nella mia prima avventura con la fertilizzazione qualche mese fa e proprio con questa vasca
Sì...forse :-
SidecutWaffle ha scritto:
12/01/2021, 0:20
E nelle settimane successive? Sempre 30min a settimana?
Dipende un po' da quello che succede.
Parti con 6 ore e ci rimani finché non vedi che và tutto bene, se ok sali di mezz'ora a settimana.
SidecutWaffle ha scritto:
12/01/2021, 0:20
Ovviamente per il pratino ne metto solo uno nella zona centrale, giusto?
Lo puoi spezzettare più che puoi e suddividerlo bene per tutto il prato ;)
SidecutWaffle ha scritto:
12/01/2021, 0:20
Inoltre, visto che ci siamo, dopo quanto dovrei iniziare a pensare di fertilizzare e aprire un topic in sezione?
Penso che tra un paio di settimane si può già vedere l'evoluzione e valutare il da farsi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
SidecutWaffle (12/01/2021, 9:26)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89 e 4 ospiti