Ho due pesci rossi omeomorfi di circa due anni, uno rosso comune e l'altro canarino. Ho sempre tenuto il set up aperto, spesso si inseguono ma senza particolare aggressività, solo che una sera di un mese fa ho ritrovato il canarino a terra.. Ancora umido per fortuna. Rimesso repentinamente in acquario si è subito annidato sul fondo a "riprendere acqua" XD nei minuti successivi e parte del giorno dopo ha avuto dei problemi di stasi anche se non troppo gravi, più che altro si inclinava su un lato o faceva un piroetta ma in acqua saliva e scendeva bene e riposava fermo rimanendo sul posto quindi non aveva grande tendenza a salire. Per sicurezza ho fatto un giorno di digiuno e poi è tornato tutto regolare.
Purtroppo circa 5 giorni fa, apparentemente dal nulla, l'ho rivisto fare una piroetta. Stessi sintomi del dopo caduta, nessuna deviazione grave, sale e scende come vuole, non sembra apatico e cerca attivamente resti di cibo. Le scaglie sembrano lisce. Però si inclina su un lato e spesso fa dei giri su stesso.
Prima di scrivervi ho letto penso tutti gli articoli in materia, ho eseguito 2 giorni abbondanti di digiuno e ora sono al secondo con 1/2 piselli bolliti al giorno. Mangia con appetito. L'altro pesce è completamente sano.
La cosa più strana di tutte? I sintomi sembrano sparire di giorno e tornare la sera, all'inizio ho pensato alla temperatura ma misurandola resta la stessa.
Errore mio, non bagnavo i granuli che a volte venivano consumati in superficie.. sicuramente cambierò
Secondo voi che altro posso provare?
Anni fa "stappai" un pesce rosso con l'olio d'oliva (in quel caso oltre al mangime dato da me, veniva rimpinzato dai miei quando non c'ero

Grazie a tutti