sto nella fase di progettazione di un nuovo acquario, ovviamente senza filtro

nella mia idea sarà un acquario da sviluppare molto nella parte emersa, che mi farà di fatto da filtro principale.
per cui l'idea è quella di costruire dei sostegni con le rocce e con i legni, che escano dall'acqua, per poterci incastrare alcune piante. vi dico quelle da me individuate per ora, ma accetto suggerimenti: spathiphyllum, potos, bromelia. le vorrei mettere con le radici direttamente in acqua
a queste affiancherò delle galleggianti, probabilmente pistia e phyllantus fluitans
per le dimensioni che mi possono consentire nello spazio che ho avrei scelto di acquistare questo acquario: https://www.acquariomania.net/shop/prod ... egory=1455
dennerle, 55lt, rettangolare. non ho mai avuto acquari con gli angoli stondati, quindi spero non creino distorsioni eccessive alla visione laterale
l'alternativa al dennerle era un cubo 40x40x40, quindi sui 60 lt, che però mi convince poco come forma dovendo sviluppare la pare emersa, avrei il dubbio di come riempire la colonna d'acqua fino a sopra per dare sostegno alle piante. poi non so, gli acquari rettangolari mi son sempre piaciuti di più dei cubici per come si sviluppa esteticamente l'allestimento.
l'allestimento interno sarà ovviamente wild e avrà piante abbastanza facili, con l'aggiunta di una veloce per ogni evenienza, probabilmente cerato.
il mio vero dubbio è la luce, ed è un dubbio sia per quanto riguarda la potenza ma soprattutto l'altezza. qua vi chiedo una mano a trovare la soluzione
di fatto ho bisogno di una luce che prima di tutto illumini bene le emerse, che quindi stia "in alto", ma allo stesso tempo deve illuminare un minimo la parte immersa. quindi prima domanda: dove trovo una lampada che mi dia questa altezza e sia applicabile al bordo dell'acquario? perchè non credo di avere possibilità di mettere luci in sospensione o attaccate alla parete.
domanda a latere, mi aiutate ad identificare questa pianta? sono certo di conoscerla ma non mi viene il nome: