Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
	Moderatori: Gioele, Phenomena
	
		
		
		
			- 
				
								lorenzoneri							
 
- Messaggi:  348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 9900
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Egeria densa
 Vallisneria americana nana
 Vallisneria gigantea
 Anubias barteri
 Echinodorus Bleheri
 Lemna minor(completamente spazzata via quando ho inerito i Carassi)
- Fauna: pesci rossi
- Altre informazioni: askoll pratica 400 tutto riempito di cannolicchi
- Secondo Acquario: 20 litri con un pesce rosso e con un po di egeria densa
- 
    Grazie inviati:
    12 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lorenzoneri » 13/01/2021, 13:49
			
			
			
			
			Ciao a tutti 
questo è un uovo?
20210113_134357_561896257375243465.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lorenzoneri
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 13/01/2021, 13:51
			
			
			
			
			Sì.
Ciao
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								lorenzoneri							
 
- Messaggi:  348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 9900
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Egeria densa
 Vallisneria americana nana
 Vallisneria gigantea
 Anubias barteri
 Echinodorus Bleheri
 Lemna minor(completamente spazzata via quando ho inerito i Carassi)
- Fauna: pesci rossi
- Altre informazioni: askoll pratica 400 tutto riempito di cannolicchi
- Secondo Acquario: 20 litri con un pesce rosso e con un po di egeria densa
- 
    Grazie inviati:
    12 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lorenzoneri » 13/01/2021, 13:58
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑13/01/2021, 13:51
Sì.
Ciao
 
come si capisce se è stato fecondato?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lorenzoneri
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 13/01/2021, 13:59
			
			
			
			
			A occhio nudo, se non diventa bianco bianco (torbido) prima o poi lo trovi rotto con il pescetto che nuota in vasca.
Ciao
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								lorenzoneri							
 
- Messaggi:  348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 9900
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Egeria densa
 Vallisneria americana nana
 Vallisneria gigantea
 Anubias barteri
 Echinodorus Bleheri
 Lemna minor(completamente spazzata via quando ho inerito i Carassi)
- Fauna: pesci rossi
- Altre informazioni: askoll pratica 400 tutto riempito di cannolicchi
- Secondo Acquario: 20 litri con un pesce rosso e con un po di egeria densa
- 
    Grazie inviati:
    12 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lorenzoneri » 13/01/2021, 14:22
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑13/01/2021, 13:59
A occhio nudo, se non diventa bianco bianco (torbido) prima o poi lo trovi rotto con il pescetto che nuota in vasca.
Ciao
 
lo posso mettere in una nursery di guppy?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lorenzoneri
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 13/01/2021, 14:29
			
			
			
			
			Che pesci hai in vasca.
Perché se hai Guppy e lumache, penso di aver vinto un biglietto omaggio per Honolulu.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								lorenzoneri							
 
- Messaggi:  348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 9900
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Egeria densa
 Vallisneria americana nana
 Vallisneria gigantea
 Anubias barteri
 Echinodorus Bleheri
 Lemna minor(completamente spazzata via quando ho inerito i Carassi)
- Fauna: pesci rossi
- Altre informazioni: askoll pratica 400 tutto riempito di cannolicchi
- Secondo Acquario: 20 litri con un pesce rosso e con un po di egeria densa
- 
    Grazie inviati:
    12 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lorenzoneri » 13/01/2021, 14:39
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑13/01/2021, 14:29
Che pesci hai in vasca.
Perché se hai Guppy e lumache, penso di aver vinto un biglietto omaggio per Honolulu.
 
questa la nursery 
20210111_140246_8825230113833751661.jpg
ci sono solo piccoli di guppy e lumachine
Lo metto subito o lo tolgo dalla vasca dei carassi e lo trasferisco dai guppy solo dopo che si schiude?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
							
					Ultima modifica di 
lorenzoneri il 13/01/2021, 14:40, modificato 1 volta in totale.
									
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lorenzoneri
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 13/01/2021, 14:40
			
			
			
			
			Non mi sono spiegato.
Che pesce può aver fatto l'uovo?
Se hai solo Guppy, l'uovo l'ho fatto io.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								lorenzoneri							
 
- Messaggi:  348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 9900
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Egeria densa
 Vallisneria americana nana
 Vallisneria gigantea
 Anubias barteri
 Echinodorus Bleheri
 Lemna minor(completamente spazzata via quando ho inerito i Carassi)
- Fauna: pesci rossi
- Altre informazioni: askoll pratica 400 tutto riempito di cannolicchi
- Secondo Acquario: 20 litri con un pesce rosso e con un po di egeria densa
- 
    Grazie inviati:
    12 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lorenzoneri » 13/01/2021, 14:43
			
			
			
			
			l'uovo l'ho trovato nella vasca dei carassi
per questo l'ho messo in questa sezione
20201218_133253_5479692056678899108.jpg
e lo posso trasferire nel piccolo acquario dei guppy che è un altro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lorenzoneri
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 13/01/2021, 14:45
			
			
			
			
			..allora forse me la cavo.
@
Fiamma
@
HCanon
@iononricordochihapescirossi
Però, non mettere l'uovo con i Guppy....
Se nasce se lo pappano.
Ciao
Aggiunto dopo     1 minuto 6 secondi:
È operazione rischiosa.
Hai piccoli di Guppy ma se il piccolo è tanto più piccolo, a mio avviso rischia.
Aggiunto dopo     1 minuto 31 secondi:
Quanto può essere grosso questo uovo?
Riesci?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti