Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 14/01/2021, 14:17
Albbol ha scritto: ↑13/01/2021, 23:04
Servono anchr a chi ha una piscina.
Dalle mie parti non è che pullulano le piscine.....brrrr.....

marko66
-
Valeriu

- Messaggi: 599
- Messaggi: 599
- Ringraziato: 69
- Iscritto il: 26/04/20, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 58x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1800 cca
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Subst. lapillo vulcanico
- Flora: Anubias barteri
Lagenandra meeboldii pink
Ceratophyllum demersum
Taxiphyllum barbieri
Cryptocoryne beckettii
Lomariopsis Lineata(round pellia)
Nymphoides Taiwan
- Fauna: 20 Hyphessobrycon amandae
5 Appistograma Cacatuoides(3F e 2M)
Neocaridine davidi red wild
Lumache:Planorbarius, Physa e una Melanoides tubercolata, 1 neritina.
- Altre informazioni: No CO2
No filtro
Termoriscaldatore da 50W
Fertilizzazione PMDD al occorrenza e stick NPK per Cryptocoryne.
- Secondo Acquario: Acquario 28 litri netti avviato il 11/12/2022.
Aggiornamento:
Acquario riavviato in data 11/11/2024, questa volta con un piccolo filtro
Senza CO2, filtro cinese da 4w.
Termoriscaldatore da 50w.
Illuminazione LED, bara LED colore 6000k, pochi lumen.
Flora:
Lagenandra meeboldii pink
Ceratophyllum demersum
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Nymphoides Taiwan .
Fauna:
Da aggiungere...
- Altri Acquari: Acquario da 16 litri netti, con un betta splendens.
Piu altri acquario (vasche allevamento) con neocaridine blue, red e Yellow.
-
Grazie inviati:
288
-
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di Valeriu » 14/01/2021, 14:18
Oggi ho visto un bel branco di phmetri che scappavano verso la foresta a nascondersi.

FluctuatNecMergitur
Valeriu
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 14/01/2021, 14:20
hai ragione!
Den10 ha scritto: ↑14/01/2021, 14:06
voi umani
qui in giro però penso siano tutti con piscine da pochi l...
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
SamueleMassa

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 27/06/20, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x35x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2229
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Egeria densa
Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus Midifleur
Echinodorus Compacta
Echinodorus Tricolor
Alternanthera Reineckii "Lilacina"
Lilaeopsis Brasilensis
Versicularia Montagnei
Lemna Minor
- Fauna: 2 Mikrogeophagus Ramirezi
7 Corydoras Panda
5 Otocinclus Macrospilus
12 Paracheirodon Axelrodi
Varie Planorbarius
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di SamueleMassa » 14/01/2021, 15:28
Recensione brevissima: funziona e mantiene la taratura (per ora).
Recensione più dettagliata: dopo averlo calibrato con le tre soluzioni, l'ho usato ogni giorno una volta al giorno fino ad oggi, quindi 4 volte. Non si è scalibrato.
P.s. ho tagliato un pezzo di spugna a grana fine in modo che potesse entrare nel tappo (l'ho fatto molto sottile in modo che possa ancora chiudersi), e l'ho imbevuta con un po' di gocce di kcl. Dopo ogni misurazione l'ho semplicemente sciacquato in acqua distillata (quella dell'eurospin), e l'ho rimesso nel tappino.
Posted with AF APP
Il mio acquario
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?f=6&t=81467
SamueleMassa
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 14/01/2021, 16:05
SamueleMassa ha scritto: ↑14/01/2021, 15:28
ho usato ogni giorno una volta al giorno fino ad oggi, quindi 4 volte. Non si è scalibrato.
ma ci vorrà più tempo per quando si scalibra. magari un mese..
4 giorni son pochi
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
SamueleMassa

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 27/06/20, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x35x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2229
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Egeria densa
Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus Midifleur
Echinodorus Compacta
Echinodorus Tricolor
Alternanthera Reineckii "Lilacina"
Lilaeopsis Brasilensis
Versicularia Montagnei
Lemna Minor
- Fauna: 2 Mikrogeophagus Ramirezi
7 Corydoras Panda
5 Otocinclus Macrospilus
12 Paracheirodon Axelrodi
Varie Planorbarius
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di SamueleMassa » 14/01/2021, 16:17
Catia73 ha scritto: ↑14/01/2021, 16:05
ma ci vorrà più tempo per quando si scalibra. magari un mese..
4 giorni son pochi
Beh, quello cinese preso su Amazon non è mai durato così tanto

Posted with AF APP
Il mio acquario
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?f=6&t=81467
SamueleMassa
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 15/01/2021, 7:13
@
fablav niente!sono andati a ruba! Oggi vado a susa per lavoro e vedo se ce un lidl da quelle parti...
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
ancelot

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 18/10/19, 14:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: filottrano
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ancelot » 17/01/2021, 21:12
Salve,
L'ho preso pure io e funziona.
Cosa è questa storia del kcl per conservarlo?
Posso tararlo con le soluzioni invece che con le bustine?
HI visto che la soluzioni di taratura hanno pH diverso dalle bustine.
ancelot
-
Albbol

- Messaggi: 182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 03/05/19, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1760
- Temp. colore: 4000k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black
- Flora: Anubias (enorme)
AlternAntera reineckii "variegated"
Bacops caroliniana
- Fauna: 10 Dario Margaritatus
- Altre informazioni: CO2 bombola 8bolle/min
Riscaldatore esterno
Filtro esterno Prime10
- Secondo Acquario: 17lt senza filtro e senza riscaldatore
Plafoniera LED 16W ZRDR
Neocaridine davidii Red Cherry
No CO2, no filtro
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di Albbol » 24/01/2021, 10:47
ancelot ha scritto: ↑17/01/2021, 21:12
Salve,
L'ho preso pure io e funziona.
Cosa è questa storia del kcl per conservarlo?
Chiedo anch'io per il kcl .
@
SamueleMassa
Posted with AF APP
link diretto al mio file di concimazione/valori
https://drive.google.com/open?id=1mXLQYA8HA7z06ld7xOkXzhiMGSGWmHz1
Albbol
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 24/01/2021, 10:48
Albbol ha scritto: ↑24/01/2021, 10:47
ancelot ha scritto: ↑17/01/2021, 21:12
Salve,
L'ho preso pure io e funziona.
Cosa è questa storia del kcl per conservarlo?
Chiedo anch'io per il kcl .
@
SamueleMassa
È una soluzione di conservazione
KCl a 3 moli/litro
In alternativa si può utilizzare la soluzione di taratura
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti