Nuovo nano acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Nuovo nano acquario

Messaggio di Paradox » 15/01/2021, 13:21

Buongiorno a tutti,
È da un po' che leggo qua sul forum esperienze e consigli vari per impostare un mini acquario (30 lt circa). Volevo chiedere se la config, che avevo previsto in base ai vari consigli letti, se era fattibile:
filtro eden 501
riscaldatore tetra ht 50w
LED aquael smart LED 2
vasca amtra nanoscaping 30x30x30
fondo ADA AMAZONIA
Flora
Bolbitis Heudelotii, Lot of mosses, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne, Limnophila Sessiliflora, Rotala Rotundifolia
fauna
o red cherry e neritine per le alghe
o qualche boraras
Sono aperto a consigli e migliorie. A dire il vero vorrei una soluzione abbastanza sostenibile come impegno, e quindi equilibrata come ecosistema.
grazie in anticipo
^:)^

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo nano acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 15/01/2021, 13:54

:-bd ben arrivato tra noi \:D/
Paradox ha scritto:
15/01/2021, 13:21
neritine
Sconsigliate, sono tutte di cattura Purtroppo :(
Con le piante avrai già Lumache "incluse"
Paradox ha scritto:
15/01/2021, 13:21
per le alghe
:-l scegliere fauna per un lavoro, presunto tra l'altro, non è positivo

Per cosa metterci sono a chiederti se ci trovi i valori della tua acqua di rubinetto ...immagino partirai con quella
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Nuovo nano acquario

Messaggio di Paradox » 15/01/2021, 14:19

Ovviamente non si intende sfruttamento dell'animale, ma mi riferisco al ruolo che hanno in un ecosistema. Tutti abbiamo una collocazione, anche noi :D non credi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo nano acquario

Messaggio di roby70 » 15/01/2021, 14:53

Ci sono solo quelli di valori? Non c'è almeno bicarbonati e sodio?
Paradox ha scritto:
15/01/2021, 13:21
o red cherry e neritine per le alghe
o qualche boraras
Se metti le boraras evita sia le red che le neritine (che ti sconsiglio anch'io per quanto scritto sopra). Piuttosto le japonica.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Nuovo nano acquario

Messaggio di Paradox » 15/01/2021, 15:05

Ho trovato ancora questi...intanto grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo nano acquario

Messaggio di roby70 » 15/01/2021, 18:03

Mancano i valori che servono :-?? A questo punto visto che i litri sono pochi valuterei di riempire con un'acqua minerale che abbia i valori adatti ai pesci che vuoi mettere (quindi durezze basse).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Nuovo nano acquario

Messaggio di Paradox » 15/01/2021, 18:09

roby70 ha scritto:
15/01/2021, 18:03
Mancano i valori che servono :-?? A questo punto visto che i litri sono pochi valuterei di riempire con un'acqua minerale che abbia i valori adatti ai pesci che vuoi mettere (quindi durezze basse).
eh infatti ho visto che i valori che mi chiedevi mancano...proverò a cercare ancora! comunque non è un problema, prendo acqua minerale a basso residuo...quanta ne dovrei cambiare e ogni quanto? che manutenzione periodica implica un acquario di queste dimensioni? le piante che avevo visto possono andare? inizialmente pensavo di fare solo piante...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo nano acquario

Messaggio di roby70 » 15/01/2021, 18:33

Paradox ha scritto:
15/01/2021, 18:09
quanta ne dovrei cambiare e ogni quanto?
Dipende :-?? I cambi d'acqua non è necessario farli a cadenza programmata ma se l'acquario è allestito e gestito bene si possono fare solo quando è necessario per qualche motivo.
Paradox ha scritto:
15/01/2021, 18:09
che manutenzione periodica implica un acquario di queste dimensioni?
Tutto dipende dalla gestione; se punti a un acquario "naturale" questa diventa minima (se non nulla). Magari un pò più di tempo all'inizio per capire come funziona e fare i test ma poi va avanti da solo.
Paradox ha scritto:
15/01/2021, 18:09
le piante che avevo visto possono andare?
Ammetto che non le conosco tutte... forse la rotala è più esigente dele altre. Però non ho capito esattamente che luce ha, kelvin e lumen li hai?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Paradox (15/01/2021, 20:40)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Nuovo nano acquario

Messaggio di Paradox » 15/01/2021, 18:57

la mia idea era quella di piantumarla parecchio...sviluppare una buona flora e poi magari mettere un gruppetto di pesci molto piccoli...
sono solo indeciso per il filtro e la luce da prendere: il filtro lo vorrei esterno, leggevo che era meglio con i cannolicchi...e la luce LED avevo visto la smart LED della aquael...ma non saprei se è sufficiente..ha 6 W 6500 K di luce

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo nano acquario

Messaggio di gem1978 » 16/01/2021, 8:04

Paradox ha scritto:
15/01/2021, 18:57
la smart LED della aquael...ma non saprei se è sufficiente..ha 6 W 6500 K
Per avere una indicazione della efficienza servirebbero almeno i lumen. Senza è difficile capire se sarà sufficiente se non provando sul campo :-??
Paradox ha scritto:
15/01/2021, 13:21
fondo ADA AMAZONIA
Perché? Io andrei di inerte, e per inerte intendo non calcareo anche.
Paradox ha scritto:
15/01/2021, 13:21
filtro eden 501
Potresti ragionare anche per un senza filtro.
Se la vasca è aperta puoi ad esempio pensare a mettere una o più piante emerse.
Paradox ha scritto:
15/01/2021, 13:21
vasca amtra nanoscaping 30x30x30
Per i gamberetti va benissimo, per i pesci un filo meno.
Per le boraras sarebbe meglio una vasca con 40 cm di lato lungo per fornire più spazio di nuoto. :)
Come mai questa scelta?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], HiroshiShiba e 7 ospiti