100 litri , senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Ivangamberetto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/09/20, 18:09

100 litri , senza filtro

Messaggio di Ivangamberetto » 15/01/2021, 1:06

Ciao a tutti vorrei dei consigli per allestire questo 100 litri LOW COST che mi è stato dato, misure 100x30x35, ho già un caridinaio da 20 litri senza filtro ne motorino , le piante che ho sono pistia, salvinia, vallisneria, hydrocotyle verticillata, anubias e egeria densa. Vorrei utilizzare le piante che ho senza andare a troppe spese o piu che altro prenderne qualcuna sempre con poche esigenze, premetto che lo sto avviando ma dovro allontanarmi per vari periodi da casa tra qualche mese quindi non potro assisterlo 24h ma delegare qualcuno a mettere solo cibo ogni tanto.Come gia sto facendo al momento con il mio caridinaio
Le mie intenzioni e i miei dubbi sono questi

1 vorrei farlo senza filtro o al massimo con filtro ad aria e dentro i cannolicchi ma ho letto che si creano parassiti nelle spugne e che alcuni hanno avuto problemi e il mio caridinaio meno instabile con litraggio di circa 20 litri non mi sta dando problemi senza filtro e l acqua è molto limpida.

2vorrei mettere solo Caridina lumache e qualche pesce tipo guppy(anche se molto probabilmente faro un maxi caridinaio) che moltiplicandosi creava comunque vita o comunque qualche tipo di pesce piccolo, non voglio mettere pesci complicati o difficoltosi quindi non consigliatemi 300 tipi di pesce diversi 😂

3 il fondo l ho già comprato 15 kg (posso ancora annullare) la sabbia fine amtra, e su questo volevo sapere la vostra, ho letto di alcuni che dicono che non va bene per le Caridina, altri dicono che le Caridina non hanno problemi con il fondo perché non interessa, io nel mio 20 litri ho gia la sabbia ma è il tipo da 1 mm sabbia e ghiaia insieme mentre quello che ho comprato è da 0,1 mm fino a 0,7 mm quindi finissima. Non consigliatemi fondi da 20 euro al kg perché questi li ho presi in offerta su Amazon a 3 euro 5 KG, inoltre volevo sapere se per il fondo era necessario il fondo fertile, acquasaur ci ha messo la terra di giardino in un suo video, vorrei fare lo stesso e avere la sicurezza che non nuocera per le Caridina.

4 l allestimento sarà molto semplice, un tronco appoggiato su qualche pietra e tutto piantumanto intorno, per esigenze devo avviare un acquario che richiedera il minimo sforzo e impegno una volta avviato. Quindi questi fattori precedenti hanno tutti il senso logico di farmi stare tranquillo nel caso non ci sarò per 2 settimane, al momento ripeto con il mio caridinaio senza filtri non sto avendo nessun problema di valori ormai non li controllo nemmeno piu e faccio cambi d'acqua ogni 3 settimane se non di piu
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

100 litri , senza filtro

Messaggio di roby70 » 15/01/2021, 11:56

Ivangamberetto ha scritto:
15/01/2021, 1:06
1 vorrei farlo senza filtro
:-bd Intanto ti lascio questo da leggere: Acquario senza filtro?... Si può fare!
Ivangamberetto ha scritto:
15/01/2021, 1:06
2vorrei mettere solo Caridina lumache e qualche pesce tipo guppy
Si può ovviamente fare ma in 100 litri di possibilità ne hai molte.
Ivangamberetto ha scritto:
15/01/2021, 1:06
la sabbia fine amtra
Non è un problema per le Caridina ma se non ricordo male potrebbe essere calcarea, magari per sicurezza testala. Inoltre ci sono stati casi di fondi che contenevano ferro, non mi ricordo però se sono quelli amtra. @gem1978 o @cicerchia80 vi ricordate se era lui?
Ivangamberetto ha scritto:
15/01/2021, 1:06
inoltre volevo sapere se per il fondo era necessario il fondo fertile
No, metti un fondo inerte che ti semplichi la vita.
Ivangamberetto ha scritto:
15/01/2021, 1:06
faccio cambi d'acqua ogni 3 settimane se non di piu
Io l'ultimo l'ho fatto a settembre :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53625
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

100 litri , senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 15/01/2021, 13:49

roby70 ha scritto:
15/01/2021, 11:56
sono stati casi di fondi che contenevano ferro, non mi ricordo però se sono quelli amtra. @gem1978 o @cicerchia80 vi ricordate se era lui?
Si era quello della Amtra nero, ma a suo tempo, dichiararono che li avrebbero ritirati
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
roby70 (15/01/2021, 14:53)
Stand by

Ivangamberetto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/09/20, 18:09

100 litri , senza filtro

Messaggio di Ivangamberetto » 15/01/2021, 18:29

roby70 ha scritto:
15/01/2021, 11:56
Ivangamberetto ha scritto:
15/01/2021, 1:06
1 vorrei farlo senza filtro
:-bd Intanto ti lascio questo da leggere: Acquario senza filtro?... Si può fare!
Ivangamberetto ha scritto:
15/01/2021, 1:06
2vorrei mettere solo Caridina lumache e qualche pesce tipo guppy
Si può ovviamente fare ma in 100 litri di possibilità ne hai molte.
Ivangamberetto ha scritto:
15/01/2021, 1:06
la sabbia fine amtra
Non è un problema per le Caridina ma se non ricordo male potrebbe essere calcarea, magari per sicurezza testala. Inoltre ci sono stati casi di fondi che contenevano ferro, non mi ricordo però se sono quelli amtra. @gem1978 o @cicerchia80 vi ricordate se era lui?
Ivangamberetto ha scritto:
15/01/2021, 1:06
inoltre volevo sapere se per il fondo era necessario il fondo fertile
No, metti un fondo inerte che ti semplichi la vita.
Ivangamberetto ha scritto:
15/01/2021, 1:06
faccio cambi d'acqua ogni 3 settimane se non di piu
Io l'ultimo l'ho fatto a settembre :-??
roby grazie per avermi risposto , sto cercando un confronto per delle idee o opinioni ,ho dimenticato di chiedervi se per le piante che ho va bene 2500 lumen di luce,circa 32 W (sara aperto), il filtro io vorrei anche metterlo ma devo optare per forza per un filtro ad aria in tal caso , per l'esattezza volevo mettere questo (allego foto) poiche le baby Caridina nel filtro normale verranno aspirate , ovviamente mettero un areatore per smuovere un po l'acqua , sia se mettero il filtro o meno , dato che sto facendo lo stesso con il mio caridinaio da 20 litri e la gestione senza filtro è da settembre , se vi ricordate di me per i miei primi errori da neofita come la non maturazione dell acquario .
il problema del filtro anche questo ad aria è che ho letto che si creano dei parassiti nella sezione dove ci sono le pietre biologiche e che possono essere pericolose , quindi volevo farlo senza filtro visto che a me ormai non me ne muore piu una di caridina..
Per il link che mi hai mandato io ho gia lo lessi veerso ottobre e la storia è sempre la stessa , deve essere ben piantumato e con legni e rocce in modo che si crea un film batterico , le piante che ho come l'egeria , la vallisneria e la pistia sicuramente mi aiuteranno con i nitriti e nitrati , detto questo ti lascio anche la foto della sabbia amtra che ho preso , non è nera ma color avorio naturale ed è quarzo inerte . Sto prendendo tronchi e rocce non calcaree su un sito che si occupa di acquari di acqua dolce quindi a sto giro non sbagliero , ho solo il dubbio del filtro e gli unici aiuti concreti me li avete dati su questo fantastico forum :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

100 litri , senza filtro

Messaggio di gem1978 » 16/01/2021, 0:43

Ivangamberetto ha scritto:
15/01/2021, 1:06
acquasaur
Nominalo ancora e ti banno :-??
► Mostra testo
Ivangamberetto ha scritto:
15/01/2021, 18:29
per l'esattezza volevo mettere questo (allego foto) poiche le baby Caridina nel filtro normale verranno aspirate , ovviamente mettero un areatore per smuovere un po l'acqua , sia se mettero il filtro o meno , dato che sto facendo lo stesso con il mio caridinaio da 20 litri e la gestione senza filtro è da settembre , se vi ricordate di me per i miei primi errori da neofita come la non maturazione dell acquario .
il problema del filtro anche questo ad aria è che ho letto che si creano dei parassiti nella sezione dove ci sono le pietre biologiche e che possono essere pericolose , quindi volevo farlo senza filtro visto che a me ormai non me ne muore piu una di caridina..
► Mostra testo
ok... perso la memoria? Resettato?
Fai il vuoto dentro di te e poi pensa: ho un caridinaio senza filtro che funziona senza problemi, ne faccio un altro più grande, come lo faccio?
Bravo, risposta esatta ‼ senza filtro :-bd

Ah , probabilmente dopo lo sparaflash avrai dimenticato a che serve un areatore, ti lascio una lettura https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/aeratore-acquario-funzionamento/

Poi mi dici tu perché devi tenerlo spento :D

Ah ultima cosa, io lascerei perdere Facebook e YouTube per cercare informazioni... sennò tutte le volte devo chiamare i MIB per sparaflasharti =)) :)) =))
Per curiosità, a quali parassiti ti riferisci?
Ivangamberetto ha scritto:
15/01/2021, 18:29
ed è quarzo inerte .
Testala con il muriatico. È capitato spesso fosse calcarea. Non che cambi per le neocaridina davidi ma meglio saperlo prima.
Ivangamberetto ha scritto:
15/01/2021, 18:29
rocce non calcaree
Testa anche queste per sicurezza ;)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Marta (16/01/2021, 0:46)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Ivangamberetto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/09/20, 18:09

100 litri , senza filtro

Messaggio di Ivangamberetto » 16/01/2021, 1:52

gem1978 ha scritto:
16/01/2021, 0:43
Ivangamberetto ha scritto:
15/01/2021, 1:06
acquasaur
Nominalo ancora e ti banno :-??
► Mostra testo
Ivangamberetto ha scritto:
15/01/2021, 18:29
per l'esattezza volevo mettere questo (allego foto) poiche le baby Caridina nel filtro normale verranno aspirate , ovviamente mettero un areatore per smuovere un po l'acqua , sia se mettero il filtro o meno , dato che sto facendo lo stesso con il mio caridinaio da 20 litri e la gestione senza filtro è da settembre , se vi ricordate di me per i miei primi errori da neofita come la non maturazione dell acquario .
il problema del filtro anche questo ad aria è che ho letto che si creano dei parassiti nella sezione dove ci sono le pietre biologiche e che possono essere pericolose , quindi volevo farlo senza filtro visto che a me ormai non me ne muore piu una di caridina..
► Mostra testo
ok... perso la memoria? Resettato?
Fai il vuoto dentro di te e poi pensa: ho un caridinaio senza filtro che funziona senza problemi, ne faccio un altro più grande, come lo faccio?
Bravo, risposta esatta ‼ senza filtro :-bd

Ah , probabilmente dopo lo sparaflash avrai dimenticato a che serve un areatore, ti lascio una lettura https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/aeratore-acquario-funzionamento/

Poi mi dici tu perché devi tenerlo spento :D

Ah ultima cosa, io lascerei perdere Facebook e YouTube per cercare informazioni... sennò tutte le volte devo chiamare i MIB per sparaflasharti =)) :)) =))
Per curiosità, a quali parassiti ti riferisci?
Ivangamberetto ha scritto:
15/01/2021, 18:29
ed è quarzo inerte .
Testala con il muriatico. È capitato spesso fosse calcarea. Non che cambi per le neocaridina davidi ma meglio saperlo prima.
Ivangamberetto ha scritto:
15/01/2021, 18:29
rocce non calcaree
Testa anche queste per sicurezza ;)
Aspe quindi mi consigli di lascia perdere il filtro ad aria con dentro le palline biologiche ? no perche questa era la cosa piu importante , al momento sto in blocco e non sto facendo nulla proprio per capire se prendere o no questo filtro ..
di quali parassiti parli? comunque perche non posso nominarlo quel tizio del canale youtube? io ho cercato di farmi una cultura vendendo i suoi video , leggendo sui forum e sul suo gruppo di facebook dove comunque le persone postano problemi e impari dagli errori di altri .. comunque aldila del resto , se mi consigli che mi conviene non mettere il filtro , magari metto solo l'areatore come ho nel piccolo e poi magari una pompa per far smuovere l'acqua , essendo 100 cm è bello lungo , almeno creo un minimo di corrente, nel caridinaio invece manco quello ho messo , lho tolto subito il motorino dell acqua

Aggiunto dopo 21 minuti 44 secondi:
@gem1978 da come ho letto ha piu benefici che contro l areatore , i contro sono maggiormente nel caso si da la CO2 alle piante ma non è il mio caso ,io ormai sono mesi che ho l areatore poiche in un 20 litri mi smuove anche l'acqua , ho notato che le radici delle piante si sono recate proprio verso i punti dove ho messo le pietre porose , mentre il java moss addirittura si è allungato verso la pietra crescendo dove eroga le bolle , le Caridina anche le vedo starci li a mangiucchiare o a divertirsi , non penso sia una casualita anche perche le pietre porose dove eroga le bolle sono in una zona di poca luce visto che la pistia sopra mi fa ombra quindi è chiaramente una cosa ben voluta , altra cosa che ho notato è che prima le Caridina senza areatore stavano sempre al limite del livello dell acqua in superfice , quasi sembrava volessero scappare e non erano mai giu , con l'areatore invece non ho nessun problema ..

quindi ricapitolando , ornamenti e piante ok , come fauna solo lumache e gamberetti , filtro no , pompa acqua potenza media giusto per far circolare (si) ? areatore si , e la lampada ne ho trovata una lunga da 110 cm , di quelle a pinze lunga che sono regolabili , è 2500 lumen e 32 w di potenza , costa sui 50 euro , puo andare bene per le mie piante ? pistia egeria vallisneria java moss anubias , da come so , sono tutte piante con poca esigenza di luce (tranne per la pistia se voglio una lattughina da 50 cm di apertura ) ..
cosa importante che ho dimenicato , ho comprato delle tabs visto il fondo inerte , sono le tetra initialstick, per metterle un po spezzettate il primo mese di maturazione nella sabbia .. è una manovra sbagliata ? ripeto al momento sono in stand-by per la questione filtro , a giorni mi arriva tutto per l 'allestimento , compresi i 15 kg di sabbia (circa 5 cm di fondo sara)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

100 litri , senza filtro

Messaggio di bitless » 16/01/2021, 2:40

Ivangamberetto ha scritto:
16/01/2021, 2:13
perche non posso nominarlo quel tizio del canale youtube?
allora lo nomino io: acquasaur è bravo, e non è certamente la peggior cosa che possa
capitare ad un acquariofilo (scusate forum tutto, ma va detto... fra tutti i canali YT, se devo
salvare qualcuno, beh, quello è lui, e lo faccio volentieri)
mm

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

100 litri , senza filtro

Messaggio di gem1978 » 16/01/2021, 8:48

Io invece acquasaur non lo salvo :-??
La questione del ban e di non nominarlo è una battuta ovviamente ma capisco che a volte non si capisca.

Ah , non lo salvo perché e soprattutto non puoi rubare materiale da altri siti e farci le tue pagine o i tuoi video :)

@Ivangamberetto dei parassiti hai parlato tu. Per questo ti chiedo a quali ti riferisci :) a meno che non abbia capito male io... e ci può stare =))

Sull'areatore : in vasca deve essere spento a mio parere. Soprattutto se non eroghi CO2 disperdi la poca disponibile in acqua :-??
Va quindi acceso solo in caso di necessità ovvero ossigenare l'acqua in caso di NO2- alti ;)

Per il movimento d'acqua, ai gamberetti frega nulla e comunque in vasca l'acqua non è mai ferma :) ci sono ad esempio i moti convettivi dovuti agli scambi termici che creano vere micro correnti.

Ovviamente puoi metterlo sia il filtro che quello ad aria. Semplicemente ti dicevo che , come nel piccolo, puoi farne a meno anche nel grande. Ovviamente le piante dovranno essere in salute e in numero sufficiente al carico organico. :)

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Ivangamberetto ha scritto:
16/01/2021, 2:13
tabs
Solo interrate e vicino alle piante che si nutrono dalle radici.
Se le metti in giro per la vasca e non c'è nessuno che le usi forse favorisci la formazione di alghe.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Ivangamberetto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/09/20, 18:09

100 litri , senza filtro

Messaggio di Ivangamberetto » 16/01/2021, 10:38

gem1978 ha scritto:
16/01/2021, 8:49
Io invece acquasaur non lo salvo :-??
La questione del ban e di non nominarlo è una battuta ovviamente ma capisco che a volte non si capisca.

Ah , non lo salvo perché e soprattutto non puoi rubare materiale da altri siti e farci le tue pagine o i tuoi video :)

@Ivangamberetto dei parassiti hai parlato tu. Per questo ti chiedo a quali ti riferisci :) a meno che non abbia capito male io... e ci può stare =))

Sull'areatore : in vasca deve essere spento a mio parere. Soprattutto se non eroghi CO2 disperdi la poca disponibile in acqua :-??
Va quindi acceso solo in caso di necessità ovvero ossigenare l'acqua in caso di NO2- alti ;)

Per il movimento d'acqua, ai gamberetti frega nulla e comunque in vasca l'acqua non è mai ferma :) ci sono ad esempio i moti convettivi dovuti agli scambi termici che creano vere micro correnti.

Ovviamente puoi metterlo sia il filtro che quello ad aria. Semplicemente ti dicevo che , come nel piccolo, puoi farne a meno anche nel grande. Ovviamente le piante dovranno essere in salute e in numero sufficiente al carico organico. :)

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Ivangamberetto ha scritto:
16/01/2021, 2:13
tabs
Solo interrate e vicino alle piante che si nutrono dalle radici.
Se le metti in giro per la vasca e non c'è nessuno che le usi forse favorisci la formazione di alghe.
non ho scritto parassiti , ho aperto il topic per il 100 litri , forse ti riferisci a qualche conversazione vecchia quando ero agli inizi e ho scoperto le planarie nel mio acquario di 20 litri..
comunque , questio areatore , io dal link che mai hai mandato mi ha fatto capire che è piu un bene tenerlo che non averlo
questione filtro , il tuo consiglio? ho visto che il senza filtro si limita a litraggi si 20 o 30 litri , pochi hanno un 100 litri senza filtro , il carico organico sara minimo perche ci staranno cariine e lumache , l'ordine l ho fatto ma posso annullarlo dato che mi risparmio 20 euro di filtro , volevo farlo piu low cost possibile ma tra rocce legni termostato e un paio di piante in piu sono arrivato a 150 euro , meno male che l'acquario mi è stato regalato :))

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
per il discorso acquasaur a me piace e lo trovo il numero 1 per quanto riguarda l'argomento gestione vasche con Caridina , magari ci sara qualcuno piu bravo magari a spiegare con i tipi di pesci diversi , inoltre acquasaur tratta con rispetto le Caridina e lumache , ripetendo sempre di evitare di comprare la lumaca killer o cose del genere , mi piace che ha rispetto degli esseri viventi del proprio acquario , non è da tutti

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
per il fondo si ovvio li posizionero vicino le piante , ma invece della luce ? ho bisogno di un cosngilio per la luce , puo andare bene com w e come lumen ? si possono mettere link qui o no ? perche non so proprio quale prendere e volevo un consiglio

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

100 litri , senza filtro

Messaggio di roby70 » 16/01/2021, 11:43

Ivangamberetto ha scritto:
16/01/2021, 10:41
pochi hanno un 100 litri senza filtro
Io un 120 litri, cicerchia 300 ma oltre 100 litri lo hanno in molti.
È un discorso di allestimento non di litri ;)
Ovviamente la decisione è tua ma se scegli di mettere il filtro ne metterei uno completo e non quello ad aria che alla fine serve a poco.

Non entro sul discorso aquasur.. ha copiato nostri articoli è spacciati per suoi. Uno può essere bravo ma sicuramente quello che ha fatto non è corretto non solo verso il forum ma anche verso chi ha speso tempo per scriverli
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Fiamma (16/01/2021, 11:51)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti