gem1978 ha scritto: ↑16/01/2021, 0:43
Nominalo ancora e ti banno

► Mostra testo
► Mostra testo
poi magari ti spiego il perché se interessa
Ivangamberetto ha scritto: ↑15/01/2021, 18:29
per l'esattezza volevo mettere questo (allego foto) poiche le baby Caridina nel filtro normale verranno aspirate , ovviamente mettero un areatore per smuovere un po l'acqua , sia se mettero il filtro o meno , dato che sto facendo lo stesso con il mio caridinaio da 20 litri e la gestione senza filtro è da settembre , se vi ricordate di me per i miei primi errori da neofita come la non maturazione dell acquario .
il problema del filtro anche questo ad aria è che ho letto che si creano dei parassiti nella sezione dove ci sono le pietre biologiche e che possono essere pericolose , quindi volevo farlo senza filtro visto che a me ormai non me ne muore piu una di caridina..
► Mostra testo
BBi2YkbCQAIHn54_6718640622994414487.jpg
ok... perso la memoria? Resettato?
Fai il vuoto dentro di te e poi pensa: ho un caridinaio senza filtro che funziona senza problemi, ne faccio un altro più grande, come lo faccio?
Bravo, risposta esatta ‼ senza filtro
Ah , probabilmente dopo lo sparaflash avrai dimenticato a che serve un areatore, ti lascio una lettura
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/aeratore-acquario-funzionamento/
Poi mi dici tu perché devi tenerlo spento
Ah ultima cosa, io lascerei perdere Facebook e YouTube per cercare informazioni... sennò tutte le volte devo chiamare i MIB per sparaflasharti
Per curiosità, a quali parassiti ti riferisci?
Testala con il muriatico. È capitato spesso fosse calcarea. Non che cambi per le neocaridina davidi ma meglio saperlo prima.
Testa anche queste per sicurezza
Aspe quindi mi consigli di lascia perdere il filtro ad aria con dentro le palline biologiche ? no perche questa era la cosa piu importante , al momento sto in blocco e non sto facendo nulla proprio per capire se prendere o no questo filtro ..
di quali parassiti parli? comunque perche non posso nominarlo quel tizio del canale youtube? io ho cercato di farmi una cultura vendendo i suoi video , leggendo sui forum e sul suo gruppo di facebook dove comunque le persone postano problemi e impari dagli errori di altri .. comunque aldila del resto , se mi consigli che mi conviene non mettere il filtro , magari metto solo l'areatore come ho nel piccolo e poi magari una pompa per far smuovere l'acqua , essendo 100 cm è bello lungo , almeno creo un minimo di corrente, nel caridinaio invece manco quello ho messo , lho tolto subito il motorino dell acqua
Aggiunto dopo 21 minuti 44 secondi:
@
gem1978 da come ho letto ha piu benefici che contro l areatore , i contro sono maggiormente nel caso si da la CO
2 alle piante ma non è il mio caso ,io ormai sono mesi che ho l areatore poiche in un 20 litri mi smuove anche l'acqua , ho notato che le radici delle piante si sono recate proprio verso i punti dove ho messo le pietre porose , mentre il java moss addirittura si è allungato verso la pietra crescendo dove eroga le bolle , le
Caridina anche le vedo starci li a mangiucchiare o a divertirsi , non penso sia una casualita anche perche le pietre porose dove eroga le bolle sono in una zona di poca luce visto che la pistia sopra mi fa ombra quindi è chiaramente una cosa ben voluta , altra cosa che ho notato è che prima le
Caridina senza areatore stavano sempre al limite del livello dell acqua in superfice , quasi sembrava volessero scappare e non erano mai giu , con l'areatore invece non ho nessun problema ..
quindi ricapitolando , ornamenti e piante ok , come fauna solo lumache e gamberetti , filtro no , pompa acqua potenza media giusto per far circolare (si) ? areatore si , e la lampada ne ho trovata una lunga da 110 cm , di quelle a pinze lunga che sono regolabili , è 2500 lumen e 32 w di potenza , costa sui 50 euro , puo andare bene per le mie piante ? pistia egeria vallisneria java moss anubias , da come so , sono tutte piante con poca esigenza di luce (tranne per la pistia se voglio una lattughina da 50 cm di apertura ) ..
cosa importante che ho dimenicato , ho comprato delle tabs visto il fondo inerte , sono le tetra initialstick, per metterle un po spezzettate il primo mese di maturazione nella sabbia .. è una manovra sbagliata ? ripeto al momento sono in stand-by per la questione filtro , a giorni mi arriva tutto per l 'allestimento , compresi i 15 kg di sabbia (circa 5 cm di fondo sara)