
Riallestimento effettuato nel seguente modo: tolte le piante e tenute in acqua della vasca, svuotato, cambiato il fondo, aggiunto un legno, rimesso le piante e messa acqua nuova quindi una vera e propria vasca nuova con conseguente maturazione.
Non ho dato peso all'acqua opaca perchè pensavo fossero batteri in cerca di casa, portati magari dalle piante che avessero avuto la funzione di "attivatore batterico". Due giorni dopo ho aggiunto un po di foglie di catappa, due pignette e circa mezzo litro di infuso fatto appunto con queste foglie e acqua demineralizzata.
A questo punto l'acqua era ambrata ma sempre opaca, inoltre si è formata una patina bianca sulla superficie e sul fondo e quella in superfice se rotta, si divide in filamenti che vanno sul fondo. Da ieri ho notato che tutte le lumache presenti, vanno in superficie ed escono dall'acqua restando sul vetro. So che questo indica che l'acqua ha qualcosa che non va ma i valori sono: temperatura 25°C, conduc. 168us/cm, KH 3, GH 3, pH 6.2, NO2- 0, NO3- 0, PO43- 0.
Inoltre l'acqua ha iniziato ad emanare un odore che non definirei cattivo o appestante ma non buono e di certo non neutro come altre vasche.
Che sia stato il legno? Troppa roba in decomposizione (foglie, pignette, legno)? I tannini? Il pH troppo acido in maturazione?
Oppure è una situazione normale in maturazione?
Grazie a tutti ^:)^