Pmdd e nitriti alti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Acquamen
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 08/12/20, 17:34
-
Profilo Completo
Pmdd e nitriti alti
Buongiorno a tutti, a seguito della sofferenza che ho potuto notare dalle foglie del mio Limnobium laevigatum ho eseguito il protocollo pmdd inserendo nel mio 30 litri (avviato da 2mesi) le seguenti quantità di prodotti:
2,5 ml di Microelementi
2,5 ml di Solfato di magnesio 2,5 ml
1/3 di stick a NPK
2,5 ml di Solfato di Magnesio
2 ml di Ferro Chelato al 100%
10ml di Nitrato di Potassio
pH 7,1 misurato con phmetro
Risultato conduttimetro 334 ppm/ 668us/cm
Temperatura 20,8°C
Ho inserito questi quantitativi lasciando 24 di distanza uno dall'altro.
Il chelato di Ferro si era rivelato troppo e inoltre dopo aver aggiunto anche il Potassio ho trovato pesci e Caridina che boccheggiavano, quindi ho dovuto effettuare un cambio del 30% pari a 3litri con acqua demineralizzata e ho aggiunto nuovamente 10ml di Sera nitrivec.
Ora in vasca mi trovo questi valori:
NO3- tra 100 e 250mg/l
NO2- tra 1 e 5 mg/l
GH >6d >10d >16d
KH 15
pH 7 (misurato con phmetro 6.95)
Cl2 0
Risultato conduttimetro 317ppm 635us/cm
Temperatura 20,6°
Da quel che ho capito i nitriti sono alti... Purtroppo non so se questi lo erano già da prima della somministrazione della pmdd
Mi accingo a effettuare altri cambi, tipo un litro al giorno finché non si abbassano o cos'altro posso fare?
Ho visto che facendo digiunare i Poecilidi di Endler iniziano ad attaccare gli avannotti quindi non vorrei far fare loro altri digiuni. Si sono mangiati anche tutte le uova di lumache Physa cosa che non mi aspettavo, ma l'ho visti con i miei occhi.
So bene che un 30litri per i Poecilidi non va bene perché si riproducono velocemente, ma non preoccupatevi perché sto allestendo altre vasche per ospitare eventuali avannotti. Per voi quale potrebbe essere il numero massimo di ospiti che posso ospitare in questa vasca?
Esistono piante che assorbono nitriti?
Dite che il mio Limnobium riesca a riprendersi?
Il LED è da 5000k, secondo voi era meglio un 6500k per le piante?
Scusate per le foto, ma con il LED acceso escono disturbate.
Rimango in attesa di un vostro riscontro e vi auguro un buon fine settimana.
Saluti,
Acquaman
Aggiunto dopo 29 minuti 8 secondi:
@cicerchia80 @ramirez @mmarco
2,5 ml di Microelementi
2,5 ml di Solfato di magnesio 2,5 ml
1/3 di stick a NPK
2,5 ml di Solfato di Magnesio
2 ml di Ferro Chelato al 100%
10ml di Nitrato di Potassio
pH 7,1 misurato con phmetro
Risultato conduttimetro 334 ppm/ 668us/cm
Temperatura 20,8°C
Ho inserito questi quantitativi lasciando 24 di distanza uno dall'altro.
Il chelato di Ferro si era rivelato troppo e inoltre dopo aver aggiunto anche il Potassio ho trovato pesci e Caridina che boccheggiavano, quindi ho dovuto effettuare un cambio del 30% pari a 3litri con acqua demineralizzata e ho aggiunto nuovamente 10ml di Sera nitrivec.
Ora in vasca mi trovo questi valori:
NO3- tra 100 e 250mg/l
NO2- tra 1 e 5 mg/l
GH >6d >10d >16d
KH 15
pH 7 (misurato con phmetro 6.95)
Cl2 0
Risultato conduttimetro 317ppm 635us/cm
Temperatura 20,6°
Da quel che ho capito i nitriti sono alti... Purtroppo non so se questi lo erano già da prima della somministrazione della pmdd
Mi accingo a effettuare altri cambi, tipo un litro al giorno finché non si abbassano o cos'altro posso fare?
Ho visto che facendo digiunare i Poecilidi di Endler iniziano ad attaccare gli avannotti quindi non vorrei far fare loro altri digiuni. Si sono mangiati anche tutte le uova di lumache Physa cosa che non mi aspettavo, ma l'ho visti con i miei occhi.
So bene che un 30litri per i Poecilidi non va bene perché si riproducono velocemente, ma non preoccupatevi perché sto allestendo altre vasche per ospitare eventuali avannotti. Per voi quale potrebbe essere il numero massimo di ospiti che posso ospitare in questa vasca?
Esistono piante che assorbono nitriti?
Dite che il mio Limnobium riesca a riprendersi?
Il LED è da 5000k, secondo voi era meglio un 6500k per le piante?
Scusate per le foto, ma con il LED acceso escono disturbate.
Rimango in attesa di un vostro riscontro e vi auguro un buon fine settimana.
Saluti,
Acquaman
Aggiunto dopo 29 minuti 8 secondi:
@cicerchia80 @ramirez @mmarco
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pmdd e nitriti alti
non va bene per niente!
i nitriti sono affare dei batteri, le piante consumano i nitrati o (al limite) l'ammonio
non so consigliarti su come agire, ma eviterei i cambi d'acqua di poca portata
devi superare un picco di nitriti, e coi pesci dentro, non è cosa facile
mm
- cicerchia80
- Messaggi: 53596
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Acquamen
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 08/12/20, 17:34
-
Profilo Completo
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- cicerchia80
- Messaggi: 53596
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Pmdd e nitriti alti
... E hai trovato il problema dei nitriti alti
Il tuo acquario non è mai maturato, si regge in equilibrio grazie a quel prodotto, che inserisce batteri come se fosse una vasca che ha fatto una maturazione "ordinaria"
Qualche foglia marcia in più, e ti ha mandato a meritrici il tutto
Il tuo acquario non è mai maturato, si regge in equilibrio grazie a quel prodotto, che inserisce batteri come se fosse una vasca che ha fatto una maturazione "ordinaria"
Qualche foglia marcia in più, e ti ha mandato a meritrici il tutto
Stand by
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- cicerchia80
- Messaggi: 53596
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Pmdd e nitriti alti
...

Mettere batteri commerciali in genere lo è
Per il Nitrivec, la Sera è stata anche denunciata, ha oerso anche la causa, ma tuttavia, non hanno rimosso la voce che è possibile inserire i pesci dopo 48 ore
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- bitless (16/01/2021, 17:39)
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti