Buongiorno a tutti.
L'anno scorso, complice una mia perdurante trascuratezza, avevo avuto un'esplosione di filamentose che non sono riuscito a domare, fino all'abbandono completo della vasca.
Vasca che però è sempre rimasta in funzione, con il filtro inserito e con le filamentose a fare da padrone.
Approfittando delle vacanze natalizie ho resettato tutto..... ho svuotato la vasca, rimosso il fondo e lavato e bollito gli arredi per eliminare ogni traccia di filamentose.
Il filtro l'ho messo in una bacinella riempita con acqua dell'acquario ed è rimasta lì, senza riscaldatore nè pompa, per due giorni, in realtà meno, dal pomeriggio del 26 alla sera del 27, circa 30 ore.
Successivamente ho riallestito, messo nuovo fondo, riposizionato gli arredi, riempito con acqua nuova (avevo troppa paura di ritrovarmi le spore di nuovo nellacquario) ripiantumato con le - poche- piante salvate e con molte nuove, fatta ripartire la CO2.
Naturalmente ho inserito il filtro, in cui per non farmi mancare niente ho provveduto ad inserire uno di quei prodotti commerciali noti come attivatori batterici, che lo so benissimo che servono a poco, ma mi sono detto che male non possono fare.
La riattivazione, se così si può dire è avvenuta il 27 di dicembre.
Da allora tutto sembra procedere per il meglio, le piante crescono, l'egeria troppo come al solito..e di filamentose neanche l'ombra (sgraat)
Addirittura il giorno stesso dell'attivazione si è formata la nebbia batterica, diradatasi in un paio di giorni, come se il filtro fosse ancora maturo e i batteri si fossere semplicemente staccati, per poi ritrovare alloggio.
Dal 28 controllo constantemente i nitriti che sono sempre a zero.
Ora la domanda ....... mi sono convinto che se il filtro fosse stato ancora, almeno parzialmente, maturo il picco non lo vedrò mai..... specialmente senza carico organico
Voi vi fidereste ad inserire già qualche abitante da questo week end... dei guppies, per la precisione... tenendo presente che ho comunque una vaschetta di emergenza in cui trasferirli al primo segnale di malessere....
Il problema è che se non lo faccio ora, per motivi che sarebbe lungo ed inutile spiegare, poi non potrei farlo prima della fine di febbraio....
Grazie per le - spero - pazienti risposte
Non è il primo ma......
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Non è il primo ma......
Prova a mettere un po’ di mangime n filtro o in acqua (se non puoi nel filtro) e dopo 3/4 ore misura NO2- e NO3- così vediamo se i primi sono rimasti a 0.
Per curiosità che pesci pensi di mettere? E se vuoi ci fai vedere una foto che siamo curiosi
Per curiosità che pesci pensi di mettere? E se vuoi ci fai vedere una foto che siamo curiosi

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Mao67
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04/01/16, 16:21
-
Profilo Completo
Non è il primo ma......
Ci andranno dei guppy..... L avevo scritto.
In ogni caso oggi ho fatto un giro di test.... Ed ho questi valori
pH 7.2 .... Uso CO2
KH 7,5 dovrei salire un po' per i pecilidi, valuterò come fare...
GH non mi funziona il test.... Aprirò topic apposito....
NO2- 0,10. Altini ma ho misurato oggi dopo aver inserito ieri del mangime
NO3-..... È qui resto un po' perplesso perché sono a 25 mg litro
Fosfati 0,01.....
Fertilizzo con un protocollo commerciale a componenti separati seguendo le istruzioni ....."ma un po meno per non creare eccessi in vasca" quindi aggiungo, seppur più diluiti rispetto al pmdd, sia azoto che fosforo.... Nelle dose consigliate anzi meno
Come leggo qui di questa impennata nei nitrati e la piccola lievitazione dei nitriti, dopo aver aggiunto ieri un po di mangime a vasca vuota ? L'acquario è maturo e i batteri stanno producendo nitrati che si aggiungono a quelli che introduco con la fertilizzazione ?
Questo spiegherebbe perché pur seguendo il protocollo commerciale non si sono alzati i fosfati...
Altre idee ?....
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Insomma .... Ce li butto sti pesci o il rischio è troppo alto ??????
In ogni caso oggi ho fatto un giro di test.... Ed ho questi valori
pH 7.2 .... Uso CO2
KH 7,5 dovrei salire un po' per i pecilidi, valuterò come fare...
GH non mi funziona il test.... Aprirò topic apposito....
NO2- 0,10. Altini ma ho misurato oggi dopo aver inserito ieri del mangime
NO3-..... È qui resto un po' perplesso perché sono a 25 mg litro
Fosfati 0,01.....
Fertilizzo con un protocollo commerciale a componenti separati seguendo le istruzioni ....."ma un po meno per non creare eccessi in vasca" quindi aggiungo, seppur più diluiti rispetto al pmdd, sia azoto che fosforo.... Nelle dose consigliate anzi meno
Come leggo qui di questa impennata nei nitrati e la piccola lievitazione dei nitriti, dopo aver aggiunto ieri un po di mangime a vasca vuota ? L'acquario è maturo e i batteri stanno producendo nitrati che si aggiungono a quelli che introduco con la fertilizzazione ?
Questo spiegherebbe perché pur seguendo il protocollo commerciale non si sono alzati i fosfati...
Altre idee ?....
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Insomma .... Ce li butto sti pesci o il rischio è troppo alto ??????
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Non è il primo ma......
Se i nitriti sono saliti dopo aver messo il mangime il filtro non è ancora maturo. Aspetterei che scendono a 0 e rifarei la prova di mettere il mangime.
Il pH per i guppy va benissimo, non serve alzarlo. Ok il GH ma il KH quanto è?
Il pH per i guppy va benissimo, non serve alzarlo. Ok il GH ma il KH quanto è?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Mao67
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04/01/16, 16:21
-
Profilo Completo
Non è il primo ma......
pH 7.2 e KH 7,5.... Volevo alzare il KH non il pH.... Ma perché sono saliti così tanto i nitrati....
Aggiunto dopo 16 secondi:
pH 7.2 e KH 7,5.... Volevo alzare il KH non il pH.... Ma perché sono saliti così tanto i nitrati....
Aggiunto dopo 16 secondi:
pH 7.2 e KH 7,5.... Volevo alzare il KH non il pH.... Ma perché sono saliti così tanto i nitrati....
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Non è il primo ma......
Hai detto di aver fertilizzato anche?
Indipendentemente dalla fertilizzazione, quando inserisci del cibo che nessuno mangia questi viene decomposto da batteri.
Senza entrare nello specifico avrai la solita trasformazione in sostanze di scarto: NH3/NH4 -> NO2- -> NO3- per cui è normale ti si alzano gli NO3- perché le piante ci mettono tempo a smaltirli.
Gli NO2- invece dovrebbero restare a 0 perché i batteri dovrebbero lavorarli in "tempo reale" .
NO2-=0.10 non è alto ma comunque se presenti dopo 24 ore significa che il filtro non è pronto ad ospitare un carico organico.
Con che test misuri?
Comunque il test fallo così: misura NO2- ed NO3- prima di mettere il mangime. Inserisci un pizzico di mangime e misura dopo 2/3 ore e se vuoi ancora dopo altre 2/3 ore.
Gli NO2- devono restare sempre a zero
Aggiunto dopo 48 secondi:
Ah, aspettiamo le foto della vasca, in fondo alla pagina c'è il tasto aggiungi file

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti