Nuovo nano acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Nuovo nano acquario

Messaggio di Paradox » 16/01/2021, 19:31

roby70 ha scritto:
16/01/2021, 18:24
Senza avere i valori non userei quella di rubinetto e a questo punto scegli una minerale che vada già bene e sei a posto
ok perfetto grazie

come piante per boraras avevo visto queste...
anubias
java moss
Blyxa japonica -Hygrophila Pinnatifida (che emerge) -Rotala Indica 'bonsai' -Rotala vietnam H'ra -Ludwigia repens
Limnophila Sessiliflora

e come legni il redmoor wood che ho letto che si trova già trattato e non si deve bollire.
come sassi cosa mi consigliate? a parte il lapillo vulcanico.. se volessi ciotoli piu grossi da aggiungere qua e là

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo nano acquario

Messaggio di gem1978 » 17/01/2021, 9:09

Paradox ha scritto:
16/01/2021, 19:31
Rotala Indica 'bonsai' -Rotala vietnam H'ra -Ludwigia repens
Non le conosco benissimo. A naso le prime due non sono semplicissime :-? Ma forse mi sbaglio :-?? In generale le rotala pare siano capricciose.
Eventualmente, prima di comprare chiedi in piante se con la luce che hai e la CO2 (che non ricordo se vuoi o non vuoi) ci stanno .

La ludwigia dovrebbe adattarsi a quello che trova comunque vuole luce.

Valuta una galleggiante, magari da limitare sulle anubias che sennò ti si ricopronodi alghe in quanto piante ombrofile :)
Paradox ha scritto:
16/01/2021, 19:31
come sassi cosa mi consigliate?
qualunque non sia calcareo e per averne certezza solo un test con l'acido muriatico te lo dice.

Altrimenti puoi farne a meno, comunque la vasca è piccola ed i legno potrebbero arredarla abbastanza.
Potresti farne a meno. Intendo dire

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Nuovo nano acquario

Messaggio di Paradox » 17/01/2021, 10:17

gem1978 ha scritto:
17/01/2021, 9:09
Paradox ha scritto:
16/01/2021, 19:31
Rotala Indica 'bonsai' -Rotala vietnam H'ra -Ludwigia repens
Non le conosco benissimo. A naso le prime due non sono semplicissime :-? Ma forse mi sbaglio :-?? In generale le rotala pare siano capricciose.
Eventualmente, prima di comprare chiedi in piante se con la luce che hai e la CO2 (che non ricordo se vuoi o non vuoi) ci stanno .

La ludwigia dovrebbe adattarsi a quello che trova comunque vuole luce.

Valuta una galleggiante, magari da limitare sulle anubias che sennò ti si ricopronodi alghe in quanto piante ombrofile :)
Paradox ha scritto:
16/01/2021, 19:31
come sassi cosa mi consigliate?
qualunque non sia calcareo e per averne certezza solo un test con l'acido muriatico te lo dice.

Altrimenti puoi farne a meno, comunque la vasca è piccola ed i legno potrebbero arredarla abbastanza.
Potresti farne a meno. Intendo dire
ah perfetto verifico grazie...alla fine mi sono indirizzato su una vasca 60x30x 20 h: ho visto una vasca tartarughiera di quelle dimensioni che sarebbero perfette per me..la limnophila la prenderei anche per contrastare alghe, ho solo paura che cresca troppo in altezza e mi dia problemi con 20cm di profondità. chiedo magari in piante. la anubia ho visto che potre sostituirle con Bucephalandra

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo nano acquario

Messaggio di roby70 » 17/01/2021, 11:58

L’altezza non è molta :-? Tolto 4cm di fondo è uno dal bordo rimangono 15. Difficile riesci a metterci piante a stelo.
Qualcosa di più alto non lo trovi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Nuovo nano acquario

Messaggio di Paradox » 17/01/2021, 12:20

roby70 ha scritto:
17/01/2021, 11:58
L’altezza non è molta :-? Tolto 4cm di fondo è uno dal bordo rimangono 15. Difficile riesci a metterci piante a stelo.
Qualcosa di più alto non lo trovi?
eh salivo tanto di prezzo...quella vasca la trovavo sui 40 euri

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo nano acquario

Messaggio di roby70 » 17/01/2021, 12:29

Se prendi quella penserei a un allestimento particolare. Piatte basse sul fondo, galleggianti ed emerse sopra
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Paradox (17/01/2021, 12:31)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Nuovo nano acquario

Messaggio di Paradox » 17/01/2021, 12:32

ok grazie ho chiesto nella sezione piante

Aggiunto dopo 17 minuti 27 secondi:
roby70 ha scritto:
17/01/2021, 12:29
Se prendi quella penserei a un allestimento particolare. Piatte basse sul fondo, galleggianti ed emerse sopra
dimenticavo...cercando su aquariumline e easyfish hanno quasi tutto esaurito come piante...dove consigli di prenderle?
e il fondo a buon prezzo dove lo trovo e quanto ne devo prendere? grazie ancora

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo nano acquario

Messaggio di roby70 » 17/01/2021, 15:53

Per le piante puoi dare un'occhiata anche sul nostro mercatino; come siti online invece acquasabi.
Il fondo dove vuoi, mentre come quantità direi che ne serviranno un 10/12 kg per fare 3/4 cm di spessore.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Paradox (17/01/2021, 15:55)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Nuovo nano acquario

Messaggio di Paradox » 17/01/2021, 15:56

roby70 ha scritto:
17/01/2021, 15:53
Per le piante puoi dare un'occhiata anche sul nostro mercatino; come siti online invece acquasabi.
Il fondo dove vuoi, mentre come quantità direi che ne serviranno un 10/12 kg per fare 3/4 cm di spessore.
mi puoi consigliare delle marche per il fondo? grazie mille

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo nano acquario

Messaggio di roby70 » 17/01/2021, 18:31

Ti direi che una vale l'altra...a parte amtra che a volte è risultato calcareo anche se non doveva esserlo.
Diciamo che quella che trovi e che costa poco va bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 13 ospiti