Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
AndreaBartolo

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06/01/21, 18:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Pogostemon erectus
Ludwiga repens
- Altre informazioni: Legno, rocce
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreaBartolo » 16/01/2021, 19:16
Help!!
Ho avviato l'acquario da 12 giorni, inserendo ludwiga e pogostemon erectus, dopo una fertilizzazione a base di carbonio e luce di durata 7 ore, non le vedo assolutamente sane e molte foglie sono marroni sia di una che dell'altra, allego foto
IMG_20210116_190227_5797255938629956941.jpg
IMG_20210116_190206_383409858892278107.jpg
IMG_20210116_190232_7573611149059146434.jpg
IMG_20210116_190554_8758165999919137180.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AndreaBartolo
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 16/01/2021, 19:18
AndreaBartolo ha scritto: ↑16/01/2021, 19:16
fertilizzazione a base di carbonio
spiega bene questa cosa, please

mm
bitless
-
AndreaBartolo

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06/01/21, 18:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Pogostemon erectus
Ludwiga repens
- Altre informazioni: Legno, rocce
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreaBartolo » 16/01/2021, 19:20
Ho fertilizzato ormai una settimana fa con la CO2 plus della terra a metà dose
Posted with AF APP
AndreaBartolo
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 16/01/2021, 19:43
AndreaBartolo ha scritto: ↑16/01/2021, 19:20
Ho fertilizzato ormai una settimana fa con la CO
2 plus della terra a metà dose
non conosco la CO
2 plus della terra, spiacente!
mm
bitless
-
AndreaBartolo

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06/01/21, 18:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Pogostemon erectus
Ludwiga repens
- Altre informazioni: Legno, rocce
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreaBartolo » 16/01/2021, 19:49
*tetra scusa è il correttore
Posted with AF APP
AndreaBartolo
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 16/01/2021, 20:08
mi pare la solita glutaraldeide
mm
bitless
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 16/01/2021, 22:48
Ciao le piante sono inserite da poco e probabilmente ancora in fase di adattamento, io per il momento non farei nulla. In ogni caso una buona fertilizzazione dovrebbe prevedere azoto, fosforo, potassio, microelementi e ferro nelle corrette proporzioni ai quali affiancare l’erogazione di CO2 e una buona illuminazione.
Intanto potresti darci qualche informazione in più sull’acquario come ad esempio litri, illuminazione, valori, ecc?
Matty
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 17/01/2021, 3:05
quoto @
Matty
più info ci dai e meglio possiamo aiutarti
mm
bitless
-
AndreaBartolo

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06/01/21, 18:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Pogostemon erectus
Ludwiga repens
- Altre informazioni: Legno, rocce
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreaBartolo » 17/01/2021, 11:38
L'acquario è un 180 litri della juwel, con illuminazione standard di fabbrica, i valori risalenti a ieri sono:
pH:7
KH:8
NO3-:1
NO2-:0.2
NH4: minore di 0.5
Aggiunto dopo 8 minuti 52 secondi:
Ho fondo fertile e non erogo CO2 ma inserisco la così detta CO2 liquida
Posted with AF APP
AndreaBartolo
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 17/01/2021, 14:25
In genere questi prodotti sono a base di glutaraldeide, un potente disinfettante che, seppur “innocuo” ai dosaggi consigliati, sarebbe sempre meglio evitare. Per farti un esempio ci sono testimonianze di utenti del forum che, dopo aver smesso di utilizzare questi prodotti, hanno assistito alla comparsa di alghe. Sarebbe molto meglio erogare CO
2, magari anche con un impianto fai da te se vuoi risparmiare:
CO2 con bicarbonato e acido citrico
Comunque per quanto riguarda le piante sinceramente a me non sembrano messe male dalle foto e probabilmente i problemini che noti sono ancora dovuti all’ambientamento.
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti