Ceratophyllum sporca tantissimo!!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ceratophyllum sporca tantissimo!!

Messaggio di Marta » 17/01/2021, 5:51

Ciao @CarlottOranda
Vedendo la tua vasca, mi sento di sconsigliarti la sessiliflora.
Primo perché anche lei, come il ceratophyllum, è allelopatica con l'egeria, secondo perché non ama molto le acque con pH alto (il cerato sì e l'egeria abbozza).. cosa che, immagino tu abbia, avendo carassi.

Per l'allelopatia mi spiego. Non è una certezza, io stessa ho cerato ed egeria insieme in una boccia di 10 litri e campano bene entrambe. Ma metterne anche un'altra pianta allelopatica potrebbe voler dire sfidare troppo la fortuna.
Inoltre la distanza tra le piante, in questo caso, non c'entra nulla: non parliamo di allelopatia radicale (quando le radici si toccano si danno battaglia), ma tramite sostanze rilasciate in acqua.

Sinceramente, in una vasca con carassi, ti sconsiglio vivamente anche la Rotala (no CO2, valori alti, facile preda dei pesci ecc..) mentre proverei l'Hydrocotyle leucocephala; splendida pianta.. si nutre esclusivamente dall'acqua. La puoi piantare, ma vive bene anche galleggiante (soprattutto quando non c'è CO2 artificiale) o mezza mezza.. cioè tenendola sommersa, ma lasciandole la possibilità di crescere fino ad emergere.
Proverei anche la Nymphaea zenkeri red che, se posizionata nel punto giusto, andrebbe presto a far ombra all'anubias.

Ci sono moltissime piante.. ma coi carassi è difficile sia per le caratteristiche dell'acqua sia, soprattutto, per la loro voracità. ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
CarlottOranda (17/01/2021, 8:16) • bitless (17/01/2021, 17:44)

Avatar utente
CarlottOranda
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Ceratophyllum sporca tantissimo!!

Messaggio di CarlottOranda » 17/01/2021, 17:06

Non credo ce la farà :(

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Ceratophyllum sporca tantissimo!!

Messaggio di aragorn » 17/01/2021, 17:43

CarlottOranda ha scritto:
17/01/2021, 17:06
Non credo ce la farà
tranquillo non muore nemmeno se gli spari
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
CarlottOranda
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Ceratophyllum sporca tantissimo!!

Messaggio di CarlottOranda » 17/01/2021, 17:44

Ahahahaha però lo stanno massacrando, non ne é rimasto praticamente niente

Posted with AF APP

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Ceratophyllum sporca tantissimo!!

Messaggio di aragorn » 17/01/2021, 17:47

CarlottOranda ha scritto:
17/01/2021, 17:44
lo stanno massacrando
brucano il cerato? :-t
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
CarlottOranda
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Ceratophyllum sporca tantissimo!!

Messaggio di CarlottOranda » 17/01/2021, 17:48

In realtà non lo mangiano ma é arrivato dopo la spedizione, estremamente debilitato (perdeva tutte le foglie) e loro sono in fregola. Quindi continuando a scorrazzarci dentro, hanno fatto un disastro

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Ceratophyllum sporca tantissimo!!

Messaggio di bitless » 17/01/2021, 17:53

CarlottOranda ha scritto:
17/01/2021, 17:48
In realtà non lo mangiano
che io sappia, nessuno mangia il cerato (forse le capre, non so...)

dagli tempo, e magari una vaschetta a parte
... se esplode, ESPLODE!
mm

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Ceratophyllum sporca tantissimo!!

Messaggio di aragorn » 17/01/2021, 17:54

CarlottOranda ha scritto:
17/01/2021, 17:48
Quindi continuando a scorrazzarci dentro
lascialo galleggiare finché non si riprende.
CarlottOranda ha scritto:
17/01/2021, 17:48
perdeva tutte le foglie
classico anche il mio ed è durato per tanto tempo mi sembra di ricordare un mesetto tanto che mi sono venute paturnie pazzesche scocciando qui in AF per presunte allelopatie.
era solo in adattamento lento .
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
CarlottOranda (17/01/2021, 17:56)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
CarlottOranda
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Ceratophyllum sporca tantissimo!!

Messaggio di CarlottOranda » 17/01/2021, 17:57

Se dovesse morire, lo sostituirò con l'egeria. Poi vorrei mettere dentro anche queste
Microsorum
Hydrocothile leucocephalao
Egeria
Vallisneria
Pistia stratiotes
Christmas moss
Che ne dite?

Posted with AF APP

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Ceratophyllum sporca tantissimo!!

Messaggio di aragorn » 17/01/2021, 17:59

CarlottOranda ha scritto:
17/01/2021, 17:57
Vallisneria
nastriforme io non sapevo come potarla e diventava enorme
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti