Nuovo allestimento

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17009
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nuovo allestimento

Messaggio di Certcertsin » 17/01/2021, 7:17

LucGorizia ha scritto:
16/01/2021, 20:17
Ma quindi pericoloso?
Io con calma mi cercherei un altro tipo di rinverdente,numeri a parte ,tra l altro mi scuso se ho fatto confusione, a me non fa impazzire a parte il rame anche proprio come rapporti tra i micro ,poi se dici che l hai già utilizzato...

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Per il resto come si muovono valori piante e conducibilità?
Ciao e buona domenica!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Nuovo allestimento

Messaggio di LucGorizia » 17/01/2021, 7:55

Buongiorno, stamane ho acceso il phmetro e segna 6.55, cond 140, ovviamente gli altri valori non li ho testati ancora. Pensavo di aspettare qlc giorno in cui sono più tranquillo e c’è sole.
Ad ogni modo oggibutto un po’ di CO2 per vedere se il pH scende e di quanto e se cirimane per un po’.
per routine è meglio monitorare i valori tot ore dopo la somministrazione di fertilizzanti?
Voi quando fate i test? Senza fretta e quando capita che passo in un garden ne cerco un’altro. Vedrò quali marche sono indicate nel protocollo pmdd e vedo se le trovo. Questo che ho lo uso per il giardino.
Oggi dovrò aggiungere una decina di litri di piovana come rabbocco causa evaporazione e vedremo se i valori si spostano.
Buona domenica

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17009
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nuovo allestimento

Messaggio di Certcertsin » 17/01/2021, 8:19

LucGorizia ha scritto:
17/01/2021, 7:55
Voi quando fate i test?
All inizio si consiglia una volta a settimana, è il giusto tempo per capire se le piante hanno consumato qualcosa e da già si inizia a capire cosa combina la vasca e crescere insieme a lei,poi quando inizi a conoscere i vizzi e le esigenze puo anche passare un mese o più..

Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
LucGorizia ha scritto:
17/01/2021, 7:55
Ad ogni modo oggibutto un po’ di CO2
Vedi te ..
Ricordati che le vasche sono abitudinarie non sono molto avvezze a cambi ,la CO2 o sì o no ,io direi..anche perché la vasca è giovanotta e il pH già bassino..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo allestimento

Messaggio di cicerchia80 » 17/01/2021, 19:19

LucGorizia ha scritto:
16/01/2021, 19:21
Messa una busta in bottiglia da 500 ml e aggiunta acqua demineralizzata
Supponiamo 300 litri netti?

Il rame che hai inserito, è 0.0008

Quindi fino a 10 ml, stai ultrasicuro, garantisco io
Peccato che poi, tu sia basso del resto
Screenshot_2021-01-17-19-16-18-304_com.android.chrome.jpg
Screenshot_2021-01-17-19-16-32-689_com.android.chrome.jpg
LucGorizia ha scritto:
16/01/2021, 19:20
In effetti lo usavo dieci anni fa con la vasca.... da qlc parte l’avevo letto.
Ricetta di Albus Silente
All'anagrafe Walter Peris, un chimico milanese
Peccato che ha chiuso il suo blog, proprio qualche giorno fa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Certcertsin (17/01/2021, 21:29)
Stand by

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Nuovo allestimento

Messaggio di LucGorizia » 17/01/2021, 21:14

cicerchia80 ha scritto:
17/01/2021, 19:19
Quindi fino a 10 ml, stai ultrasicuro, garantisco io
Perdona ma non ho molto capito. Fino a 10 ml sto tranquillo ma poi sono basso del resto.
Intendi dire fino a 10ml in una volta?? Ma poi non si accumula il rame nel tempo in vasca? Resto basso rispetto a tutti gli altri elementi?
Sarebbe utile quindi cambiare rinverdente, confermi?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo allestimento

Messaggio di cicerchia80 » 17/01/2021, 21:53

LucGorizia ha scritto:
17/01/2021, 21:14
Ma poi non si accumula il rame nel tempo in vasc
Ai dosaggi che ho messo, il rame è giusto... Giusto basso
LucGorizia ha scritto:
17/01/2021, 21:14
Sarebbe utile quindi cambiare rinverdente, confermi?
Meglio che niente....
Comunque giá che ce l'ha, resta comodo per dare un "aggiustata" Al rinverdente
Stand by

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Nuovo allestimento

Messaggio di LucGorizia » 17/01/2021, 22:18

Raga, uso questo concime per le orchidee che apporta 20-20-20 npk ma comprende anche i microelementi del rinverdente (controllato oggi per sicurezza). Secondo voi è una botta di npk troppo forte e pochi micro elementi oppure potrebbe essere utilizzato lo stesso in caso di bisogno di npk?
F1982861-06D0-4781-8832-E7FEC2EBD0ED.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17009
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nuovo allestimento

Messaggio di Certcertsin » 18/01/2021, 7:13

LucGorizia ha scritto:
17/01/2021, 22:18
Secondo voi è una botta di npk troppo forte e pochi micro elementi oppure potrebbe essere utilizzato lo stesso in caso di bisogno di npk?
Buongiorno
Per bisogno di npk cosa intendi ?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Nuovo allestimento

Messaggio di LucGorizia » 18/01/2021, 10:22

Certcertsin ha scritto:
18/01/2021, 7:13
Per bisogno di npk cosa intendi ?
Intendo dire che, quando sarà da aggiungere npk (invece degli stick del pmdd avanzato per intenderci) potrei mettere questo così aggiungo anche i micro elementi in tracce. L’unica pecca è che lavora a pH acido, ma con questa vasca ci sono giusto.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17009
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nuovo allestimento

Messaggio di Certcertsin » 18/01/2021, 13:40

Non so non è detto che non vadano bene però a me spaventa un po' il troppo fosforo ti metto la foto di quelli che uso io...
IMG_20201113_174134_8770682997056845743.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Poi gli Stick se ben interrati e isolati non dovrebbero in teoria interferire con l acqua sopra....
Hai piante che pappano per via radicale che presentano carenze? Ecco per loro servirà un pezzettino di Stick..
Quelle che pappano dalle foglie mangiano gli elementi che metti liquidi in acqua..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti