Nuovo nano acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Nuovo nano acquario

Messaggio di Paradox » 18/01/2021, 14:27

Fiamma ha scritto:
18/01/2021, 14:19
Foto?
Dalla descrizione non mi sembra lapillo però
Per questo motivo sto chiedendo....sto impazzendo dato che nessuno lo chiama lapillo vulcanico nei negozi online
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17608
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo nano acquario

Messaggio di Fiamma » 18/01/2021, 14:34

Perché il basalto è un'altra cosa.
Su Acquariumline il lapillo lo hanno della Eheim ma non è disponibile.
Quello da giardinaggio in genere va bene, ma so che alcuni possono avere troppo ferro, per esempio...sentiamo @gem1978 se ci può aiutare
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Paradox (18/01/2021, 14:44)

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Nuovo nano acquario

Messaggio di Paradox » 18/01/2021, 15:17

Fiamma ha scritto:
18/01/2021, 14:34
Perché il basalto è un'altra cosa.
Su Acquariumline il lapillo lo hanno della Eheim ma non è disponibile.
Quello da giardinaggio in genere va bene, ma so che alcuni possono avere troppo ferro, per esempio...sentiamo @gem1978 se ci può aiutare
Un negozio qua in zona avrebbe questo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo nano acquario

Messaggio di gem1978 » 18/01/2021, 18:45

Come fondo che pare sicuramente inerte è " aquaristica ABA ebano" , sopra c'è la foto di Heiko Bleher.
Fiamma ha scritto:
18/01/2021, 14:34
Quello da giardinaggio in genere va bene, ma so che alcuni possono avere troppo ferro, per esempio..
Per il lapillo :-?? Essendo di natura vulcanica è ovvio che contenga vari minerali, il punto è sapere se rilasciano e l'unica è provare :-??
Io ho nel caridinaio delle rocce laviche e nessun problema , ma ho pH basico.

Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
Anche perché, proprio per la sua origine naturale, ogni colata può avere caratteristiche diverse, così come sicuramente da vulcano a vulcano cambierà la composizione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
Paradox (18/01/2021, 18:47) • Fiamma (19/01/2021, 4:09)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Nuovo nano acquario

Messaggio di Paradox » 18/01/2021, 19:13

gem1978 ha scritto:
18/01/2021, 18:45
Come fondo che pare sicuramente inerte è " aquaristica ABA ebano" , sopra c'è la foto di Heiko Bleher.

Per il lapillo :-?? Essendo di natura vulcanica è ovvio che contenga vari minerali, il punto è sapere se rilasciano e l'unica è provare :-??
Io ho nel caridinaio delle rocce laviche e nessun problema , ma ho pH basico.
ok grazie provo questo della jbl specifico per acquari come lapillo e poi vediamo...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo nano acquario

Messaggio di gem1978 » 19/01/2021, 8:23

aggiungo solo una cosa sul lapillo, nella stragrande maggioranza dei casi si è rivelato completamente inerte.
Evidentemente il modo in cui i metalli vengono "intrappolati" nella roccia fa sì che non siano facilmente rilasciati.
Infine spesso si legge che il potere di scambio del lapillo è prossimo all'akadama e le terre allofane ma di fatto pare comportarsi, come dicevo prima, da inerte nella maggioranza dei casi.

Aggiunto dopo 34 secondi:
Ok erano due le cose :D

:))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Paradox (19/01/2021, 9:53)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Nuovo nano acquario

Messaggio di Paradox » 19/01/2021, 9:54

gem1978 ha scritto:
19/01/2021, 8:23
aggiungo solo una cosa sul lapillo, nella stragrande maggioranza dei casi si è rivelato completamente inerte.
Evidentemente il modo in cui i metalli vengono "intrappolati" nella roccia fa sì che non siano facilmente rilasciati.
Infine spesso si legge che il potere di scambio del lapillo è prossimo all'akadama e le terre allofane ma di fatto pare comportarsi, come dicevo prima, da inerte nella maggioranza dei casi.

Aggiunto dopo 34 secondi:
Ok erano due le cose :D

:))
Mi pare un'ottima notizia per un noob come me :ympray:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 10 ospiti