Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 12/01/2021, 11:45
Alea87 ha scritto: ↑06/01/2021, 17:15
Ciao a tutti .sono al terzo giorno di flagyl.il gonfiore ancora e presente .mail pesce sta pian piano ricominciando ad alimentarsi
Scusa Alea87.
Non mi era arrivata la notifica, quindi sta mangiando? Bene!
Ti consiglio di comprare un complesso vitaminico, tipo Sera o altre marche da aggiungere al mangiare.
Anzi ti consiglio anche di aggiungere un estratto di aglio liquido, personalmente utilizzo quello dell'Askoll perchè non mi va di perdere tempo.

lorenzo165
-
Alea87

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/12/20, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Foligno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fauna: Un pesce flowerhorn. Un pleco e un botia.
- Secondo Acquario: .sto allestendo um 150l . . . .
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alea87 » 13/01/2021, 20:32
Ciao grazie dei nuovi consigli.e passata una settimana dalla somministrazione del flagil .il pesce si alimenta ma ha ancora il pancia gonfia
Aggiunto dopo 46 secondi:
Lo lascio ancora con il flagil o metto i carboni e ripulisce l acqua
Alea87
-
Alea87

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/12/20, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Foligno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fauna: Un pesce flowerhorn. Un pleco e un botia.
- Secondo Acquario: .sto allestendo um 150l . . . .
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alea87 » 14/01/2021, 11:48
Ho preso vitamine ed estratto all aglio.
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Però pur alimentando ha ancora l pancia gonfia. Cosa può puo aiutarlo.magari qualche verdure.
Alea87
-
Alea87

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/12/20, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Foligno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fauna: Un pesce flowerhorn. Un pleco e un botia.
- Secondo Acquario: .sto allestendo um 150l . . . .
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alea87 » 14/01/2021, 20:09
Sto pulendo l aqua dal flagil
Alea87
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 17/01/2021, 16:20
Alea87 ha scritto: ↑14/01/2021, 20:09
Sto pulendo l aqua dal flagil
Bene!
Alea87 ha scritto: ↑14/01/2021, 11:49
Però pur alimentando ha ancora l pancia gonfia. Cosa può puo aiutarlo.magari qualche verdure.

Mi faresti una foto di profilo?
lorenzo165
-
Alea87

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/12/20, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Foligno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fauna: Un pesce flowerhorn. Un pleco e un botia.
- Secondo Acquario: .sto allestendo um 150l . . . .
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alea87 » 18/01/2021, 17:25
Si
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
20210118_172545.jpg
20210118_172545.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Come si vede ha ancora la pancia gonfia nonostante il flagyl.si alimenta.gli sto dando estratto di aglio.e le feci non sono più solamente bianche.ma e come se avesse un involucro sempre trasparente ma con all interno delle feci normali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alea87
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 18/01/2021, 20:06
Alea87 ha scritto: ↑18/01/2021, 17:31
involucro sempre trasparente ma con all interno delle feci normali.
Foto?
Faresti una foto dall'alto al pesce?
Sono piante di plastica quelle?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Alea87

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/12/20, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Foligno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fauna: Un pesce flowerhorn. Un pleco e un botia.
- Secondo Acquario: .sto allestendo um 150l . . . .
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alea87 » 19/01/2021, 8:52
Si sono finte
Alea87
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 19/01/2021, 14:13

Sinceramente credo che rientri nella sua normalità.
Il mio appena aveva raggiunto le sue dimensioni presentava un lieve rigonfiamento, ma nulla di preoccupante.
L’importante che le feci abbiano una certa consistenza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lorenzo165
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 24/01/2021, 12:37
Alea87 ha scritto: ↑19/01/2021, 8:52
Si sono finte
Ti consiglio di aprire un topic in primo acquario per rivedere la gestione
EnricoGaritta ha scritto: ↑18/01/2021, 20:06
Foto?
Faresti una foto dall'alto al pesce?

Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti