nuovo acquario o quasi pareri e consigli per proseguire
- rupa
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 18/01/21, 21:54
-
Profilo Completo
nuovo acquario o quasi pareri e consigli per proseguire
Ciao a tutti
Come èptete immaginare sono nuovo e ho allestito a settembre un acquario jwel eio LED 120.
Comincio dall inizio.
strato di fertilizzante strato di ghiaia piante che poi vedrete nelle foto e dopo 45 giorni ho cominciato ad aggiungere pesci e qui cominciamo
Aggiunti naturalmente un po alla volta per arrivare a questo
4 neon
5 guppy
2 portaspada
2 Discus
2 ancistrus
2 molly
1 pulitore da fondo che non ho la più pallida idea di come si chiama ha solo evidenti i baffetti.
1 cobattente che piaceva a mio figlio e nonostante le mie perlepssita è il pesce più tranuillo di tutti, non disturba sta per ifatti suoi e mangia insieme agli altri senza comportamenti strani.
filtro carboni lo cambio una volta al mese mentre quello per i nitrati una volta ogni 3
I pesci li nutro una volta alla sera, anche i due discus con un mezzo scacchetto del loro cibo surgelato che naturalmente scongelo prima di darlo.
Nota positiva e spero non l'unica i due discus son una coppia in quanto ho visto che una depone e poi passa l'altra a fecondare. Inutile dire che dopo un giorno si pappa tutte.
I due discus sono uno blu e uno arancio e uno e un pigeon ma poco importa tanto non camiba niente dato che non devo farli ripdourre.
Camvbio acqua ogni 15 giorni 12/13 litri.
Valori dell acqua. premetto che lo strumento l'ha un mio amico e non so quanto sia affidabile.
E uno strumento della Velda digitale che legge una striscia e riporta i valori sul display.
Ed eccoli
GH 8
KH 5.6
pH 6.5
CO2 31.3
TA 50
CI2 0.5
NO2- mi dice non ok
NO3- mi sa sempre ok.
Per la CO2 ho notato che se il test l'ho faccio dopo 3 ore che la luce dell'acquario e accesa mi va praticamnte 0.5/1. E normale??
Unica contro prova è che uso anche il test della tetra per il NO3- e anche dopo 13 giorni mi rimane sempre sul giallo e questo è l'unico parametro di riferimento che uso per il cambio acqua nel senso che se dovesse diventare arancio so che dovrei cambiarla subito.
Uso acqua di rubinetto con il prodotto per elimianre le sostanze nocive e prima di introdurla la lascio stare un giorno.
Al momento nessun ospite mi ha lasciato nessuno litiga e girano belli e contenti diciamo che all apparenza sembrano star bene.
Adesso che vi ho raccontato tutto avrei bisgono di qualche dritta, dato che da una decina di giorni mi sono comparse alghe
A parte questo aiuto vi chiedo due info
Acqua di osmosi
Se volessi evitare di usare quella di rubinetto per poi aggiungere prodotto, con l'acqua di osmosi potrei aggiungerla direttamente senza trattarla e se si mi potete consigliare un modello che sia buono.
Test dell acqua.
Dato che non ho un buon rapporto con i colori esistono strumenti digitali che fanno il test e che siano affidabili.
Devo essere l'acquario l 'avevo preso per togliermi una voglia e non pensavo ci fossero tutte queste cose da tenere sotto controllo, ma orma mi ci sono affezionato, sopratutto ai mei pesciolini e vorrei trattarli al meglio.
Intanto vi ringrazio per il vostro tempo.
Come èptete immaginare sono nuovo e ho allestito a settembre un acquario jwel eio LED 120.
Comincio dall inizio.
strato di fertilizzante strato di ghiaia piante che poi vedrete nelle foto e dopo 45 giorni ho cominciato ad aggiungere pesci e qui cominciamo
Aggiunti naturalmente un po alla volta per arrivare a questo
4 neon
5 guppy
2 portaspada
2 Discus
2 ancistrus
2 molly
1 pulitore da fondo che non ho la più pallida idea di come si chiama ha solo evidenti i baffetti.
1 cobattente che piaceva a mio figlio e nonostante le mie perlepssita è il pesce più tranuillo di tutti, non disturba sta per ifatti suoi e mangia insieme agli altri senza comportamenti strani.
filtro carboni lo cambio una volta al mese mentre quello per i nitrati una volta ogni 3
I pesci li nutro una volta alla sera, anche i due discus con un mezzo scacchetto del loro cibo surgelato che naturalmente scongelo prima di darlo.
Nota positiva e spero non l'unica i due discus son una coppia in quanto ho visto che una depone e poi passa l'altra a fecondare. Inutile dire che dopo un giorno si pappa tutte.
I due discus sono uno blu e uno arancio e uno e un pigeon ma poco importa tanto non camiba niente dato che non devo farli ripdourre.
Camvbio acqua ogni 15 giorni 12/13 litri.
Valori dell acqua. premetto che lo strumento l'ha un mio amico e non so quanto sia affidabile.
E uno strumento della Velda digitale che legge una striscia e riporta i valori sul display.
Ed eccoli
GH 8
KH 5.6
pH 6.5
CO2 31.3
TA 50
CI2 0.5
NO2- mi dice non ok
NO3- mi sa sempre ok.
Per la CO2 ho notato che se il test l'ho faccio dopo 3 ore che la luce dell'acquario e accesa mi va praticamnte 0.5/1. E normale??
Unica contro prova è che uso anche il test della tetra per il NO3- e anche dopo 13 giorni mi rimane sempre sul giallo e questo è l'unico parametro di riferimento che uso per il cambio acqua nel senso che se dovesse diventare arancio so che dovrei cambiarla subito.
Uso acqua di rubinetto con il prodotto per elimianre le sostanze nocive e prima di introdurla la lascio stare un giorno.
Al momento nessun ospite mi ha lasciato nessuno litiga e girano belli e contenti diciamo che all apparenza sembrano star bene.
Adesso che vi ho raccontato tutto avrei bisgono di qualche dritta, dato che da una decina di giorni mi sono comparse alghe
A parte questo aiuto vi chiedo due info
Acqua di osmosi
Se volessi evitare di usare quella di rubinetto per poi aggiungere prodotto, con l'acqua di osmosi potrei aggiungerla direttamente senza trattarla e se si mi potete consigliare un modello che sia buono.
Test dell acqua.
Dato che non ho un buon rapporto con i colori esistono strumenti digitali che fanno il test e che siano affidabili.
Devo essere l'acquario l 'avevo preso per togliermi una voglia e non pensavo ci fossero tutte queste cose da tenere sotto controllo, ma orma mi ci sono affezionato, sopratutto ai mei pesciolini e vorrei trattarli al meglio.
Intanto vi ringrazio per il vostro tempo.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
nuovo acquario o quasi pareri e consigli per proseguire
A mio parere, per ora, i tuoi pesci si trovano bene con l'acqua che usi.
Occhio a cambiare.
Inizieranno i guai.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Purtroppo o per fortuna, solo pH e conduttività, ai nostri livelli si misura con aggeggi digitali.
Per il resto meglio test a reagente.
Se sei tirchio come me, striscette divisibili.
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Se vivono bene immedesimati un momento in uno più tirchio di me: non fare nulla e vai avanti così.
Hai tante di quelle varietà di pesci che non vorrei mai saltasse qualche pedina.
Nel frattempo, buona acquariofilite.
Cedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Prova (se vuoi) a fare decantare e stop.
Posted with AF APP
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
nuovo acquario o quasi pareri e consigli per proseguire
Da

Con esigenze diverse come acqua, e anche di spazi maggiori.

La strada adeguata è Scegliere e togliere alcune specie...cosi ora sembra stia in piedi...ma il botto è dietro l'angolo.
Abbiamo metodi di gestione diversi della vasca... ma riprendendo Mmarco... sono concorde che Ora meglio mantenere lo "status quo" finché non si studia una stategia completa.
Hai un Juwel RIO o LIDO?
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- mmarco (19/01/2021, 7:33)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
nuovo acquario o quasi pareri e consigli per proseguire
Come ti hanno detto hai troppi pesci e mal assortiti quindi la prima cosa che cercherei di fare è quella di scegliere cosa vorresti tenere e dare via gli altri ovviamente anche tenendo conto dei tuoi litri che non sono molti.
Detto questo i valori dell'acqua, supposto che siano corretti non sono male quindi non andrei a modificarli ma visto che usi acqua di rubinetto prova a cercare le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Riguardo ai test non ci sono test digitali (o almeno ci sono ma parliamo di costi elevatissimi dato che li usano in laboratorio). L'unico digitale è quello del pH che trovi a poco, per gli altri meglio dei test a reagente e al massimo per i colori ti fai aiutare.
Poi se hai voglia e metti una foto lo vediamo che siamo curiosi.
Detto questo i valori dell'acqua, supposto che siano corretti non sono male quindi non andrei a modificarli ma visto che usi acqua di rubinetto prova a cercare le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Riguardo ai test non ci sono test digitali (o almeno ci sono ma parliamo di costi elevatissimi dato che li usano in laboratorio). L'unico digitale è quello del pH che trovi a poco, per gli altri meglio dei test a reagente e al massimo per i colori ti fai aiutare.
La soluzione è la cosa che ti ho detto all'inizio.
Poi se hai voglia e metti una foto lo vediamo che siamo curiosi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- SamueleMassa
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 27/06/20, 19:22
-
Profilo Completo
nuovo acquario o quasi pareri e consigli per proseguire
Come ti hanno già detto purtroppo i digitali ci sono, ma son roba da laboratorio.Test dell acqua.
Dato che non ho un buon rapporto con i colori esistono strumenti digitali che fanno il test e che siano affidabili.
Però posso consigliarti i test della JBL. A differenza degli altri che ho provato, hanno due provette: una la usi per fare il test, e l'altra la usi con solo l'acqua dell'acquario. Mettendo quella con l'acqua dell'acquario sulla scala colorimetrica risulta molto più facile confrontare i colori ottenuti dal test!
Posted with AF APP
Il mio acquario
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?f=6&t=81467
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?f=6&t=81467
- Fiamma
- Messaggi: 17607
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
nuovo acquario o quasi pareri e consigli per proseguire
Ciao rupa,
Io non so da dove cominciare, diciamo che qui non consiglierei nulla per quanto riguarda la tua gestione e sopratutto la scelta della fauna
Come dice BollaPaciuli, per ora c'è un po' la fortuna del principiante ma il disastro potrebbe essere dietro l'angolo...
Ok, cominciamo dall'inizio :
Noi lo chiamiamo un fritto misto
Molly e portaspada hanno bisogno di acqua dura e pH alcalino
I Guppy stanno bene in quasi tutti i valori
Neon, Cory ,Betta e Discus hanno bisogno di acqua tenera e pH acido
I Discus stanno bene a temperatura alta che alla lunga è deleteria per il Cory
Insomma sono pesci che non stanno bene insieme, né come valori, né come allestimento, né come compatibilità né dimensioni di vasca.
L'acquario è sovraffollato...
In quella vasca, escludendo i Discus che non ci stanno proprio, per fare una cosa equilibrata e farli stare bene, vedrei queste combinazioni:
Guppy, molly e portaspada, in acqua alcalina
Oppure neon , cory (sempre che sia un Cory, aspettiamo foto) e Guppy, aumentando il numero dei neon e dei Cory
Al povero combattente dedicherei un piccolo acquario ( dai 30 litri in su) ben allestito per lui, con valori di pH acido e acqua tenera e ferma come richiede, da solo o se c'è lo spazio con delle Rasbore)
Non capisco molto i test che hai fatto e i valori mi sembrano quantomeno strani (pH 6,5 con KH 5,6
)
TA cosa sarebbe? :-\
Per i test i migliori sono quelli a reagente.
Per i test digitali, ci sono strumenti elettronici ma solo per il pH e la conducibilità.
Ho scritto un papiro
Aspettiamo le foto che ti ho chiesto e i dati dell'acqua....
Io non so da dove cominciare, diciamo che qui non consiglierei nulla per quanto riguarda la tua gestione e sopratutto la scelta della fauna

Come dice BollaPaciuli, per ora c'è un po' la fortuna del principiante ma il disastro potrebbe essere dietro l'angolo...
Ok, cominciamo dall'inizio :
Non hai messo foto, quindi non vedo piante e allestimento, per mettere le foto devi usare il tasto Aggiungi file in basso .
I neon sono pesci da banco e andrebbero in gruppi di almeno 8.
Suppongo maschi e femmine, si riproducono come conigli ma dubito che rischi il sovrappopolamento dato che gli avanotti finiranno in pasto agli altri pesci.
Idem come sopra eccetto le dimensioni
Pesci delicatissimi, in 120 litri non ci stanno neanche fossero solo loro due, ora saranno piccoli ma crescono...si parte dai 300 litri in su e anche loro andrebbero in gruppo, crescendo non mangeranno più solo gli avanotti dei Guppy...
Diventano anche 15cm, se sono 2 maschi ne rimane solo uno, sono delle ruspe, metti un paio di foto che vediamo se sono davvero Ancistrus.
Il pesce da fondo (non esistono i pesci pulitori, anzi sporcano più degli altri e devono essere nutriti come gli altri con cibo specifico ,come gli Ancistrus) è probabile che sia un Cory, (metti foto che lo identifichiamo) altro pesce che dovrebbe stare in gruppi di minimo 6 esemplari, dovrebbe stare su fondo in sabbia perché la ghiaia alla lunga ferisce i delicati barbigli fino a consumarli, creando spesso ferite che so infettano e possono essere letali.
Pesce che ha bisogno di allestimento e valori particolari, altrimenti alla lunga le pinne delicate si rovinano, avrebbe anche bisogno di acqua ferma , strano non abbia attaccato i Guppy per via delle loro code che possono ricordargli un altro maschio della sua specie, altrimenti è più lui che rischia soprattutto coi Discus.
Noi lo chiamiamo un fritto misto

Molly e portaspada hanno bisogno di acqua dura e pH alcalino
I Guppy stanno bene in quasi tutti i valori
Neon, Cory ,Betta e Discus hanno bisogno di acqua tenera e pH acido
I Discus stanno bene a temperatura alta che alla lunga è deleteria per il Cory
Insomma sono pesci che non stanno bene insieme, né come valori, né come allestimento, né come compatibilità né dimensioni di vasca.
L'acquario è sovraffollato...
In quella vasca, escludendo i Discus che non ci stanno proprio, per fare una cosa equilibrata e farli stare bene, vedrei queste combinazioni:
Guppy, molly e portaspada, in acqua alcalina
Oppure neon , cory (sempre che sia un Cory, aspettiamo foto) e Guppy, aumentando il numero dei neon e dei Cory
Al povero combattente dedicherei un piccolo acquario ( dai 30 litri in su) ben allestito per lui, con valori di pH acido e acqua tenera e ferma come richiede, da solo o se c'è lo spazio con delle Rasbore)
Noi in genere modifichiamo i materiali filtranti del Juwel, mettiamo i cannolicchi nel cestello inferiore, spugne e lana di perlon in quello superiore. I cannolicchi non li tocchiamo mai, la lana di perlon e le spugne le sciacquiamo solo quando c'è bisogno, le spugne ai carboni e antinitrati le togliamo proprio

Non capisco molto i test che hai fatto e i valori mi sembrano quantomeno strani (pH 6,5 con KH 5,6

TA cosa sarebbe? :-\
Cioè? Gli NO2- devono essere rigorosamente a zero, sono estremamente tossici per i pesci.
Per partire da qualcosa di certo, cerca in rete i valori del tuo gestore idrico e riportali qui cosi vediamo se la tua acqua va bene (almeno per alcuni dei tuoi pesci...)
Per i test i migliori sono quelli a reagente.
Per i test digitali, ci sono strumenti elettronici ma solo per il pH e la conducibilità.
Che alghe? Alcune sono abbastanza normali in maturazione e in vasche giovani.Poi hai un fondo fertile, bisogna capire che piante hai e se sono piante che lo sfruttano, altrimenti lo fanno le alghe...
Ho scritto un papiro

Aspettiamo le foto che ti ho chiesto e i dati dell'acqua....
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 3):
- gem1978 (19/01/2021, 21:58) • BollaPaciuli (20/01/2021, 9:28) • Phenomena (20/01/2021, 10:25)
- rupa
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 18/01/21, 21:54
-
Profilo Completo
nuovo acquario o quasi pareri e consigli per proseguire
Non so se dalle foto si vede ma ho cercato su internet e iquello che ho definito pulitore con i baffetti è proprio un cory.
Intanto grazie a tutti per avermi fatto capire il macello che ho fatto e che avevo già letto in giro di aver creato, forse sarebbe stato meglio prima leggere e poi fare il resto...adesso proverò a correggere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di rupa il 19/01/2021, 10:40, modificato 2 volte in totale.
- rupa
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 18/01/21, 21:54
-
Profilo Completo
nuovo acquario o quasi pareri e consigli per proseguire
Hai scrittoo un paprio??
Io ti ringrazio del tuo tempo, alemno mi sono reso conto del fritto misto che ho fatto e che leggendovi anche solo da pochi giorni mi ero reso conto di aver fatto.
Lo so che è una domanda come chiedere i numeri del superenalotto, ma questa bomba che ho realizzato teoricamente potrebbe resistere un paio di mesi in modo da poter intanto prednere un acquario per i discus ed avviarlo.
Lo so che il problema non sono solo loro ma da qualche parte devo pure iniziare e mi sembra che quelli che ci stanno più stretti sono loro.
E per quelle alghe sono messo male e potrebbe esserci una via d'uscita??
Grazie
Io ti ringrazio del tuo tempo, alemno mi sono reso conto del fritto misto che ho fatto e che leggendovi anche solo da pochi giorni mi ero reso conto di aver fatto.
Lo so che è una domanda come chiedere i numeri del superenalotto, ma questa bomba che ho realizzato teoricamente potrebbe resistere un paio di mesi in modo da poter intanto prednere un acquario per i discus ed avviarlo.
Lo so che il problema non sono solo loro ma da qualche parte devo pure iniziare e mi sembra che quelli che ci stanno più stretti sono loro.
E per quelle alghe sono messo male e potrebbe esserci una via d'uscita??
Grazie
- Fiamma
- Messaggi: 17607
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
nuovo acquario o quasi pareri e consigli per proseguire
Direi di sì, sono ancora piccoli...se hai lo spazio e la possibilità un acquario sui 300 litri, che si sviluppi in lunghezza, ci aggiungi altri 3 discus e allestisci per loro, in teoria i neon potrebbero starci insieme come valori e provenienza ma potrebbero un giorno essere visti come spuntini...
Prova ad aprire un topic nella sezione dedicata ai Discus per sentire cosa ti consigliano gli esperti.
Toglierei la sala parto per ora, per non aggiungere pesci
Questa vasca potresti dedicarla ai Poecilidi anche perché non hai il fondo adatto ai pesci da fondo che dovrebbero stare sulla sabbia.Il Cory potresti cercare qualcuno che lo vuole, anche qui sul mercatino.
Per il Betta ti ho detto già.
Le alghe ,non vedo una situazione drammatica, hai i LED juwel di serie? Da quanto è allestita,?
Visto che hai un fondo fertile, aumenterei le piante che lo usano, per esempio potresti mettere un Echinodorus e delle altre Hygrophila.
Quante ore di luce dai?
Il LED da 9000k juwel tende a far venire le alghe, potresti cambiarlo con un 6500k
Considera poi che una vasca senza alghe non esiste, fanno parte anche loro del sistema acquario, l'importante è che non prendano il sopravvento
Prova ad aprire un topic nella sezione dedicata ai Discus per sentire cosa ti consigliano gli esperti.
Toglierei la sala parto per ora, per non aggiungere pesci

Questa vasca potresti dedicarla ai Poecilidi anche perché non hai il fondo adatto ai pesci da fondo che dovrebbero stare sulla sabbia.Il Cory potresti cercare qualcuno che lo vuole, anche qui sul mercatino.
Per il Betta ti ho detto già.
Le alghe ,non vedo una situazione drammatica, hai i LED juwel di serie? Da quanto è allestita,?
Visto che hai un fondo fertile, aumenterei le piante che lo usano, per esempio potresti mettere un Echinodorus e delle altre Hygrophila.
Quante ore di luce dai?
Il LED da 9000k juwel tende a far venire le alghe, potresti cambiarlo con un 6500k
Considera poi che una vasca senza alghe non esiste, fanno parte anche loro del sistema acquario, l'importante è che non prendano il sopravvento

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lupo600 e 17 ospiti