Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Monica
- Messaggi: 48043
- Messaggi: 48043
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 19/01/2021, 9:54
Quando vuoi aggiorna e se hai dubbi fai un fischio

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Paradox (19/01/2021, 14:41)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Paradox

- Messaggi: 380
- Messaggi: 380
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 15/01/21, 13:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 60×30×20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB dimmerabile
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: microsorum,
bucephalandra crocodile, brown purple, black catherine, red catherine, blu, Coin, elegant blu, mini isabella, mini belindae
salvinia, limnobium levigatum, phyllantus fluitans,
bolbitis,
ceratophyllum,
lagenandra,
moss fissidens volpis, riccardia, christmas moss,
chamadorea elegans, opiogon japonicus, ludisia discolor
Aridarum
- Fauna: rasbora maculatus, betta plakat marble
- Altre informazioni: LED Chihiros RGB A601 Plus
filtro seachem tidal 35
CO2 ricaricabile
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Paradox » 19/01/2021, 14:42
Monica ha scritto: ↑19/01/2021, 9:54
Quando vuoi aggiorna e se hai dubbi fai un fischio
Guardando sui vari siti di piante vedo varie versioni di vendita della stessa...in vasetto, in vetro o 1,2 grow...quale è meglio prendere?
Paradox
-
Monica
- Messaggi: 48043
- Messaggi: 48043
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 19/01/2021, 15:06
Quelle in vasetto sono solitamente coltivate emerse, quelle in mazzetto già adattate, quelle crescere sono in cup, solitamente è cosi
Io le preferisco in mazzetto o vasetto, ma non sempre ci sono

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Paradox (19/01/2021, 20:15)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Paradox

- Messaggi: 380
- Messaggi: 380
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 15/01/21, 13:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 60×30×20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB dimmerabile
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: microsorum,
bucephalandra crocodile, brown purple, black catherine, red catherine, blu, Coin, elegant blu, mini isabella, mini belindae
salvinia, limnobium levigatum, phyllantus fluitans,
bolbitis,
ceratophyllum,
lagenandra,
moss fissidens volpis, riccardia, christmas moss,
chamadorea elegans, opiogon japonicus, ludisia discolor
Aridarum
- Fauna: rasbora maculatus, betta plakat marble
- Altre informazioni: LED Chihiros RGB A601 Plus
filtro seachem tidal 35
CO2 ricaricabile
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Paradox » 19/01/2021, 20:20
Monica ha scritto: ↑19/01/2021, 15:06
Quelle in vasetto sono solitamente coltivate emerse, quelle in mazzetto già adattate, quelle crescere sono in cup, solitamente è cosi
Io le preferisco in mazzetto o vasetto, ma non sempre ci sono
nel vasetto ce n'è più d'una? anche a me ispirava di più...sono già più cresciute..
Paradox
-
Monica
- Messaggi: 48043
- Messaggi: 48043
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 19/01/2021, 21:01
Si, solitamente sono più piantine che dividi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Paradox (19/01/2021, 21:19)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Paradox

- Messaggi: 380
- Messaggi: 380
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 15/01/21, 13:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 60×30×20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB dimmerabile
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: microsorum,
bucephalandra crocodile, brown purple, black catherine, red catherine, blu, Coin, elegant blu, mini isabella, mini belindae
salvinia, limnobium levigatum, phyllantus fluitans,
bolbitis,
ceratophyllum,
lagenandra,
moss fissidens volpis, riccardia, christmas moss,
chamadorea elegans, opiogon japonicus, ludisia discolor
Aridarum
- Fauna: rasbora maculatus, betta plakat marble
- Altre informazioni: LED Chihiros RGB A601 Plus
filtro seachem tidal 35
CO2 ricaricabile
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Paradox » 19/01/2021, 23:20
Monica ha scritto: ↑19/01/2021, 21:01
Si, solitamente sono più piantine che dividi
comunque nel fondo di lapillo posso piantare anche piante "radicanti" (non epifite intendo), tipo ludwigia per esempio?
Paradox
-
Monica
- Messaggi: 48043
- Messaggi: 48043
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 20/01/2021, 7:49
Buongiorno
Paradox ha scritto: ↑19/01/2021, 23:20
nel fondo di lapillo posso piantare anche piante "radicanti"
Certo che si

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Paradox (20/01/2021, 8:43)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Paradox

- Messaggi: 380
- Messaggi: 380
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 15/01/21, 13:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 60×30×20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB dimmerabile
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: microsorum,
bucephalandra crocodile, brown purple, black catherine, red catherine, blu, Coin, elegant blu, mini isabella, mini belindae
salvinia, limnobium levigatum, phyllantus fluitans,
bolbitis,
ceratophyllum,
lagenandra,
moss fissidens volpis, riccardia, christmas moss,
chamadorea elegans, opiogon japonicus, ludisia discolor
Aridarum
- Fauna: rasbora maculatus, betta plakat marble
- Altre informazioni: LED Chihiros RGB A601 Plus
filtro seachem tidal 35
CO2 ricaricabile
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Paradox » 22/01/2021, 21:41
Monica ha scritto: ↑20/01/2021, 7:49
Buongiorno
Paradox ha scritto: ↑19/01/2021, 23:20
nel fondo di lapillo posso piantare anche piante "radicanti"
Certo che si
Mi stavo documentando sulla CO
2...ho visto che ci sono anche dei kit che costano poco della jbl tanto x provare...ma se uno inizia ad usare la CO
2, successivamente deve continuare sempre ad usarla o può alternare anche periodi senza? Pensavo magari di aiutare le piante all'inizio magari a crescere di più...
Paradox
-
Monica
- Messaggi: 48043
- Messaggi: 48043
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 22/01/2021, 21:59
Ci sono sicuramente piante che ne possono fare a meno, altre proprio no, a tutte piace
Metterla e poi toglierla anche, diciamo a piante facili può creare dei problemi, finché non si abituano a crescere senza

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Paradox

- Messaggi: 380
- Messaggi: 380
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 15/01/21, 13:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 60×30×20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB dimmerabile
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: microsorum,
bucephalandra crocodile, brown purple, black catherine, red catherine, blu, Coin, elegant blu, mini isabella, mini belindae
salvinia, limnobium levigatum, phyllantus fluitans,
bolbitis,
ceratophyllum,
lagenandra,
moss fissidens volpis, riccardia, christmas moss,
chamadorea elegans, opiogon japonicus, ludisia discolor
Aridarum
- Fauna: rasbora maculatus, betta plakat marble
- Altre informazioni: LED Chihiros RGB A601 Plus
filtro seachem tidal 35
CO2 ricaricabile
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Paradox » 23/01/2021, 0:02
Monica ha scritto: ↑22/01/2021, 21:59
Ci sono sicuramente piante che ne possono fare a meno, altre proprio no, a tutte piace
Metterla e poi toglierla anche, diciamo a piante facili può creare dei problemi, finché non si abituano a crescere senza
in fase di maturazione avrebbe senso? anche per contrastare formazione di alghe?
alla fine penso di prendere queste:
Salvinia Natans
Taxiphyllum Alternans
Ludwigia Palustris Mini Super Red
Rotala Rotundifolia (che emerge)
Hygrophila Pinnatifida (che emerge)
Eleocharis Acicularis
Anubias Nana mini
Bucephalandra Theia
Paradox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti