Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Wildino

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 26/11/20, 21:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2300
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Microsorum
Cryptocoryne
Egeria Densa
Muschio di Java
Muschio
Ludwigia
Lagendandra Meboldii red
Moss ball
Althernatera reinkii mini
Bucephalandra
Pistia, limnobium, salvinia, phyllantus
Hydrocotile
Rotala rotundifolia
- Fauna: Betta splendens
Neocaridine davidi
Ampullaria
Asolene spixi
Chiocciole varie
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Wildino » 19/01/2021, 19:08
Buonasera a tutti
Una semplice e piccola curiosità... mediamente quanto crescono le radici delle vostre piantine di salvinia natans ?
Io l' avevo presa perché avevo letto che come galleggiante sviluppa delle radici piuttosto corte, e avendo già limnobium e postia ( ma avendo una passione per le galleggianti

) volevo qualcosa di meno ingombrante... invece la mia sviluppa radici di 12/15 cm
È normale ? È un sintomo di qualcosa?
Non si vedono benissimo nella foto ma tra acqua sicurissima ed elevata presenza di verdura la foto è piuttosto difficile
20210119_190917.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Wildino
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5877
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5877
Messaggio
di mmarco » 19/01/2021, 20:05
Io vedo le radici ma non vedo la Salvinia :ymblushing:
Posted with AF APP
mmarco
-
Wildino

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 26/11/20, 21:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2300
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Microsorum
Cryptocoryne
Egeria Densa
Muschio di Java
Muschio
Ludwigia
Lagendandra Meboldii red
Moss ball
Althernatera reinkii mini
Bucephalandra
Pistia, limnobium, salvinia, phyllantus
Hydrocotile
Rotala rotundifolia
- Fauna: Betta splendens
Neocaridine davidi
Ampullaria
Asolene spixi
Chiocciole varie
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Wildino » 19/01/2021, 20:18
Giusto :ymblushing:
Eccola, è un po compressa perché ricopre tutta la superficie in pochissimi giorni quindi elimino periodicamente un po di piantine ( come ho fatto oggi

)
20210119_201015.jpg
Delle radici... e queste non erano nemmeno particolarmente lunghe
20210119_201118.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Wildino per il messaggio:
- mmarco (19/01/2021, 20:23)
Wildino
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5877
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5877
Messaggio
di mmarco » 19/01/2021, 20:24
Mi sembra diversa dalla mia.
Sia come forma, sia come colore e ovviamente, radici.
È in ottimo stato.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Wildino (19/01/2021, 20:46)
mmarco
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 19/01/2021, 20:33
Ciao questa è la mia

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Wildino (19/01/2021, 20:50)
Matty
-
Wildino

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 26/11/20, 21:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2300
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Microsorum
Cryptocoryne
Egeria Densa
Muschio di Java
Muschio
Ludwigia
Lagendandra Meboldii red
Moss ball
Althernatera reinkii mini
Bucephalandra
Pistia, limnobium, salvinia, phyllantus
Hydrocotile
Rotala rotundifolia
- Fauna: Betta splendens
Neocaridine davidi
Ampullaria
Asolene spixi
Chiocciole varie
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Wildino » 19/01/2021, 20:50
mmarco ha scritto: ↑19/01/2021, 20:24
Mi sembra diversa dalla mia.
Sia come forma, sia come colore e ovviamente, radici.
È in ottimo stato.
Ciao
Lo sapevo, ho la salvinia mutante
Grazie, l' importante è che stia bene
Matty ha scritto: ↑19/01/2021, 20:33
Ciao questa è la mia
Ecco, ad occhio la mia ha radici lunghe almeno il doppio se non il triplo in alcuni casi e meno cespugliose, più fittonanti.
Tuttavia quando l' ho comprata era esattamente così... potrebbe essere una questione dovuta al luce che iper stimola la pianta ? Ho praticamente un' illuminazione da stadio... 33 W su un cubetto 30×30×30...
Wildino
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5877
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5877
Messaggio
di mmarco » 19/01/2021, 20:53
Wildino ha scritto: ↑19/01/2021, 20:50
ho la salvinia mutante
Aggiunto dopo 44 secondi:
Wildino ha scritto: ↑19/01/2021, 20:50
luce
Per me sì....
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Wildino (19/01/2021, 21:07)
mmarco
-
Wildino

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 26/11/20, 21:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2300
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Microsorum
Cryptocoryne
Egeria Densa
Muschio di Java
Muschio
Ludwigia
Lagendandra Meboldii red
Moss ball
Althernatera reinkii mini
Bucephalandra
Pistia, limnobium, salvinia, phyllantus
Hydrocotile
Rotala rotundifolia
- Fauna: Betta splendens
Neocaridine davidi
Ampullaria
Asolene spixi
Chiocciole varie
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Wildino » 19/01/2021, 21:10
mmarco ha scritto: ↑19/01/2021, 20:54
Aggiunto dopo 44 secondi:
Wildino ha scritto: ↑19/01/2021, 20:50
luce
Per me sì....
Ciao
Ecco, probabilmente abbiamo risolto il mistero...l'ho dopata con la luce
Ri-grazie
Ciao

Wildino
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 19/01/2021, 22:51
È una pianta abbastanza rara
Salvinia cucullata

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- mmarco (20/01/2021, 7:06)
Marco
Marcov
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti