Epipremnum aureum sommerso.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Epipremnum aureum sommerso.

Messaggio di mmarco » 20/01/2021, 7:21

:-h
Volevo semplicemente accennare ad una mia esperienza.
Il hpfothocs (nel titolo ho messo il nome scientifico perché non riesco a ricordarmi e a scrivere giusto il nome volgare) sommerso.
E niente.......
Io per i bidoni dove tengo avvannotti ho sommerso completa e volutamente questa pianta.
Nessun problema.
Vive, vegeta, si sviluppa, radica.
:(
Peccato che a me personalmente non gusta tanto ma questo è altro discorso.
Quindi io non posso dire che sotto acqua va in crisi.... anzi.
Dopo questo contributo di altissimo livello, metto una foto.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mmarco il 20/01/2021, 7:24, modificato 1 volta in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Epipremnum aureum sommerso.

Messaggio di mmarco » 20/01/2021, 7:23

Notare lo stato di salute precario delle altre piante.....

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Epipremnum aureum sommerso.

Messaggio di mmarco » 20/01/2021, 7:25

Lui....

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Se notate delle cose vaganti non siete voi ad avere le "mosche volanti" nel vitreo ma sono pesci.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17028
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Epipremnum aureum sommerso.

Messaggio di Certcertsin » 20/01/2021, 7:32

Aramis Athos e Porthos sono i tre moschettieri ,butta via i primi due e e togli la r a Porthos,diventerà ....
Pothos!!!
D'Artagnan lascialo perdere...
Buongiorno ..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Epipremnum aureum sommerso.

Messaggio di mmarco » 20/01/2021, 7:33

Certcertsin ha scritto:
20/01/2021, 7:32
Aramis Athos e Porthos sono i tre moschettieri ,butta via i primi due e e togli la r a Porthos,diventerà ....
Pothos!!!
D'Artagnan lascialo perdere...
Buongiorno ..
x_x
Pothevo pensarci prima.
:-h
Buongiorno

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Mi viene il dubbio che questa pianta a volte, ciucci di più del consentito ma non ho prove....

Aggiunto dopo 52 secondi:
O forse no :-? .
Non so.

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17028
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Epipremnum aureum sommerso.

Messaggio di Certcertsin » 20/01/2021, 7:41

mmarco ha scritto:
20/01/2021, 7:35
ciucci di più del consentito ma non ho prove....
Fertilizzanti ? Io trovo meno di quel che si dica ..
Comunque subbacqua non la vedo bene...
Pian piano a me le foglie marcivano,secondo me può fare ogni tanto immersioni ,ma poi deve stare fuori a respirare...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Epipremnum aureum sommerso.

Messaggio di mmarco » 20/01/2021, 7:42

Quoto ma devo dire che dopo più di un mese non dà segni di sofferenza anzi....
Sarà che ovviamente, non fertilizzo.
Intendo dire....vuoi vedere che patisce di più gli eccessi?
Ma sono semplicemente chiacchiere.

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17028
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Epipremnum aureum sommerso.

Messaggio di Certcertsin » 20/01/2021, 9:18

mmarco ha scritto:
20/01/2021, 7:42
Sarà che ovviamente, non fertilizzo.
Io,penso di sapere,anzi tiro ad indovinare..
Non fertilizzi perché se viene poi troppo bella e rigogliosa non te ne libererai mai più,quindi cerchi di farla appena sopravvivere..
Riguardo eccessi o carenze penso che si comporti uguale alle altre piante,poi io grazie anche ai tuoi seminari preferisco forse un po' più le carenze che gli eccessi..
Ad eccedere ogni tanto ci penso già io,le piante e i pesci invece a dieta..(dieta non fame)..
Anche le mie son solo chiacchere..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
mmarco (20/01/2021, 9:28)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Epipremnum aureum sommerso.

Messaggio di mmarco » 20/01/2021, 9:27

No....non fertilizzo perché ho le perlette dentro :)
Anche se ad essere sincero una palla di urea ogni tanto l'ho messa.
Ciao

Aggiunto dopo 48 secondi:
Certcertsin ha scritto:
20/01/2021, 9:18
,poi io grazie anche ai tuoi seminari preferisco forse un po' più le carenze che gli eccessi..
:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Epipremnum aureum sommerso.

Messaggio di Muten » 20/01/2021, 9:54

Per esperienza posso dire che a lungo andare le foglie sommerse le perde, gli steli rimangono intatti. Nella mia vasca gli steli sono sommersi ed emergono le foglie, in pratica si crede una ninfea.
È una pianta robustissima finché non si scende troppo con le temperature

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Muten per il messaggio:
mmarco (20/01/2021, 10:13)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti