Come ricominciare

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Come ricominciare

Messaggio di mmarco » 20/01/2021, 11:45

Per me è un abbinamento da evitare.
Piuttosto un monospecifico di black Molly ma....ci vuole la consulenza.
@Phenomena se puoi.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Stefano85Roma
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/01/21, 8:25

Come ricominciare

Messaggio di Stefano85Roma » 20/01/2021, 11:55

mmarco ha scritto:
20/01/2021, 11:45
Per me è un abbinamento da evitare.
Piuttosto un monospecifico di black Molly ma....ci vuole la consulenza.
@Phenomena se puoi.
Ciao
per la temperatura giusto, perche avevo pensato anche a coppia di P. scalare e cardinali

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Come ricominciare

Messaggio di mmarco » 20/01/2021, 12:23

:(
Non ho capito.
Scusa.....

Posted with AF APP

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3898
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Come ricominciare

Messaggio di Phenomena » 20/01/2021, 12:31

Sotto i 100 litri non metterei nessun poecilide, ti riempiono l'acquario in pochi mesi (fatico io con 130 litri figuriamoci tu con 80).
I black molly sono erroneamente venduti come pesci d'acqua dolce ma sono di habitat salmastri, in natura popolano gli estuari dei fiumi dove la salinità comincia ad essere importante.
Il primo consiglio che ti do è di andare su pesci piccoli (che da adulti non superino i 4-5 cm) e di difficile riproduzione, se ti piace un esemplare vai prima a cercare la scheda online, in modo da sapere le dimensioni che raggiungerà da adulto e le sue necessità.
Ad ogni modo in 80 litri un po' di scelta ce l'hai, io andrei o su un banchetto di boraras, rasbora galaxy o anche qualche ramirezi.. Poi dipende dai gusti personali e da che tipo di acqua userai per riempire, ma andiamo per gradi :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio (totale 2):
mmarco (20/01/2021, 12:36) • Cernach (20/01/2021, 12:56)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Cernach
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 12/01/21, 15:20

Come ricominciare

Messaggio di Cernach » 20/01/2021, 12:34

Stefano85Roma ha scritto:
20/01/2021, 11:55
avevo pensato anche a coppia di P. scalare e cardinali
Non parlo da esperto e nemmeno per esperienza diretta, ma da quanto so gli P. scalare necessiterebbero di vasche un tantino più grandi (circa 120cm di lunghezza) e i cardinali con loro sarebbero un po' a rischio, come minimo di stress...
Come suggerisce @mmarco - che è tipo un milione di volte più competente di me - le rasborine sono bellissime da vedere, soprattutto quando sono tante! Su questo invece parlo per esperienza, ne ho viste tantissime diverse e i loro comportamenti di gruppo sono veramente vari e belli!
Questi utenti hanno ringraziato Cernach per il messaggio (totale 2):
mmarco (20/01/2021, 12:38) • Phenomena (20/01/2021, 12:38)

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Come ricominciare

Messaggio di mmarco » 20/01/2021, 12:39

Cernach ha scritto:
20/01/2021, 12:34
Come suggerisce @mmarco - che è tipo un milione
:ymblushing:
Io mi accontento di mille.....
:-bd euro
Grazie ma è fondamentale il contributo di tutti.
Tutti imparano da tutti.
Ciao e grazie.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Cernach (20/01/2021, 12:46)

Avatar utente
Stefano85Roma
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/01/21, 8:25

Come ricominciare

Messaggio di Stefano85Roma » 20/01/2021, 12:42

ok capito, quindi escludiamo i pesci grossi, allora mi focalizzo su qualcosa di piccolo e diciamo "gestibile"

Avatar utente
Cernach
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 12/01/21, 15:20

Come ricominciare

Messaggio di Cernach » 20/01/2021, 13:07

Stefano85Roma ha scritto:
20/01/2021, 12:42
mi focalizzo su qualcosa di piccolo
@Phenomena ti ha dato degli ottimi suggerimenti. Per quanto riguarda le boraras magari vedine qualcuna se ti piace, come brigittae, maculatus (eviterei le più piccole, come naevus).
Io mi fermo qui, per consigli più approfonditi passo la palla ^:)^
Con un 80 litri poi, una volta stabilita la fauna, ci si può divertire tanto pensando alla piantumazione!

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3898
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Come ricominciare

Messaggio di Phenomena » 20/01/2021, 13:25

Anche i piccoli possono essere affascinanti, se nelle condizioni giuste :)

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Come ricominciare

Messaggio di roby70 » 20/01/2021, 14:58

In quelle misure di scelte ne hai abbastanza ma esclusiamo sia black molly che P. Scalare.
Ciclidi nani invece ci starebbero senza problema (una coppia) abbinata magari a un gruppetto di altri; oppure coppia di colisa e gruppo di trigonostigma o boraras.
Diciamo che puoi partire da quello che t piacerebbe di più e se ci sta gli abbiniamo i compagni.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 8 ospiti