Giovane Macropodus Ocellatus con macchiolina bianca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Giovane Macropodus Ocellatus con macchiolina bianca

Messaggio di alpask » 18/01/2021, 12:14

Da qualche giorno ho notato che uno dei miei giovani Ocellatus ha una macchiolina bianca sul dorso all'altezza dell'attaccatura della pinna dorsale, e una sorta di scoloritura della pinna ventrale, entrambe evidenziate in foto.
Il pesce è vivace, ha appetito (pure troppo) e non mostra alcun segno di debilitazione o difficoltà nel nuoto.
Purtroppo non sono riuscito a fare una foto migliore, e a occhio nudo non riesco a distinguere se sia una macchia liscia, cotonata, ecc.
Devo preoccuparmi?
DSC03918.JPG
DSC03918_dettaglio.jpg
Vasca in firma: Cayman 80 con 75/80 litri netti
Filtro: NO
CO2: NO

Valori:
pH 7,5
KH 4
GH 6
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,5
Temp 21
Cond 296

Fondo inerte con stick NPK.
Piante in firma.

Fauna: 5 giovani ocellatus, lumache a volontà
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Giovane Macropodus Ocellatus con macchiolina bianca

Messaggio di sp19 » 18/01/2021, 14:00

La macchia è rialzata, liscia o cotonosa? Il pesce si gratta? :)

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Giovane Macropodus Ocellatus con macchiolina bianca

Messaggio di alpask » 18/01/2021, 18:24

sp19 ha scritto:
18/01/2021, 14:00
La macchia è rialzata, liscia o cotonosa? Il pesce si gratta? :)
Come dicevo, a occhio nudo non riesco a distinguere. Domani provo con la lente d'ingrandimento.
Non si gratta e non mostra alcun segno di malessere o fastidio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Giovane Macropodus Ocellatus con macchiolina bianca

Messaggio di Matty03 » 20/01/2021, 20:04

Ciao, scusa il ritardo x_x
Io direi di dargli una passata con il betadine :-?
Il pesce é già isolato?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Giovane Macropodus Ocellatus con macchiolina bianca

Messaggio di alpask » 20/01/2021, 22:58

Matty03 ha scritto:
20/01/2021, 20:04
Ciao, scusa il ritardo x_x
Io direi di dargli una passata con il betadine :-?
Il pesce é già isolato?
Ancora no.
Oggi ho visto la macchia rimpicciolita e volevo aspettare.
Come funziona la passata col betadine?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Giovane Macropodus Ocellatus con macchiolina bianca

Messaggio di Matty03 » 20/01/2021, 23:01

Va fatta un'applicazione, con un cotton-fiock, di betadine sulla macchia...
Però se si sta rimpicciolendo aspetterei anch'io :)

Nel caso aumenti, taggami che ti spiego bene come procedere con il betadine

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
alpask (20/01/2021, 23:04)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Giovane Macropodus Ocellatus con macchiolina bianca

Messaggio di alpask » 25/01/2021, 22:16

Matty03 ha scritto:
20/01/2021, 23:01
Nel caso aumenti, taggami che ti spiego bene come procedere con il betadine
Ehm ... temo di aver fatto una stupidaggine.
Ho notato che è spuntata la macchia anche a un altro pesce, e mi sono procurato il Dessamor, ho seguito le istruzioni del bugiardino e l'ho messo in vasca.
Col senno di poi potrebbe non essere una buona idea, visto che si tratta di una vasca senza filtro, e se mi ammazza i batteri buoni non ne ho una scorta nel filtro da sfruttare. ~x(
Però ci sono arrivato dopo, mannaggia!
Tengo monitorati i nitriti e tengo pronta una vaschetta di emergenza?

Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Giovane Macropodus Ocellatus con macchiolina bianca

Messaggio di alpask » 29/01/2021, 14:47

Aggiornamento, purtroppo non buono.

Dopo l'inserimento del Dessamor tutto a posto fino a oggi.
Stamattina il pesce presenta la macchiolina ingrandita. Nessun altro sintomo.

Però c'è un altro pesce che ha una macchiolina bianca, più piccola, su un fianco, e un terzo che presenta un rigonfiamento all'altezza della pancia, sul lato destro, e a tratti nuota su un fianco e si strofina contro la radice.
Quest'ultimo l'ho isolato immediatamente in una vaschetta.

L'acquario presenta valori nella norma, ma le piante fanno un pò fatica da qualche settimana.
Ho alghe filamentose sulla rotala.
Sono seguito in fertilizzazione.

@Matty03 e i dottori

Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Giovane Macropodus Ocellatus con macchiolina bianca

Messaggio di alpask » 28/02/2021, 11:18

Aggiorno la situazione.

Il pesce con la macchia bianca è stato curato con Dessamor su consiglio di altri allevatori di ocellatus che ho conosciuto su FB. Secondo loro si trattava di una piccola micosi. La macchia rimane, non sembra cotonosa, il pesce è vivace e si alimenta.
Da qualche giorno presenta, ma non è il solo, qualche chiazza scura.
Non so se queste chiazze siano normale "coloritura" dei pesci che stanno crescendo, oppure altro.
Metto un paio di foto, le uniche che sono riuscito a prendere perchè non stanno fermi un attimo.
DSC03958.JPG
DSC03973.JPG
Infine c'è un pesce che qualche giorno fa presentava un'ulcera appena dietro la branchia destra (forse un morso?), e tendeva a inclinarsi da un lato nel nuoto. L'ho isolato in una vaschetta con acqua e sale. Vediamo come va.

Se avete qualche consiglio è sempre ben accetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Giovane Macropodus Ocellatus con macchiolina bianca

Messaggio di alpask » 03/03/2021, 9:43

alpask ha scritto:
28/02/2021, 11:18
Infine c'è un pesce che qualche giorno fa presentava un'ulcera appena dietro la branchia destra (forse un morso?), e tendeva a inclinarsi da un lato nel nuoto. L'ho isolato in una vaschetta con acqua e sale. Vediamo come va.
Purtroppo non ce l'ha fatta :((

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti