Nebbia batterica e ossigeno
- keba91
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
Profilo Completo
Nebbia batterica e ossigeno
ciao a tutti,
Più volte ho aperto delle discussioni per problemi di anossia nelle ore notturne nel mio acquario.
Dopo aver scartato l'eccessiva CO2(ho spento tutto e non cambiava nulla), mi ero rassegnato ad aver un timer con accessione dell'ossigenatore tutte le notti (con conseguente perdita della CO2).
Ero arrivato a conclusione che probabilmente avevo un acquario troppo affollato e l'ossigeno era poco nonostante la giungla di piante rapide (faccio potature settimanali).
Possiedo 12 petitelle, 5 pesci pinguino, 5 corydoras, 6 otocinclus, 1 ancitrus e una montagna di gamberetti, il tutto in un acquario da 100 litri.
Negli ultimi mesi ho avuto un altro problema assocciato, la torbidità dell'acqua, l'ho sempre imputata alle troppe potature e spostamento piante, ma ora che sono settimana che non tocco il fondo, la torbidità permane (avevo messo anche lana nel filtro senza risultati).
Potrebbe essere nebbia batterica? e la carenza di ossigeno nella notte essere dovuta al consumo dei batteri?
un altro indizio sta nel fatto che ho avuto un'esplosione di microrganismi, che si nutrono proprio di questi batteri.
Ho aggiunto in acqua 20ml di clynol della JBL per contrastare torbidità a batteri, ma a distanza di 24h nessun effetto.
Cosa posso fare?
valori della vasca
pH 6.9
KH 4
gh7
nitrati 10
nitriti 0
fosfati 2
Più volte ho aperto delle discussioni per problemi di anossia nelle ore notturne nel mio acquario.
Dopo aver scartato l'eccessiva CO2(ho spento tutto e non cambiava nulla), mi ero rassegnato ad aver un timer con accessione dell'ossigenatore tutte le notti (con conseguente perdita della CO2).
Ero arrivato a conclusione che probabilmente avevo un acquario troppo affollato e l'ossigeno era poco nonostante la giungla di piante rapide (faccio potature settimanali).
Possiedo 12 petitelle, 5 pesci pinguino, 5 corydoras, 6 otocinclus, 1 ancitrus e una montagna di gamberetti, il tutto in un acquario da 100 litri.
Negli ultimi mesi ho avuto un altro problema assocciato, la torbidità dell'acqua, l'ho sempre imputata alle troppe potature e spostamento piante, ma ora che sono settimana che non tocco il fondo, la torbidità permane (avevo messo anche lana nel filtro senza risultati).
Potrebbe essere nebbia batterica? e la carenza di ossigeno nella notte essere dovuta al consumo dei batteri?
un altro indizio sta nel fatto che ho avuto un'esplosione di microrganismi, che si nutrono proprio di questi batteri.
Ho aggiunto in acqua 20ml di clynol della JBL per contrastare torbidità a batteri, ma a distanza di 24h nessun effetto.
Cosa posso fare?
valori della vasca
pH 6.9
KH 4
gh7
nitrati 10
nitriti 0
fosfati 2
- gem1978
- Messaggi: 23824
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nebbia batterica e ossigeno
Me ne ricordo.
Credo che l'ultima volta l'abbia aperta in chimica.
Intanto metti foto della vasca , sia panoramica che dettagliate e se possibile anche dei micro organismi che dici.
Riguardo la nebbia di che colore è?
Prima di mettere cose in vasca meglio capire di cosa si tratti.

Avevo supposto che l'anossia potesse essere dovuta alla produzione di CO2 delle piante nelle ore notturne e che questa, assieme a quella dell'impianto e la respirazione dei pesci andasse ad aumentarne troppo la concentrazione in vasca.
Hai mai provato semplicemente a spegnere la CO2 di notte?
Hai mai provato a misurare pH e pH shakerato in momenti diversi della giornata e della notte? quest'ultimo quando possibile ovviamente , non pretendo che metti la sveglia alle 02.00 per fare i test alla vasca

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- keba91
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
Profilo Completo
Nebbia batterica e ossigeno
Foto
Aggiunto dopo 13 minuti 40 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti :
Ma sono scesi molto ultimamente.
Avevo avuto un esplosione poi rientrata
Aggiunto dopo 13 minuti 40 secondi:
Biancastra
Dicevano essere naturale... ma cmq non ha avuto sto gran effetto
Si ho comprato elettrovalvola e erogo CO2 solo in ore di luce
Si fatto e dai calcoli risulto scarso di CO2.. ho acquistato sia test CO2 permanente sia in pH di marca per misurazione più accurata.
Aggiunto dopo 2 minuti :
Sono questi in foto.
Ma sono scesi molto ultimamente.
Avevo avuto un esplosione poi rientrata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23824
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nebbia batterica e ossigeno
La nebbia sembrerebbe la classica nebbia batterica
Un video dei pesci che boccheggiano l'hai mai fatto?

In questo modo va meglio con i pesci?
Anche con questi risulta che sei scarso di CO2?
Un video dei pesci che boccheggiano l'hai mai fatto?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- pietromoscow
- Messaggi: 5073
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Nebbia batterica e ossigeno
Non capisco perche spegnete la CO2 di notte.
Spegnendo la CO2 di notte andate a modificare i valori dll'acqua cosi facendo porterete solo problemi in vasca.
la vasca non deve avere sbalzi di valori la CO2 deve stare accesa H24
Spegnendo la CO2 di notte andate a modificare i valori dll'acqua cosi facendo porterete solo problemi in vasca.
la vasca non deve avere sbalzi di valori la CO2 deve stare accesa H24
- Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
- cicerchia80 (22/01/2021, 17:06)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Fiamma
- Messaggi: 17606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- keba91
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
Profilo Completo
Nebbia batterica e ossigeno
Come posso combattere la nebbia batterica?
Credo sia questa che si mangia tanto ossigeno
Credo sia questa che si mangia tanto ossigeno
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nebbia batterica e ossigeno
Io proverei accendendo un aereatore per qualche giorno; ovviamente disperderai un pò di CO2 ma almeno vediamo se la nebbia passa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- keba91
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
Profilo Completo
Nebbia batterica e ossigeno
Allora il problema dell anossia non è riconducibile alla CO2 in quanto ho fatto un periodo con la CO2 spenta e ho avuto gli stessi problemi .
Penso sia dovuto alla nebbia batterica tutte le sere accendo l'areatore per evitare il problema dell'anossia nella notte.
Avevo già postato un video una volta ed era chiaramente sofferenza per i pesci per mancanza di ossigeno.
Come posso sconfiggere i batteri?
Può essere dovuto ai fosfati troppo alti?
I fosfati dipendono solo dall' eccesso di cibo?
Penso sia dovuto alla nebbia batterica tutte le sere accendo l'areatore per evitare il problema dell'anossia nella notte.
Avevo già postato un video una volta ed era chiaramente sofferenza per i pesci per mancanza di ossigeno.
Come posso sconfiggere i batteri?
Può essere dovuto ai fosfati troppo alti?
I fosfati dipendono solo dall' eccesso di cibo?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], erik992 e 15 ospiti