
Vasca discus e allestimento
Moderatori: scheccia, Spumafire
- Alesalo
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
Profilo Completo
Vasca discus e allestimento
Ottimo! Mi andrebbe benissimo fare così .. ma se invece ci si potrebbe “spostare” mi consigli di andare a prenderli di persona( dove però
) o comunque va sempre bene farseli spedire?

- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Vasca discus e allestimento
Mah di persona ci sono un paio di allevatori buoni ad 1 ora di macchina da te più o meno, logico di persona li vedi e li scegli...spediti devi andare al 70% in fiducia
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Alesalo
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
Profilo Completo
Vasca discus e allestimento
Dove di preciso? Beh se si può “viaggiare” ci andrò sicuramente almeno me li posso scegliere... poi immagino me li metterebbero nei contenitori apposta per farli restare a temperatura
- Alesalo
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
Profilo Completo
Vasca discus e allestimento
@Macco è sorto un problemino
Poco fa ho preso bene le misure di dove dovrei inserire il rio240 e aimè i 120 cm di lunghezza mi creano non pochi problemi ... ora le strade possibili potrebbero essere due ... passare al rio 180 che so che sarebbe molto al limite per i discus però con una cura molto esigente (posso dedicargli molto tempo) si potrebbe fare ? (Tra l’altro ho appena visto che usa lo stesso filtro del 240... quindi comunque avrei una filtrazione maggiorata) sennò vado qua in un negozio che fa vasche e vedere quanto mi costa un 100x40(45 max)x50 che essendo “vuota” ci starebbero sicuramente almeno 200 litri netti. A sto punto però la vasca sarebbe “aperta” e non so se per i discus e una scelta buona.

- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Vasca discus e allestimento
non ho l'esperienza di Macco ma 180lt per tenerci 6 discus, che è il minimo sindacale perchè facciano gruppo, mi sembrano un po' pochini.... io feci fare una vasca su misura per il marino su aquariumline però.. buttaci un occhio a prezzi e misure magari tanto per farti un'idea anche lì, ci sono parecchie opzioni sia in float che in extrachiaro..Alesalo ha scritto: ↑20/01/2021, 15:15@Macco è sorto un probleminoPoco fa ho preso bene le misure di dove dovrei inserire il rio240 e aimè i 120 cm di lunghezza mi creano non pochi problemi ... ora le strade possibili potrebbero essere due ... passare al rio 180 che so che sarebbe molto al limite per i discus però con una cura molto esigente (posso dedicargli molto tempo) si potrebbe fare ? (Tra l’altro ho appena visto che usa lo stesso filtro del 240... quindi comunque avrei una filtrazione maggiorata) sennò vado qua in un negozio che fa vasche e vedere quanto mi costa un 100x40(45 max)x50 che essendo “vuota” ci starebbero sicuramente almeno 200 litri netti. A sto punto però la vasca sarebbe “aperta” e non so se per i discus e una scelta buona.
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Vasca discus e allestimento
uhm allora come dice @matrix5 il problema sorge in rapporto litri/numero pesci, non tanto per il filtro, il Discus sembra un pesce statico ma non è cosi.
Rio 180 non va bene (anche se ho visto gente metterne 5) è troppo corto il lato di 100 (ad essere sincero sei tirato anche nel 240 ma ci si riusciva), il problema è "che tutto si può fare"... basta vedere che c'è gente che ha oranda nella boccia da 5lt... si per vivere vivono, ma non come dovrebbero.
l'acquario per i Discus deve avere come PRO la lunghezza più che l'altezza, fossero stati Altum ti avrei detto diversamente.
La vasca aperta non è un problema per loro, è un problema per te, calcolando di tenerli a 28gradi, senza coperchio hai praticamente i riscaldatori (perché uno non ce la fa) sempre accesi giorno e notte, avresti una vasca instabile, devi dormire con un occhio aperto che se si brucia un thermo e la temperatura scende di 3 gradi te li giochi... ne vale la pena?
Poi... la testa è tua ci mancherebbe se vuoi metterne e provare lo stesso troviamo una soluzione, al posto di 6 ne mettiamo 4 piccolini e cerchiamo di farli adattare al massimo (il numero minimo viene dato in quanto essendo da banco e con carattere timido soffre molto non avendo conspecifici insieme a dargli "coraggio")
Rio 180 non va bene (anche se ho visto gente metterne 5) è troppo corto il lato di 100 (ad essere sincero sei tirato anche nel 240 ma ci si riusciva), il problema è "che tutto si può fare"... basta vedere che c'è gente che ha oranda nella boccia da 5lt... si per vivere vivono, ma non come dovrebbero.
l'acquario per i Discus deve avere come PRO la lunghezza più che l'altezza, fossero stati Altum ti avrei detto diversamente.
La vasca aperta non è un problema per loro, è un problema per te, calcolando di tenerli a 28gradi, senza coperchio hai praticamente i riscaldatori (perché uno non ce la fa) sempre accesi giorno e notte, avresti una vasca instabile, devi dormire con un occhio aperto che se si brucia un thermo e la temperatura scende di 3 gradi te li giochi... ne vale la pena?
Poi... la testa è tua ci mancherebbe se vuoi metterne e provare lo stesso troviamo una soluzione, al posto di 6 ne mettiamo 4 piccolini e cerchiamo di farli adattare al massimo (il numero minimo viene dato in quanto essendo da banco e con carattere timido soffre molto non avendo conspecifici insieme a dargli "coraggio")
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Alesalo
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
Profilo Completo
Vasca discus e allestimento
Grazie mille @Macco , spiegazione perfetta ... si guarda a me piacerebbe comunque tentare... e ovviamente fare il possibile per farli stare bene nei limite della vasca che avrei a disposizione. Come ti ho detto cercheremo di fare un arredo minimale per lasciare più spazio possibile. A sto punto però dici che vale la pena (se riuscirò a starci nel budget) di farmi la vasca su misura recuperando così un po’ di litri o a sto punto proviamo con il rio 180? Per la vasca aperta la mia paura principale era che i discus potessero saltare fuori
comunque nel caso mi posso far fare una copertura di vetro per risolvere tutti i problemi.
@matrix5 grazie!! Daró un occhiata sicuro!!

@matrix5 grazie!! Daró un occhiata sicuro!!
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Vasca discus e allestimento
Più che saltare fuori a tenere i 28gradi è dura, ok proviamoci, ti dico così piu che altro perché ho negato inserimenti in vasche a gente che poi ce li ha messi lo stesso senza scrivere più nulla e son saltati fuori problemi, quindi a sto punto siamo consapevoli.
Eventualmente la misura massima di vasca che puoi farti realizzare?
Eventualmente la misura massima di vasca che puoi farti realizzare?
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Alesalo
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
Profilo Completo
Vasca discus e allestimento
Sisi consapevole al 100% e grazie davvero che comunque vorrai darmi una mano... per me è molto importante!
Allora pensavo di prendere una vasca 100x40x50 (200 litri netti) così anche da prendere il supporto del Rio 180 (101x41x73) che risparmierei parecchio rispetto ad un mobile artigianale. Al massimo potrei aumentare l’altezza di 5cm o se trovassi un supporto 100x45 fare la vasca 100x45x50 (220 litri circa)
Ci metterei un bel pratiko 300 come filtro esterno e mi sono fatto fare il preventivo anche per il coperchio in vetro (così potrei ridurre il problema della temperatura). Prenderei come riscaldatore l’eheim 200watt e come plafoniera un mio amico mi ha consigliato questa per il tipo di vasca che dovrei fare, ditemi se va bene.
https://www.agrizoonline.it/plafoniere- ... instar-90b
Il Layout come già detto in precedenza vorrei fosse realizzato con un fondo di appena 2/3 cm di sabbia color ambra da 0,1/0,2 mm con al massimo un paio di belle radici di mangrovia/legni driftwood ai lati della vasca. Per finire piante galleggianti come la Pistia e il Limnobium.
Allora pensavo di prendere una vasca 100x40x50 (200 litri netti) così anche da prendere il supporto del Rio 180 (101x41x73) che risparmierei parecchio rispetto ad un mobile artigianale. Al massimo potrei aumentare l’altezza di 5cm o se trovassi un supporto 100x45 fare la vasca 100x45x50 (220 litri circa)
Ci metterei un bel pratiko 300 come filtro esterno e mi sono fatto fare il preventivo anche per il coperchio in vetro (così potrei ridurre il problema della temperatura). Prenderei come riscaldatore l’eheim 200watt e come plafoniera un mio amico mi ha consigliato questa per il tipo di vasca che dovrei fare, ditemi se va bene.
https://www.agrizoonline.it/plafoniere- ... instar-90b
Il Layout come già detto in precedenza vorrei fosse realizzato con un fondo di appena 2/3 cm di sabbia color ambra da 0,1/0,2 mm con al massimo un paio di belle radici di mangrovia/legni driftwood ai lati della vasca. Per finire piante galleggianti come la Pistia e il Limnobium.

- Giueli
- Messaggi: 16210
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Vasca discus e allestimento
Le misure vanno bene per un gruppetto di 6 senza problemi

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti